salah abdeslam

IL SERVIZIETTO AI SERVIZI - L'INTELLIGENCE EUROPEA SI E’ FATTA SFUGGIRE SOTTO IL NASO ABDESLAM SALAH, CHE E’ RIUSCITO A SCAPPARE IN SIRIA - FORSE ERA PREVISTO FIN DAGLI INIZI CHE FOSSE L'UNICO A RITORNARE NELLO STATO ISLAMICO

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

salah abdeslamsalah abdeslam

Ventisei anni, alto un metro e 75, occhi marroni. E una foto del suo viso, la faccia di un giovane qualsiasi (i suoi amici dicono che è «belloccio» e che «piace alle donne»), i capelli appiattiti dal gel. Eccolo, Salah Abdeslam, nemico pubblico numero uno, il fuggitivo degli attentati di Parigi del 13 novembre: ricercato affannosamente in Francia e in Belgio e da tutte le polizie europee. Volatilizzato. Ebbene, Salah sarebbe ricomparso. Ma nella Siria dello Stato islamico.

 

Lo hanno indicato fonti dei servizi segreti francesi alla tv americana «Cnn». Ma la notizia già circolava da giorni in altri media. Restano, in ogni caso, tanti dubbi sul suo conto. Perché Salah non si è immolato come kamikaze, al pari del fratello Brahim (di cinque anni più vecchio), esploso al Comptoir Voltaire, un bar dell' undicesimo arrondissement? All' ultimo momento ha avuto paura e vi ha rinunciato? O era già tutto calcolato fin dagli inizi?

mohamed  abdeslam fratello di salahmohamed abdeslam fratello di salah

 

Nei giorni successivi addirittura era spuntata una pista che persino l'Isis - oltre che le polizie di mezza Europa - erano sulle sue tracce per punirlo per la sua «vigliaccheria».

Dissimulazione Salah e Brahim, di nazionalità francese (i genitori, di origini marocchine, hanno vissuto nell' Algeria ancora dominata da Parigi), hanno sempre abitato a Molenbeek, uno dei 19 comuni di Bruxelles, diventato un covo di futuri jihadisti.

 

Assieme gestivano un bar, Les Béguines, strano posto dove si beveva e si fumavano spinelli, tanto che ad agosto la polizia l'aveva chiuso temporaneamente. Intanto, però, guardavano video dell'Isis su un computer: Brahim, in particolare.

la rete dei terroristi di parigila rete dei terroristi di parigi

 

Qualcuno ha invocato la «taqiya», tecnica di dissimulazione insegnata a questi giovani jihadisti: si infrangono le regole dell'islam, pur di passare inosservati. In ogni caso, Salah, che ha avuto diversi problemi con la giustizia per furtarelli vari, era «costantemente nell' eccesso - ha rivelato un amico -. Non valeva neanche la pena andarlo a cercare prima delle 15, tanto non era sveglio. Usciva la sera, dormiva, usciva, dormiva: era sempre un po' stonato». E poi le donne, apparentemente una diversa ogni notte. Il fratello Mohamed aveva solo notato «una vita un po' più sana negli ultimi tempi». Ma non si era preoccupato, anzi. Quanto alla famiglia, rispettata e per niente marginale.

 

L'AIUTO DEGLI AMICI

SALAH mage-a-9_1448318381341SALAH mage-a-9_1448318381341

Veniamo a quel fatidico 13 novembre. Di sicuro si sa che Salah era alla guida della Clio che accompagnò il commando allo Stade de France. L'auto è stata poi ritrovata nel 18° arrondissement. Al momento della rivendicazione da parte dell'Isis, era stato annunciato un attentato anche in quella parte di Parigi, mai realizzato. La polizia francese ha effettuato ricerche sulla base del suo cellulare, individuato poche ore dopo a Montrouge, dall' altra parte della città, dove poi è stata trovata, in un cassonetto, una cintura esplosiva. Salah si sarebbe tirato indietro all'ultimo momento?

 

Quella notte chiamò in aiuto due amici di Molenbeek, che guidarono precipitosamente fino a Parigi. Di ritorno nella sua città, Salah passò nell'auto di un altro amico. «Non mi vedrai mai più», gli disse, facendosi lasciare in un posto non ben definito dell'agglomerato di Bruxelles. E non l' ha visto più nessuno.

 

BARBARA SERPENTINI VIDEO PARIGI SALAHBARBARA SERPENTINI VIDEO PARIGI SALAH

Domenica la polizia belga aveva effettuato altre perquisizioni a Molenbeek. Sicuri di scovarlo. Ma niente da fare. E ora le ultime indiscrezioni: Salah si troverebbe in Siria. D'altra parte in agosto era già stato controllato a più riprese fra Bari e diverse località in Grecia, sulla strada di un viaggio andata e ritorno verso la Siria: la strada la conosceva e ha trovato amici e alleati lungo il percorso di rientro sembra. «Forse era previsto fin dagli inizi che fosse l' unico a ritornare nello Stato islamico - sottolinea David Thomson, giornalista francese e specialista del jihadismo -, perché fosse l' ultima beffa a tutti i servizi segreti europei».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?