orazio schillaci giorgia meloni oms

NON ABBIAMO IMPARATO UN CAZZO DALLA PANDEMIA –  L'ITALIA VA A BRACCETTO CON GLI STATI UNITI E RIFIUTA GLI EMENDAMENTI AL PIANO ANTI-PANDEMIE DELL’OMS, CHE PREVEDEVANO INVESTIMENTI STRUTTURALI GIÀ IN TEMPI DI NORMALITÀ E NON SOLO IN PIENA CRISI E LA REVISIONE DEL CERTIFICATO INTERNAZIONALE DI VACCINAZIONE – GLI ITALIANI POTREBBERO RITROVARSI CON DOCUMENTI SANITARI NON COMPATIBILI CON QUELLI ADOTTATI DA ALTRI PAESI, RISCHIANDO MAGGIORI CONTROLLI ALLE FRONTIERE, OBBLIGHI DI REVACCINAZIONE E QUARANTENE QUANDO VIAGGIANO…

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

orazio schillaci

In un gesto destinato a far rumore nelle cancellerie internazionali, il governo italiano ha notificato ufficialmente il proprio rifiuto agli emendamenti 2024 del Regolamento Sanitario Internazionale (RSI), approvati a maggio durante la 77ª Assemblea Mondiale della Sanità. Una mossa che segna un cambio di passo netto rispetto alla tradizione multilaterale dell'Italia in campo sanitario e la colloca – senza ambiguità – nel nuovo asse atlantico guidato dagli Stati Uniti di Trump.

 

A firmare la comunicazione è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che il 18 luglio ha inviato una lettera formale al direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, esercitando il diritto di riserva previsto dall'articolo 61 del regolamento.

 

GIORGIA MELONI CON DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE

[…] Dietro la decisione – che Schillaci definisce «espressione piena della sovranità nazionale» – si cela però molto di più di una presa di posizione tecnica. Il governo Meloni prende le distanze da uno dei tasselli centrali della riforma post-Covid voluta dall'Oms: la creazione della categoria di "emergenza pandemica", distinta dall'attuale "emergenza di salute pubblica di rilevanza internazionale" (PHEIC), per attivare risposte più tempestive e coordinate in caso di minacce globali. Con gli emendamenti, si puntava anche a rafforzare la "preparazione sistemica" degli Stati, chiedendo investimenti strutturali già in tempi di normalità e non solo in piena crisi.

 

Un altro punto chiave era la revisione del certificato internazionale di vaccinazione, destinato a uniformarsi in un nuovo formato globale. Ma l'Italia, almeno per ora, si sfila. […] Resterà fuori dal nuovo impianto normativo che punta a rendere la risposta internazionale più reattiva e armonizzata

 

vaccino 3

[…]  Gli italiani potrebbero ritrovarsi con documenti sanitari non compatibili con quelli adottati da altri Paesi. Il rischio? Maggiori controlli alle frontiere, obblighi di revaccinazione, quarantene, viaggi complicati in caso di nuove emergenze globali.

 

Una decisione, quella di Roma, che risuona in perfetta sincronia con quanto annunciato solo 24 ore prima da Washington. In una nota congiunta, il segretario di Stato Marco Rubio e il ministro della Salute Robert F. Kennedy hanno respinto al mittente le modifiche approvate all'Oms, accusando l'organizzazione di voler espandere «in modo improprio» la propria autorità, anche attraverso concetti giudicati «ideologici» come solidarietà ed equità.

 

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

[…] Il refrain è lo stesso su entrambe le sponde dell'Atlantico: difesa della sovranità, resistenza ai «burocrati internazionali», tutela della libertà individuale. Il passo dell'Italia – pur non isolato – sorprende per la nettezza e apre interrogativi sul futuro dei rapporti con l'Oms. Dopo essere stata uno dei Paesi più colpiti dalla pandemia e tra i più convinti sostenitori della cooperazione sanitaria globale, Roma ora sembra scegliere una strada diversa.

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

 

[…] Il rischio, ammoniscono alcuni esperti, è che in caso di una nuova pandemia, i meccanismi di coordinamento saltino proprio sul piano più concreto: interoperabilità dei dati, validità dei certificati, gestione dei flussi. Ma per Palazzo Chigi la priorità è un'altra: sottrarre la gestione delle emergenze a organismi sovranazionali e riportarla nell'alveo della politica nazionale. […]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)