luigi brugnaro venezia

“L’OBIETTIVO NON È CHIUDERE VENEZIA, MA NON FARLA SCOPPIARE” – IL SINDACO LUIGI BRUGNARO DIFENDE IL TICKET D’INGRESSO DA 5 EURO PER I VISITATORI GIORNALIERI, CHE SCATTERÀ DAL 25 APRILE: “NON PENSO AL NUMERO CHIUSO, LA NOSTRA SFIDA È QUELLA DI RENDERE PRENOTABILE LA CITTÀ. NON PUNTIAMO AD AVERE PIÙ SOLDI: IL PROVVEDIMENTO ALLA FINE CI COSTERÀ DI PIÙ DI QUANTO INCASSEREMO” – PER DIFENDERSI DALLA CRITICHE, SVENTOLA LA CARTA MATTARELLA: “HO CHIESTO AIUTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE HA PATROCINATO L’IDEA…” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesco Bottazzo per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI BRUGNARO 1

«Chiedo scusa, ma il ticket a Venezia è necessario: l’obiettivo non è chiudere la città, ma non farla scoppiare». Mancano ormai meno di cento giorni all’introduzione del contributo d’accesso e il sindaco Luigi Brugnaro predica cautela e chiede pazienza. Cinque euro che i visitatori giornalieri dovranno pagare in alcuni momenti dell’anno. […]

 

Il 25 Aprile per Venezia è un giorno importante, quasi uno spartiacque per la sua storia.

«Partiamo il giorno di San Marco, lo facciamo in punta di piedi e solo per 29 giorni, almeno in questo primo anno sperimentale. Il ticket lo pagheranno solo i turisti giornalieri, quelli cioè che arrivano alla mattina e tornano a casa alla sera, non le persone che soggiorneranno negli alberghi. La città deve essere vivibile, sia per chi ci abita che per chi la visita, e in alcune giornate di particolare afflusso rischia di non esserlo».

 

Sindaco, ma di chi è stata l’idea?

proteste contro il ticket d ingresso a venezia

«Mia, ci ho pensato per un po’ poi ho chiesto aiuto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha patrocinato l’idea: ci ha creduto, ha contattato il governo e spinto per una legge che potesse far attivare una sperimentazione. Ci metto la faccia, cosa che normalmente la politica non fa. È dagli anni ’50 che Venezia muore di turismo. Io sono nato nel 1961, allora c’erano già i telegiornali in bianco e nero che lo dicevano».

 

Venezia come molte altre città d’arte soffre di overtourism, pensa davvero che questo provvedimento possa risolvere il problema?

«Venezia non muore, è normale che sia visitata da tanta gente, ma al contempo deve essere rispettata. Io non penso al numero chiuso, piuttosto la nostra sfida è quella di rendere prenotabile la città. Adesso abbiamo tutti gli occhi addosso, ci stanno chiamando da ogni parte del mondo».

 

il sindaco di venezia luigi brugnaro

I detrattori del contributo d’accesso dicono che il Comune con il ticket vuole solo fare cassa.

«L’obiettivo è decongestionare la città, non avere più soldi: abbiamo già stimato che il provvedimento alla fine ci costerà di più di quanto incasseremo. Ci serve piuttosto per dire quali sono le regole da rispettare a Venezia, una città fragile diversa da tutte le altre».

 

Avete fissato un numero massimo giornaliero di persone che possono visitarla?

«Non c’è nessun limite, perché la città rimane aperta ma penso che il contributo possa avere un effetto psicologico deterrente».

 

[…]

TURISTI A VENEZIA

 

Se quest’anno funzionerà, pensate di poter aumentare le giornate da bollino rosso?

«Intanto otterremo informazioni su quante persone arriveranno, che strade percorreranno, in che posti si fermeranno di più per poter anche intervenire sui percorsi. Dopo aver analizzato tutti i dati decideremo».

 

Senta sindaco, Venezia già da quasi due anni può introdurre limitazioni agli affitti degli alloggi turistici, perché non avete ancora fatto niente?

«Gli affitti brevi nascono dalle necessità delle famiglie di arrotondare il proprio reddito. Allora il punto si può risolvere in due modi: in maniera coercitiva, fissando limiti e creando i buoni o cattivi, oppure puntando alla strada della concertazione, quella che abbiamo scelto. Ci stiamo infatti confrontando con proprietari e categorie per creare un registro degli immobili facoltativo: a chi si iscrive diamo la possibilità di affittare tutto l’anno con regole da rispettare, gli altri avranno dei limiti. Poi ci penserà la Guardia di Finanza a fare i controlli».

brugnaro

 

Il centro storico di Venezia intanto si spopola, è sceso sotto i 50 mila residenti.

«È il saldo naturale, Venezia perde abitanti perché le persone muoiono».

 

Il Mose è entrato in funzione, difende la città, ma alcune criticità restano: chi dovrà gestirlo ad esempio?

«C’è l’Autorità della Laguna il cui presidente è stato nominato in queste settimane. A chi crea allarmismo sul futuro dico che il Mose resterà efficace con l’innalzamento del mare: per i prossimi cento anni siamo al sicuro».

BRUGNARO 1luigi brugnaro luca zaia turisti a veneziaturisti a veneziaturisti a venezia 3turisti a venezialuigi brugnaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?