DIMENTICO, DUNQUE SONO – STORIA DELL’UOMO CHE INSEGUIVA IL “DIRITTO ALL’OBLIO” – UN THRILLER LETTERARIO DI PIERLUIGI PANZA PER L’AVVENTURA DI ADAM BRUX, MEDICO E FILOSOFO TEDESCO NELLA GUERRA DEI TRENT’ANNI

Gian Paolo Serino per "il Giornale"

 

panza piattopanza piatto

‘’L'inventore della dimenticanza’’ di Pierluigi Panza, appena uscito per Bompiani (pagg. 248, euro 17), è un romanzo come pochi altri: sia per la trama, sia per la scrittura. Appena iniziata la lettura ci si immerge in un universo narrativo che affascina e destabilizza per la modernità che l'autore - scrittore, saggista e giornalista per il Corriere della Sera - infonde in ogni pagina.

 

Protagonista è Adam Brux, un celebre medico e filosofo tedesco vissuto nella Dresda nel 1600 (siamo alla vigilia della Guerra dei Trent'anni che insanguinerà tutta l'Europa) inseguendo un sogno: inventare una tecnica non per memorizzare ogni fatto, ma al contrario per dimenticare. Studioso di alchimia e dei testi di Giordano Bruno, Adam Brux rivendicava già con secoli di anticipo quello che oggi noi chiamiamo «diritto all'oblio».

 

PIERLUIGI 
PANZA 
PIERLUIGI PANZA

Oggi che ognuno di noi è sommerso d'informazioni (basti pensare a quante notizie leggiamo, ascoltiamo, vediamo ogni giorno), codici (fiscali, anagrafici, sanitari), password (bancomat, telefonini, computer), oggi che su Internet con una semplice ricerca troviamo la vita di ognuno di noi, «il diritto all'oblio» è quasi diventata una necessità di sopravvivenza. Oggi tendiamo a delegare tutto alla tecnologia per conservare una sorta di memoria universale. Una ricerca inquietante perché ci deresponsabilizza dal sostenere il peso del ricordo.

 

Come scrive Pierluigi Panza: «Assediati dal nulla ci siamo aggrappati alle rovine e ci siamo messi a conservare ogni cosa intorno a noi: libri, case, musei, città \. Incapaci di farci carico personalmente del peso del ricordo, grazie alle macchine ci siamo messi a digitalizzare ogni dato e fissare una memoria collettiva. Così il ricordo genuino è stato assediato e quasi sconfitto dal suo storico nemico: la memoria artificiale».

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

 

Brux aveva già intuito tutto. E tra queste pagine leggiamo la sua storia, ma non solo. Gli anni in cui vive sono cruciali (quasi come oggi) anche dal punto di vista dell'egemonia del Potere, della finanza e dell'economia. Le atmosfere sono quelle cupe e misteriose di quel '600 ricco di contrasti: tra una classe privilegiata e una classe media sempre più vicina alla soglia della miseria.

 

Una galleria di personaggi che sembrano impressi su una tela (più che nello schermo delle nostre teste), sullo sfondo di uno scontro epocale: quello tra i lobbisti - come i Rosacroce e le sette protestanti -, convinti che la memoria artificiale avrebbe riportato l'uomo in Paradiso, e i cattolici.

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

 

Nell'epilogo (ma nulla di più è da rivelare di questo romanzo), ecco lo scrupolo dell'autore: «Il nome di Brux è diventato ignoto, persino nelle mappe estese della memoria artificiale. Invano lo si cercherebbe su Wikipedia. Un trionfo per lui. Conto che non me ne voglia di come l'ho risvegliato, ripescandolo da una crepa della storia, sottraendolo all'oblio in cui si trovava beato». Non possiamo rispondere per conto di Brux, ma lo facciamo come lettori: leggendo uno dei migliori romanzi degli ultimi anni.

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA