luigi brugnaro venezia

“L’OBIETTIVO NON È CHIUDERE VENEZIA, MA NON FARLA SCOPPIARE” – IL SINDACO LUIGI BRUGNARO DIFENDE IL TICKET D’INGRESSO DA 5 EURO PER I VISITATORI GIORNALIERI, CHE SCATTERÀ DAL 25 APRILE: “NON PENSO AL NUMERO CHIUSO, LA NOSTRA SFIDA È QUELLA DI RENDERE PRENOTABILE LA CITTÀ. NON PUNTIAMO AD AVERE PIÙ SOLDI: IL PROVVEDIMENTO ALLA FINE CI COSTERÀ DI PIÙ DI QUANTO INCASSEREMO” – PER DIFENDERSI DALLA CRITICHE, SVENTOLA LA CARTA MATTARELLA: “HO CHIESTO AIUTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE HA PATROCINATO L’IDEA…” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesco Bottazzo per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI BRUGNARO 1

«Chiedo scusa, ma il ticket a Venezia è necessario: l’obiettivo non è chiudere la città, ma non farla scoppiare». Mancano ormai meno di cento giorni all’introduzione del contributo d’accesso e il sindaco Luigi Brugnaro predica cautela e chiede pazienza. Cinque euro che i visitatori giornalieri dovranno pagare in alcuni momenti dell’anno. […]

 

Il 25 Aprile per Venezia è un giorno importante, quasi uno spartiacque per la sua storia.

«Partiamo il giorno di San Marco, lo facciamo in punta di piedi e solo per 29 giorni, almeno in questo primo anno sperimentale. Il ticket lo pagheranno solo i turisti giornalieri, quelli cioè che arrivano alla mattina e tornano a casa alla sera, non le persone che soggiorneranno negli alberghi. La città deve essere vivibile, sia per chi ci abita che per chi la visita, e in alcune giornate di particolare afflusso rischia di non esserlo».

 

Sindaco, ma di chi è stata l’idea?

proteste contro il ticket d ingresso a venezia

«Mia, ci ho pensato per un po’ poi ho chiesto aiuto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha patrocinato l’idea: ci ha creduto, ha contattato il governo e spinto per una legge che potesse far attivare una sperimentazione. Ci metto la faccia, cosa che normalmente la politica non fa. È dagli anni ’50 che Venezia muore di turismo. Io sono nato nel 1961, allora c’erano già i telegiornali in bianco e nero che lo dicevano».

 

Venezia come molte altre città d’arte soffre di overtourism, pensa davvero che questo provvedimento possa risolvere il problema?

«Venezia non muore, è normale che sia visitata da tanta gente, ma al contempo deve essere rispettata. Io non penso al numero chiuso, piuttosto la nostra sfida è quella di rendere prenotabile la città. Adesso abbiamo tutti gli occhi addosso, ci stanno chiamando da ogni parte del mondo».

 

il sindaco di venezia luigi brugnaro

I detrattori del contributo d’accesso dicono che il Comune con il ticket vuole solo fare cassa.

«L’obiettivo è decongestionare la città, non avere più soldi: abbiamo già stimato che il provvedimento alla fine ci costerà di più di quanto incasseremo. Ci serve piuttosto per dire quali sono le regole da rispettare a Venezia, una città fragile diversa da tutte le altre».

 

Avete fissato un numero massimo giornaliero di persone che possono visitarla?

«Non c’è nessun limite, perché la città rimane aperta ma penso che il contributo possa avere un effetto psicologico deterrente».

 

[…]

TURISTI A VENEZIA

 

Se quest’anno funzionerà, pensate di poter aumentare le giornate da bollino rosso?

«Intanto otterremo informazioni su quante persone arriveranno, che strade percorreranno, in che posti si fermeranno di più per poter anche intervenire sui percorsi. Dopo aver analizzato tutti i dati decideremo».

 

Senta sindaco, Venezia già da quasi due anni può introdurre limitazioni agli affitti degli alloggi turistici, perché non avete ancora fatto niente?

«Gli affitti brevi nascono dalle necessità delle famiglie di arrotondare il proprio reddito. Allora il punto si può risolvere in due modi: in maniera coercitiva, fissando limiti e creando i buoni o cattivi, oppure puntando alla strada della concertazione, quella che abbiamo scelto. Ci stiamo infatti confrontando con proprietari e categorie per creare un registro degli immobili facoltativo: a chi si iscrive diamo la possibilità di affittare tutto l’anno con regole da rispettare, gli altri avranno dei limiti. Poi ci penserà la Guardia di Finanza a fare i controlli».

brugnaro

 

Il centro storico di Venezia intanto si spopola, è sceso sotto i 50 mila residenti.

«È il saldo naturale, Venezia perde abitanti perché le persone muoiono».

 

Il Mose è entrato in funzione, difende la città, ma alcune criticità restano: chi dovrà gestirlo ad esempio?

«C’è l’Autorità della Laguna il cui presidente è stato nominato in queste settimane. A chi crea allarmismo sul futuro dico che il Mose resterà efficace con l’innalzamento del mare: per i prossimi cento anni siamo al sicuro».

BRUGNARO 1luigi brugnaro luca zaia turisti a veneziaturisti a veneziaturisti a venezia 3turisti a venezialuigi brugnaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...