italia concordia

ITALIANI, POVERI E ULTIMI - IL PAESE DI LEONARDO SCIVOLA IN FONDO ALLE CLASSIFICHE INTERNAZIONALI PER SCUOLA, RICERCA, LAVORO, GIUSTIZIA, GOVERNABILITA’ - NEL TURISMO IN 10 ANNI SIAMO PASSATI DAL PRIMO AL 18° POSTO

Virginia Della Sala per il “Fatto Quotidiano

 

ANTONIO GALDO - ULTIMIANTONIO GALDO - ULTIMI

Statistiche e numeri per fotografare l' Italia al contrario, quella che sta agli ultimi posti delle classifiche internazionali: dati Istat, ricerche indipendenti, analisi di settore e casi reali per raccontare cosa non va nel Paese, lasciando al governo lo storytelling di ciò che funziona (che non è comunque poco). Lo fa il libro del giornalista e scrittore Antonio Galdo, dal titolo "Ultimi", pubblicato da Einaudi. Eccone un breve riassunto.

 

 

Infanzia

È il punto di partenza. L'Unicef ha monitorato "Il benessere dei bambini nei paesi ricchi" e l' Italia è all' ultimo posto, superata da Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria. Su dieci milioni di minori censiti, un milione e mezzo è in condizione di povertà assoluta. Quasi il doppio rispetto al 2011 (erano 723mila).

 

La spesa per le famiglie

ASILO 3ASILO 3

I dati sono Istat: gli aiuti statali sono passati dai 2,5 miliardi del 2009 a meno di un terzo di oggi. "Nello stesso arco di tempo Regno Unito e Germania hanno ridotto la povertà dei minori del 24 e del 17 per cento", scrive Galdo.

 

Scuola materna

L' Ue aveva stabilito un obiettivo sugli asili nido: coprire il 33 per cento della popolazione tra 0 e 2 anni entro il 2010. In Italia, nel 2013 si è arrivati al 13,5 per cento di media, con uno squilibrio territoriale: l' Emilia ha raggiunto la media del 26 per cento, in Calabria è al 2,5.

 

Istruzione

SCUOLA SCUOLA

Oltre al fatto che il 60 per cento degli alunni italiani marini la scuola almeno una volta l' anno (primi in Europa), secondo i risultati del test Ocse - Pisa, che coinvolge 65 Paesi e studenti tra 15 e 16 anni, siamo in fondo alla classifica per matematica, lettura e scienza. In matematica il valore di apprendimento è di 485 punti, la media Ocse è di 494. "Sotto di noi ci sono Perù, Costa Rica, Cile e Colombia".

 

LAVORO MINORILELAVORO MINORILE

Insegnamento

I maestri italiani sono i meno pagati d' Europa. La parte fissa dello stipendio aumenta ogni sei - sette anni sulla base dell' anzianità di servizio. A fine carriera, si raggiungono circa 39mila euro lordi. "In Inghilterra, Germania, Francia e Spagna un docente meritevole può guadagnare anche 45mila euro l' anno già nei primi anni". E i professori italiani sono i più anziani d' Europa: più della metà ha oltre 50 anni.

 

Lavoro

il governo battuto 2il governo battuto 2

I Neet, i giovani fra i 16 e i 30 anni fuori da qualsiasi forma di educazione, occupazione o formazione professionale sono oltre tre milioni: record europeo dopo Grecia e Bulgaria. Sette milioni di nonni, poi, mantengono figli e nipoti. La spesa previdenziale vale il 17,45 per cento del Pil, più del doppio della media dell' Ocse, mentre è diminuita quella delle famiglie (5 per cento del costo del welfare). Per la disoccupazione giovanile, dietro di noi c' è solo la Grecia.

 

Governabilità

"L' Italia ha il record mondiale delle crisi di governo e da alcuni decenni risulta il paese più instabile del pianeta - scrive Galdo - Dal 1970 si contano in media 1,2 crisi di governo l' anno". Più di Libano e Turchia.

 

Evasione

il governo battutoil governo battuto

A un aumento della pressione fiscale (2 punti in 4 anni) è corrisposto un aumento dell' evasione. Prendiamo l' Iva: dei 167 miliardi evasi ogni anno in Europa, quasi il 30 per cento (47,5 miliardi di euro) è in Italia. E siamo 141esimi al mondo per chiarezza fiscale: la burocrazia costa alle aziende 48 euro al giorno.

 

Aziende

L' Italia è la quinta potenza manifatturiera nel Mondo, la seconda in Europa.

Ma le aziende sono piccole: il 95 per cento non ha più di dieci dipendenti, record tra le nazioni dell' Ocse. Solo lo 0,6 per cento delle imprese italiane è classificabile come "grande".

 

Ricerca

LE CHIESE DI NAPOLI CHIESA DELLA SCORZATA SOMMERSA DAI RIFIUTI LE CHIESE DI NAPOLI CHIESA DELLA SCORZATA SOMMERSA DAI RIFIUTI

In Ue, la media di addetti al settore ricerca e sviluppo è di 5,1 ogni mille abitanti. In Italia siamo a 3,4, meno di Portogallo (5,3) e Spagna (4,6).

 

Turismo

Nel 2005 eravamo al primo posto per la capacità di attrazione, oggi al 18esimo. "Nell' ultimo anno, la quota di turismo internazionale intercettata dall' Italia è scesa al 4,1 per cento". Nella classifica che misura competitività e qualità dell' industria turistica, l' Italia è 123esima.

 

Corruzione

Un esempio: la dilatazione dei tempi nella realizzazione delle opere aumenta il rischio di corruzione. Con appalti oltre i 100 milioni, si impiegano non meno di 15 anni e "il 42 per cento di questo tempo passa senza che non sia messa neanche una pietra".

 

Giustizia

RIFIUTI A NAPOLI RIFIUTI A NAPOLI

Record europeo di processi pendenti: 1,5 milioni di penali, più di 4 milioni di cause civili, sei milioni di procedimenti aperti. Secondo il Consiglio d' Europa, la giustizia italiana (efficienza, qualità e indipendenza) è la peggiore. Per risolvere una lite commerciale, secondo la Banca Mondiale, servono 1185 giorni. Tre volte la media europea.

 

Discariche

L' Italia è il Paese con il più alto tasso di immondizia che finisce in discarica: il 40 per cento. Ne produciamo 487 chili a testa mentre la media europea è di 422. Il giro d' affari?

22 miliardi di euro nel 2014 con 30mila reati accertati. Uno ogni 18 minuti.

 

Digitale

Corruzione Corruzione

Ultimo Paese europeo per la copertura della banda ultralarga, velocità di 5,6 megabit al secondo, solo il 36 per cento delle abitazioni coperte da reti di nuova generazione (media europea del 68 per cento). Per tempo necessario a caricare un documento in rete siamo passati dall' 86esimo posto (quattro anni fa) all' attuale 157esimo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?