orazio schillaci giorgia meloni oms

NON ABBIAMO IMPARATO UN CAZZO DALLA PANDEMIA –  L'ITALIA VA A BRACCETTO CON GLI STATI UNITI E RIFIUTA GLI EMENDAMENTI AL PIANO ANTI-PANDEMIE DELL’OMS, CHE PREVEDEVANO INVESTIMENTI STRUTTURALI GIÀ IN TEMPI DI NORMALITÀ E NON SOLO IN PIENA CRISI E LA REVISIONE DEL CERTIFICATO INTERNAZIONALE DI VACCINAZIONE – GLI ITALIANI POTREBBERO RITROVARSI CON DOCUMENTI SANITARI NON COMPATIBILI CON QUELLI ADOTTATI DA ALTRI PAESI, RISCHIANDO MAGGIORI CONTROLLI ALLE FRONTIERE, OBBLIGHI DI REVACCINAZIONE E QUARANTENE QUANDO VIAGGIANO…

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

orazio schillaci

In un gesto destinato a far rumore nelle cancellerie internazionali, il governo italiano ha notificato ufficialmente il proprio rifiuto agli emendamenti 2024 del Regolamento Sanitario Internazionale (RSI), approvati a maggio durante la 77ª Assemblea Mondiale della Sanità. Una mossa che segna un cambio di passo netto rispetto alla tradizione multilaterale dell'Italia in campo sanitario e la colloca – senza ambiguità – nel nuovo asse atlantico guidato dagli Stati Uniti di Trump.

 

A firmare la comunicazione è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che il 18 luglio ha inviato una lettera formale al direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, esercitando il diritto di riserva previsto dall'articolo 61 del regolamento.

 

GIORGIA MELONI CON DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE

[…] Dietro la decisione – che Schillaci definisce «espressione piena della sovranità nazionale» – si cela però molto di più di una presa di posizione tecnica. Il governo Meloni prende le distanze da uno dei tasselli centrali della riforma post-Covid voluta dall'Oms: la creazione della categoria di "emergenza pandemica", distinta dall'attuale "emergenza di salute pubblica di rilevanza internazionale" (PHEIC), per attivare risposte più tempestive e coordinate in caso di minacce globali. Con gli emendamenti, si puntava anche a rafforzare la "preparazione sistemica" degli Stati, chiedendo investimenti strutturali già in tempi di normalità e non solo in piena crisi.

 

Un altro punto chiave era la revisione del certificato internazionale di vaccinazione, destinato a uniformarsi in un nuovo formato globale. Ma l'Italia, almeno per ora, si sfila. […] Resterà fuori dal nuovo impianto normativo che punta a rendere la risposta internazionale più reattiva e armonizzata

 

vaccino 3

[…]  Gli italiani potrebbero ritrovarsi con documenti sanitari non compatibili con quelli adottati da altri Paesi. Il rischio? Maggiori controlli alle frontiere, obblighi di revaccinazione, quarantene, viaggi complicati in caso di nuove emergenze globali.

 

Una decisione, quella di Roma, che risuona in perfetta sincronia con quanto annunciato solo 24 ore prima da Washington. In una nota congiunta, il segretario di Stato Marco Rubio e il ministro della Salute Robert F. Kennedy hanno respinto al mittente le modifiche approvate all'Oms, accusando l'organizzazione di voler espandere «in modo improprio» la propria autorità, anche attraverso concetti giudicati «ideologici» come solidarietà ed equità.

 

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

[…] Il refrain è lo stesso su entrambe le sponde dell'Atlantico: difesa della sovranità, resistenza ai «burocrati internazionali», tutela della libertà individuale. Il passo dell'Italia – pur non isolato – sorprende per la nettezza e apre interrogativi sul futuro dei rapporti con l'Oms. Dopo essere stata uno dei Paesi più colpiti dalla pandemia e tra i più convinti sostenitori della cooperazione sanitaria globale, Roma ora sembra scegliere una strada diversa.

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

 

[…] Il rischio, ammoniscono alcuni esperti, è che in caso di una nuova pandemia, i meccanismi di coordinamento saltino proprio sul piano più concreto: interoperabilità dei dati, validità dei certificati, gestione dei flussi. Ma per Palazzo Chigi la priorità è un'altra: sottrarre la gestione delle emergenze a organismi sovranazionali e riportarla nell'alveo della politica nazionale. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…