sagra paese

SAGRA & PROFANO - RISCHIANO DI SPARIRE TUTTE LE SAGRE DI PAESE IN ITALIA - LE NORME SULLA SICUREZZA IN VIGORE DAL 2017 RESTANO UN MURO PER I COMUNI, SOPRATTUTTO QUELLI PIÙ PICCOLI: PER PROTEGGERSI DAL RISCHIO ATTENTATI SONO LIEVITATE LE SPESE - E POI CI SONO I FRENI IMPOSTI DALLA BUROCRAZIA, I VINCOLI SANITARI…

Massimo M. Veronese per “il Giornale”

 

É come strappare alla terra le radici, ai paesi le tradizioni, la memoria, la storia. È come togliere, a chi vive di vita virtuale, fatta di amici solo di «like», perduti dentro lo smartphone, prigionieri del rancore, l'occasione di stare insieme veramente, di guardarsi negli occhi, di ridere senza emoticon, di farsi degli amici senza chiedere l' amicizia.

Hanno nomi di provincia, antichi e familiari, sagre, feste patronali, fiere mercato. E rischiano di finire ingoiate dai tempi che corrono.

 

sagra del Pecorino di Farindola

La Festa delle Cascate di Molina ha saltato l'edizione numero quarantasei; la Notte bianca di Ghisalba si è spenta prima di accendersi; la sagra del Pecorino di Farindola ha abbassato la saracinesca. Niente sagra della Madonna del Carmelo di Inverno, Pavia; niente Festa del Ringraziamento a Introdacqua, L'Aquila; niente Festa dei Gumbi di Toirano, Savona (ma quest'anno forse ritorna). L'ultimo allarme viene dalle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia: qui sono più o meno 200 le sagre paesane che rischiano di sparire.

praticamente un'emergenza umanitaria.

 

Le ragioni sono di ieri e di oggi. I freni, quelli di sempre, imposti dalla burocrazia, i vincoli, quelli di oggi, voluti dalle norme sulla sicurezza, sempre più costrittivi, sempre più costosi. Dicono che la minaccia terroristica in fondo non ci tocchi, che non ci condizioni più di tanto. Non è vero. È la paura del lupo solitario, della macchina, o del camion, che spunta all' improvviso, a tutta velocità tra le bancarelle, a paralizzare lo stare insieme.

 

La Festa delle Cascate di Molina

Le norme sulla sicurezza in vigore dal 2017 restano un muro per i Comuni, soprattutto quelli i più piccoli. Per proteggersi dalla paura sono lievitate le spese. E in più, ora, c'è un nuovo spettro che agita le notti delle Pro Loco: si chiama «Spazzacorrotti», è il provvedimento che escluderebbe dalle associazioni chi ha ricoperto incarichi politici. Così a morire, prima delle sagre, sono le associazioni che tengono vivo il territorio.

 

«Essere Pro Loco - spiega al Gazzettino il presidente regionale Valter Pezzarini - non è solo organizzare sagre ma, soprattutto nei piccoli centri a rischio spopolamento, essere un presidio che mantiene viva la comunità». E Antonino La Spina, presidente nazionale: «Senza le pro loco si ferma l' Italia». E salvare le sagre è un po' salvare quel che resta di una nazione. La festa, semmai, facciamola alla paura.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”