avanzi di natale

ANCHE A NATALE NON SI BUTTA VIA NIENTE - LASCIATI ALLE SPALLE NATALE E SANTO STEFANO, SI COMINCIA LA SETTIMANA A SUON DI AVANZI E OGGI PIÙ CHE MAI È IMPORTANTE EVITARE GLI SPRECHI ALIMENTARI - SECONDO UN’INDAGINE COLDIRETTI, IL 79% DEGLI ITALIANI A SANTO STEFANO RIPROPONE GLI AVANZI DEL GIORNO PRIMA, MENTRE SOLO L’8% BUTTA VIA TUTTO – DAL PANETTONE FARCITO AL SUGO CON GLI AVANZI, ECCO ALCUNE RICETTE PER EVITARE SPRECHI NATALIZI…

cenone al tempo del covid

Alessandra Dal Monte per www.corriere.it

 

Feste 2021, parte prima. Lasciati alle spalle Natale e Santo Stefano, si comincia la settimana a suon di avanzi, come nella migliore delle tradizioni. Almeno per noi italiani che amiamo cimentarci con rimasugli di arrosto, vitello tonnato, pasta al forno, insalata russa e via discorrendo. 

cena con mascherina cenone

 

Lo spreco non fa per noi, lo dicono i dati. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, infatti, il 79 per cento della popolazione a Santo Stefano ripropone gli avanzi del giorno prima. Poi c’è chi — undici su cento — preferisce congelare così da riutilizzare anche a distanza di settimane. Solo l’8 per cento dei consumatori spazzola tutto, l’1 per cento dà in beneficenza il cibo in eccesso, mentre un altro un per cento butta nella spazzatura. Grazie al cielo una piccola percentuale che, però, si può annullare. 

cenone natale

 

Perché, lo ribadiamo, dagli avanzi possono nascere ricette gustosissime: polpette o polpettoni a base di carne o pesce. Poi frittate e timballi per dare nuova vita a verdure e pasta. Di idee ne sono tantissime, basta avere un po’ di fantasia. Ecco, allora, i nostri consigli. Con una considerazione: anche quest’anno è fondamentale che sia tutto igienizzato e diviso fra pochi intimi, meglio se tutti tamponati. Con la salute nostra, e degli altri, non si scherza.

 

panettone

PANETTONE

Quello aperto e non finito sarà la vostra colazione in questa settima tra Capodanno e l’Epifania: tagliato a fette piccole e tostato, accompagnato magari da un po’ di marmellata amara (all’arancia, per esempio), diventa una colazione nutriente, sfiziosa ma non esagerata. 

 

Se invece in questi giorni avete qualche ospite — un paio di persone, da decreto, si possono ricevere — una bella idea è un antipasto a base di fette di panettone tostate accompagnate da un po’ di formaggio spalmabile, oppure da un cucchiaio di formaggio verde. Il contrasto dolce-salato è squisito: non light, d’accordo, ma state in ogni caso recuperando degli avanzi, non sentitevi in colpa.

 

panettone 7

Il panettone intero potete anche non aprirlo subito, si conserva per qualche mese: a Milano si mangia il 3 febbraio, festa di San Biagio, per scongiurare influenze e raffreddori, ma in alternativa si può smaltire con calma usandolo come spiegato sopra, o ancora tagliandolo a cubetti, tostandolo e sbriciolandolo sul gelato o su una mousse a mo’ di crumble. Può anche essere un’ottima base per un tiramisù molto goloso.

pane fresco

 

PANE

Se avevate affettato decine e decine di fette di pane per farne dei crostini che poi sono avanzati, e ora sono troppo duri per mangiarli, niente paura: ammollateli nel latteper creare la base di un polpettone a cui unire tutti gli avanzi possibili e immaginabili, dai salumi alle verdure fino ai formaggi. 

pane 3

 

Ah, e altri crostini grattugiateli per ottenere del pangrattato per il vostro polpettone. Sarà buonissimo: al pane ammollato e poi strizzato e a quello grattato si aggiungono due uova, i formaggi, i salumi e le verdure a cubetti, si dà forma al composto e si inforna per 30 minuti a 180 gradi. Perfetto come piatto unico a pranzo o a cena.

Salmone 2

 

SALMONE

La baffa di salmone affumicato è là che vi guarda dal frigo: lo avete già affettato per i crostini, lo avete già servito con il burro. Che farne ora? Le possibilità sono varie: potete camuffarlo dentro a una quiche (salmone e funghi è un’idea), oppure sminuzzarlo e unirlo alla ricotta per creare una crema con cui condire la pasta, o ancora servirlo in insalata con l’avocado, o tagliarlo a pezzetti per insaporire una semplice frittata. 

salmone

 

Un’altra idea è servire delle baked potatoes al salmone e yogurt: patate lessate e poi passate in forno da portare a tavola bollenti con sopra il salmone e una cremina a base di yogurt, limone e aneto.

 

SOTT’OLIO

Se ne avete tirati fuori in abbondanza per gli antipasti di Natale e Santo Stefano, ma si sono pasticciati gli uni con gli altri, oppure se semplicemente li avete aperti ma non finiti, potete scolare tutti i sottoli o sottaceti che avete, metterli insieme nel mixer e aggiungere un po’ di maionese. Otterrete una specie di salsa tartara molto saporita e perfetta per accompagnare il bollito, le uova, le patate lesse o anche le verdure.

 

polpette di bollito

CARNI E VERDURE

Se avete avanzato il lesso, potete fare delle ottime polpette unendo anche il pane non finito. Se invece vi sono rimasti gli arrosti, potete tagliare la carne a fettine piccole e servirla fredda in insalata, con verdure crude o cotte. Oppure optare per un sandwich fatto in casa con la salsa tartara di cui sopra, la carne dell’arrosto tagliata a fette sottili e il pane tostato. Per le verdure è ancora più facile: polpettone di pane come sopra, ma anche minestrone, quiche, insalate...

 

PESCE

CENONE DI NATALE

Se vi sono avanzati filetti di pesce al forno o crostacei le possibilità per riciclarli sono moltissime: spezzettate tutto e fate un sugo per una pasta o un risotto, oppure basta un po’ di pasta sfoglia per una torta salata gustosissima o per un rustico ispirato alla tiella di Gaeta, torta rustica del litorale laziale.

pasta al forno

 

PASTA

Se vi sono avanzate lasagne, spaghetti o altri formati, la soluzione c’è e si chiama timballo: Napoli insegna, mettete tutto in forno con uovo, formaggio e pan grattato e la pasta avanzata ritornerà buonissima. 

 

All’inizio avevamo detto che queste ricette avrebbero strizzato l’occhio alla linea: certo, sono tutti piatti unici che abitueranno il vostro stomaco già un po’ allargato a mangiare sempre in modo saporito, ma solo una portata... il primo passo per la remise en forme, che però, si sa, comincia dopo l’Epifania.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....