cena 2010 giuliano poletti franco panzironi umberto marroni daniele ozzimo angelo marroni salvatore buzzi gianni alemanno

MAGNI? PAGA. NON MAGNI? PAGA LO STESSO - L'ULTIMA TROVATA DEI RISTORATORI AMERICANI E’ FAR PAGARE LA PENALE A CHI PRENOTA E POI NON SI PRESENTA - E ALCUNI ORA USANO “TOCK”, UN SISTEMA DI PRENOTAZIONE CON PRE-PAGAMENTO

Gianluca Montinaro per “il Giornale”

 

È il vero incubo del ristoratore. Forse il peggiore. Il cliente che, dopo aver prenotato il tavolo (con tanto di precisa indicazione del numero di commensali e dell'ora di arrivo), non si presenta, ovviamente senza avvisare. Un'incognita che tutti i giorni flagella l'alta come la bassa ristorazione. Una pratica, indice di scarso rispetto per l'altrui lavoro, che è stata battezzata, ricorrendo al solito anglismo, «no-show».

 

ristoranteristorante

Mille domande nella testa del ristoratore sul perché del «buco». Il mancato cliente avrà letto commenti negativi su tripadvisor? O, dietro un nome di fantasia, si celava in realtà un concorrente che ha agito così di proposito? Oppure è davvero occorso qualcosa che ha impedito all'ospite non solo di arrivare ma anche di avvisare?

 

Nel frattempo ci si trova a dover gestire un vuoto in sala e un surplus di spesa effettuata per la cucina. Con innegabile danno economico. Forse minore per un locale con vasto numero di coperti. Di certo maggiore per un ristorante con pochi posti e cucina di ricerca, che non trova facilmente gourmet di scorta.

 

Stanchi di subire spiacevoli «bidoni» alcuni locali statunitensi (fra cui The French Laundry, per anni ritenuto il miglior ristorante del Paese) si sono tutelati adottando Tock: un sistema di prenotazione legato al prepagamento contestuale del pasto. A crearlo è stato, ovvio, un ristoratore: Nick Kokonas, uno dei soci di Alinea, super blasonato locale di Chicago. Il cliente accede alla pagina web del ristorante, fissa il giorno, paga con carta di credito. La prenotazione è quindi automaticamente confermata.

ristoranteristorante

 

Si trovano invece nel Regno Unito i primi esercizi europei che hanno annunciato il prossimo utilizzo di Tock, seppure con sfumature differenti. La diversa mentalità fa percepire come punitivo il pagamento anticipato. E difatti Richard Turner, chef dell'omonimo stellato locale di Birmingham, accompagna il prepagato a uno sconto del 20 per cento.

 

Con il duplice fine di limitare il no-show e attirare una più vasta clientela. Pensare all'introduzione in Italia di un sistema analogo a Tock? Difficile, anche per la fascia alta della ristorazione. Troppo distante dalle normali abitudini: raramente si pianifica con anticipo di andare a cena fuori e offensiva potrebbe esser percepita la richiesta di prepagamento.

 

Ristorante del circolo Aniene Ristorante del circolo Aniene

«Questa pratica è possibile nei locali che servono solo menu degustazione a prezzo fisso - puntualizza un buon conoscitore della ristorazione americana come Roberto Franceschini (del premiato Romano di Viareggio) - Sapendo da subito l'importo, si può imporre il prepagamento. Improponibile in Italia, dove la maggior parte dei clienti mangia alla carta». La legislazione in più non aiuta.

 

«Non siamo per niente tutelati. Già sarebbe un risultato - dice Alessandro Pipero, patròn del pluri-riconosciuto Pipero al Rex di Roma e sommelier di fama - se ci fosse consentita l'introduzione di una penality per chi prenota e poi non si presenta». Ma neppure quest'ultima può esser applicata, se non a fronte di un scambio scritto, come avviene nel caso delle riservazioni alberghiere.

 

RISTORANTE GIANNINO RISTORANTE GIANNINO

«L'assurdità è che una stanza è ferma lì, “non mangia e non beve” - ricorda Angelo Valazza, del bistellato Al Sorriso di Soriso -. Per allestire una cena, invece, la mattina devo fare necessariamente la spesa. Con l'incognita che si possa verificare un no-show». Un primo passo verso una maggiore responsabilizzazione del cliente, nota Claudio Sadler, dell'omonimo ristorante milanese, «potrebbe essere un accordo fra la nostra associazione di categoria, la Fipe, e le istituzioni bancarie, grazie al quale il ristoratore possa verificare la solvibilità della carta di credito data a garanzia, e nel caso di un no-show applicare una penality a costi ridotti».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")