jessica rosval

“L’INCONTRO CON BOTTURA? FOLGORATA DA UNA CENA ALL’“OSTERIA FRANCESCANA” – L’ASCESA DI JESSICA ROSVAL, 35ENNE CANADESE, APPRODATA NELLA CUCINA DELLO CHEF STELLATO NEL 2013 COME CHEF DE PARTIE E OGGI PREMIO "BELLAVISTA" PER LA CUOCA DELL'ANNO DELLA GUIDA I RISTORANTI D'ITALIA DELL'ESPRESSO: “A 15 ANNI ACCOMPAGNAVO LE PERSONE AL TAVOLO IN UN RISTORANTE” – IN ITALIA PER AMORE, LA SERA DEL SUO COMPLEANNO…

Eleonora Cozzella per “La Stampa”

 

jessica rosval 3

Chi è dell'ambiente sa che nel mondo dell'alta cucina francese c'è un passaparola che non accenna a fermarsi: «Sei già stato a Casa? Devi proprio andare a Casa". Quel "Casa" sottintende "Maria Luigia" ed è la residenza di campagna, o il B&B di lusso se si preferisce, di Lara Gilmore e Massimo Bottura, una dimora storica immersa nel verde dei dintorni di Modena, ripensata per diventare esempio dell'arte dell'ospitalità italiana, in un ambiente che riesce a essere elegantissimo e rilassante. Tra mobili preziosi, pezzi da museo, musica da collezionisti e giardini rigogliosi, la cucina è protagonista in ogni momento.

 

massimo bottura jessica rosval

A guidare la macchina golosa della Casa è Jessica Rosval, 35 anni, canadese di Montreal, arrivata nel 2013 all'Osteria Francescana di Mr. Bottura come chef de partie, poi diventata responsabile degli eventi esterni e oggi premio "Bellavista" per la cuoca dell'anno nella Guida I Ristoranti d'Italia dell'Espresso.

 

Il suo grembiule porta ricamato in grandi caratteri la parola CIAO, segno di saluto che contrassegna gli abiti di tutto il team, perché secondo la filosofia di Bottura non esiste cibo fatto bene senza l'accoglienza. Il suo amore per la cucina è stato a prima vista. «Avevo 15 anni e dopo la scuola e i compiti lavoravo in un locale: accompagnando al tavolo le persone. Ricorderò sempre l'emozione che ho provato sbirciando quello che succedeva in cucina, lì dall'angolo in cui mangiavo il pane col burro, avanzati nei cestini dei clienti.

 

jessica rosval 4

Capivo che era un gioco di squadra, sentivo che era il mio posto». Così ha deciso di farne parte. E il destino poi la porta in Italia. «Il mio fidanzato studiava Economia e fu ammesso al master alla Bocconi di Milano. Sono partita con lui, era ottobre 2013. Quello stesso mese cade il mio compleanno e abbiamo deciso di festeggiarlo con una cena all'Osteria Francescana. È stata una folgorazione. Dopo cena Massimo si era fermato un po' a chiacchierare con noi. Gli avevo detto della mia passione e, sia pur piccola, esperienza in cucina.

 

Mi disse che se volevo tornare ai fornelli, mi poteva mettere in contatto con dei colleghi per un colloquio a Milano. Tornati a casa non pensavo altro che alla sua cucina, al menu "Come to Italy with me"». Così il colloquio lo ha chiesto, sì, ma non per lavorare a Milano, bensì alla Francescana. «Fissato il giorno, non ho dormito per le due settimane precedenti. Era dicembre 2013. Diciamo che mi sono un po' lanciata senza paracadute. Non parlavo italiano.

 

jessica rosval e massimo bottura

E poi dovevo resettare il mio palato». «Poche cose come la cucina sono perfette per raccontare un incontro di culture». E lei si trova talmente a suo agio con quella italiana ed emiliana che il suo menu a Casa Maria Luigia, Tòla Dòlza (che potremmo tradurre dal modenese con "take it easy"), la rappresenta molto, disegnando un percorso identitario tra i due continenti. «È stagionale e cambia spessissimo. Ora in carta ci sono Mandorla al cedro con fumo e foglie; (Finalmente) zucchine, poi zocca in rosa, una cozza risi e pisi, Una una frittata in Emilia (con le cipolle), la pancia laccata e il suo chowder, poi short Ribs e concludo con Pavlova Rosvalda. Un inno agli incontri gastronomici di stile italiano».

casa maria luigiajessica rosvalmassimo botturajessica rosval 1jessica rosval 5casa maria luigia 1casa maria luigia massimo botturacasa maria luigia 3jessica rosval 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....