1. L’INCENDIO SULLA NORMAN ATLANTIC SAREBBE STATO ISOLATO, MA LE FIAMME NON SI PLACANO E LA NAVE RISCHIA DI INCLINARSI SUL FIANCO. SOCCORRITORI IN DIFFICOLTÀ PER IL MALTEMPO 2. NELLA ZONA C’È UN VIOLENTO TEMPORALE, MARE FORZA OTTO E ONDE ALTE CINQUE METRI. IN 150 SI SONO MESSI IN SALVO SULLE SCIALUPPE, A BORDO RESTANO CENTINAIA DI PERSONE 3. L’IMBARCAZIONE È ALLA DERIVA NELL’ADRIATICO E L’ITALIA HA PRESO IL CONTROLLO DELLE OPERAZIONI. RENZI E IL PORTAVOCE FILIPPO SENSI MANDANO AGGIORNAMENTI VIA TWITTER: "ALLE ORE 14 L'UNITÀ ANFIBIA DELLA MARINA MILITARE USCIRÀ DAL PORTO DI BRINDISI" 4. UN GRUPPO DI OTTO PERSONE, DI CUI TRE BAMBINI, QUATTRO DONNE E UN FERITO LIEVE SONO STATI MESSI IN SALVO DA UN ELICOTTERO E PORTATI ALLA BASE AEREA DI GALATINA (LECCE) 5. LA NAVE VARATA NEL 2009 NEI CANTIERI VISENTINI, È DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ ITALIANA “VISMAR DI NAVIGAZIONE” CHE HA SEDE A BARI. DOVEVA ARRIVARE AD ANCONA ALLE 17

norman atlantic  5norman atlantic 5

Incubo in mezzo all'Adriatico: il traghetto Norman Atlantic della compagnia italiana 'Vismar di Navigazione' con a bordo oltre 450 persone è in fiamme e alla deriva tra l'Albania e l'Italia dopo che un incendio sviluppatosi dal garage ha interessato diversi ponti della nave. Al momento l'incendio sarebbe stato isolato al ponte 5, anche se le fiamme continuano a vedersi anche a distanza, e la nave sarebbe inclinata.

 

Secondo quanto riferito da fonti governative non risultano feriti tra i passeggeri ancora a bordo. "Alle ore 14.00 l'Unità Anfibia della Marina Militare "San Giorgio" uscirà dal porto di Brindisi". Lo scrive su Twitter - dove l'hashtag #NormanAtlantic è entrato fra gli argomenti più "cinguettati" - il portavoce del premier, Filippo Sensi.

 

norman atlantic  4norman atlantic 4

L'allarme è scattato nelle prime ore della mattina quando il traghetto si trovava ad una ventina di miglia dalle coste albanesi: le fiamme hanno cominciato a divorare tutto quel che incontravano sul loro percorso, costringendo il comandante a dichiarare l'abbandono della nave. 150 persone sono riuscite a mettersi in salvo a bordo delle scialuppe di salvataggio e successivamente sono state trasferite su un mercantile che si trovava nella zona e che ha raccolto l'allarme. Immediati i soccorsi: dalla Grecia e dall' Italia sono partiti elicotteri e motovedette e sulla zona dell' incidente sono stati dirottati almeno una mezza dozzina di navi civili.

 

Le operazioni per evacuare le centinaia di persone a bordo, però, sono rese molto difficili dalle pessime condizioni meteo: sia i mezzi in mare, sia gli elicotteri della Marina e dell'Aeronautica oltre al mare forza otto, con onde di 5 metri, hanno trovato in zona un violento temporale e una visibilità è molto scarsa. Una motovedetta delle Capitanerie di Porto è riuscita ad arrivare sotto bordo ma non ha potuto ancora iniziare le operazioni di evacuazione.

norman atlantic  3norman atlantic 3

 

Un elicottero è invece riuscito a portare in salvo 8 persone, di cui 3 bambini e 4 donne, che si trovano nella base dell'Aeronautica a Galatina (Lecce) assieme alla prima persona che era stata trasferita dalla nave, in italiano di 58 anni di origine albanese e che era rimasto ferito in modo lieve: sono state visitate dai medici e sembrano tutti in condizioni non preoccupanti, manifestando soltanto dei sintomi di ipotermia.

norman atlantic  2norman atlantic 2

 

"Stiamo seguendo la vicenda - ha detto il premier Matteo Renzi spiegando che il coordinamento dei soccorsi è stato assunto dall'Italia - in contatto con il premier Samaras e con il massimo coinvolgimento della nostra Marina". Anche il papa, durante l'Angelus, ha parlato della vicenda. "Prego per i passeggeri delle navi nelle acque dell'Adriatico - ha detto Francesco riferendosi anche allo scontro tra due mercantili avvenuto davanti a Ravenna - e per quanti sono impegnati nelle operazioni di soccorso".

norman atlantic  1norman atlantic 1

 

Le fiamme a bordo della Norman Atlantic non sarebbero estinguibili "perchè molto estese" e "la situazione si sta aggravando perchè la nave è inclinata". E' quanto riferito da uno dei soccorritori della capitaneria di porto che ha appena fatto rientro nel porto di Otranto. Secondo il militare le fiamme sono diffuse in gran parte del traghetto.

 

La Norman Atlantic, varata nel 2009 nei cantieri Visentini, in provincia di Rovigo, può ospitare 836 passeggeri e circa 250 auto. Dal 2009 sarebbe di proprietà della società italiana Vismar di Navigazione, con sede a Bari.

 

NORMAN ATLANTIC NORMAN ATLANTIC

"Le nostre scarpe avevano iniziato a fondersi mentre eravamo nella zona della reception": lo ha raccontato alla tv greca Mega uno dei passeggeri della Norman Atlantic tratti in salvo. L'incendio nel garage, dove c'erano circa 195 vetture, secondo la tv, ha provocato un fortissimo calore su tutta la nave.

 

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

Due elicotteri del soccorso aereo dell'Aeronautica Militare sono impegnati nei soccorsi ai passeggeri e all'equipaggio del traghetto italiano Norman Atlantic, che ha dichiarato emergenza all'alba per l' incendio divampato a bordo mentre era in navigazione sulla rotta che da Patrasso lo avrebbe condotto ad Ancona. Le operazioni di soccorso, coordinate dalle autorità greche e italiane (Maritime Rescue Sub Center di Bari), sono rese particolarmente complesse dalle condizioni meteorologiche: al momento si rilevano oltre 50 nodi di vento e mare forza 7-8.

 

matteo renzi al quirinale  matteo renzi al quirinale

Ci sarebbero anche famiglie con bambini, secondo le frammentarie informazioni che arrivano in Puglia via radio, a bordo del traghetto Norman Atlatic, battente bandiera italiana, sul quale è scoppiato un incendio stamani al largo di Valona. A bordo vi sarebbero per lo più autotrasportatori.

 

Il traghetto sarebbe dovuto arrivare nel porto di Ancona alle 17.00 di oggi. E' quanto si è appreso presso la Capitaneria di Porto anconetana.

antonis samaras antonis samaras

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”