emanuela orlandi

LEGGERE E CONSERVARE L’ARTICOLO DI GIANLUIGI NUZZI SULLA TRATTATIVA TRA LA PROCURA DI ROMA E IL VATICANO SUL CASO ORLANDI - LE TRACCE DEL CASO PORTANO ALL'OPUS DEI E ALL'ARCIVESCOVO ROMOLO CARBONI CHE, NEL 1983, ERA L'INQUILINO PIÙ IMPORTANTE DI VILLA GIORGINA, SEDE DELLA NUNZIATURA - CARBONI ERA NUNZIO VATICANO IN ITALIA: TENEVA I RAPPORTI TRA VATICANO E IL NOSTRO PAESE NEGLI ANNI DI ROBERTO CALVI, DELLA P2, DI MICHELE SINDONA E DI MARCINKUS...

gianluigi nuzzi (3)

Gianluigi Nuzzi per “la Verità”

 

Le ossa ritrovate sotto la nunziatura di via Po a Roma riaccendono la questione della scomparsa di Emanuela Orlandi. L' inchiesta è chiusa dal 5 maggio 2015, quando il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone ottenne dal giudice l'archiviazione, ma il giallo è lontano dall'essere dimenticato. E così anche quest' ultimo rinvenimento - suggestivo, ma sterile quanto a certezze che lo ricolleghino alla Orlandi - riaccende il faro su una storia lunga 35 anni.

 

nunziatura via po

Una storia ricostruita in ogni declinazione possibile, tra piste turche, Kgb, ricatti bancari, sfruttando un circo di depistatori, cantastorie, mitomani che hanno favorito chi voleva far arenare l'indagine. Obiettivo raggiunto. Si rassegnino i familiari di Emanuela, a iniziare da mamma Maria: la verità resta protetta nel sottoscala nauseabondo del nostro Paese, al di qua e al di là del Tevere.

 

nunziatura apostolica via po

È in questa inquietante situazione che solo l'anno scorso è emerso un ulteriore tassello del mosaico. Tra il 2011 e il 2012 si sviluppò una trattativa segreta tra l'allora coordinatore dell'inchiesta sull' omicidio di Emanuela, il procuratore capo reggente dell'epoca Giancarlo Capaldo, e il Vaticano.

 

Una trattativa fatta d' incontri sia nel piccolo Stato sia in Procura, dove le parti misero sul tavolo gli interessi per definire un accordo. A parlarne per primo fu il film La Verità sta in Cielo del regista Roberto Faenza, che nell'ultima scena mise uno di questi incontri. Faenza all'uscita del film disse che ogni fotogramma corrispondeva a verità, ma rimase inascoltato. Decisi così di approfondire questa storia e trovai riscontri che raccolsi nel mio saggio Peccato originale.

 

anita b roberto faenza regista del film in una foto dal set

La trattativa durò mesi, coinvolse Capaldo e ufficiali dei carabinieri, mentre dal Vaticano più monsignori vennero mandati avanti per raggiungere l'obiettivo. Che prevedeva il trasferimento della salma di Renato De Pedis, presunto cassiere della banda della Magliana ammazzato incensurato, dalla cripta della basilica di sant' Apollinare al Verano.

In quei mesi la Procura aveva disposto il controllo di migliaia di ossa seppellite sotto sant'Apollinare, con un mandato senza precedenti alla polizia scientifica.

 

L'attività riportò la storia in prima pagina; con l'arrivo del nuovo procuratore capo, però, tutto finì: le ricerche nella cripta, l'inchiesta e la trattativa. Pignatone chiese l'archiviazione, rompendo con Capaldo che voleva compiere ancora alcuni interrogatori. La verità ormai era irraggiungibile, e quindi il fascicolo andava chiuso. E la trattativa? I monsignori sparirono, il corpo di De Pedis venne trasferito al Verano. Amen.

 

EMANUELA ORLANDI

Quando è uscito il mio saggio, la famiglia Orlandi ha strabuzzato gli occhi e ha presentato denuncia in Vaticano per omicidio, ripercorrendo la storia di questa trattativa sotterranea. L'avvocato della famiglia, la penalista Laura Sgrò, ha avuto diversi incontri riservati oltretevere, e fu rassicurata che la denuncia non sarebbe stata dimenticata. Promessa che pare smentita dai fatti. Certo, il 1983 rimane un anno indimenticabile. Di lacrime e paure per i familiari di Emanuela Orlandi, visto che la ragazza sparì proprio in quell'anno, il 22 giugno. Di gioia e orgoglio per l'arcivescovo Romolo Carboni che, sempre nel 1983, a marzo e su incarico di Giovanni Paolo II, portò a compimento un fatto senza precedenti, l' erezione dell' Opus Dei in prelatura personale.

 

Due fatti scollegati, lontani l'uno dall'altro se non per una lieve coincidenza: Carboni all' epoca era l' inquilino più importante di villa Giorgina, sede della nunziatura in Italia, dove lunedì pomeriggio gli agenti della polizia di Stato hanno sequestrato numerose ossa sotto il pavimento di una pertinenza dell' edificio. Carboni era infatti nunzio apostolico del Vaticano in Italia: teneva i rapporti tra Vaticano e il nostro paese negli anni di Roberto Calvi, della P2, di Michele Sindona e di Marcinkus.

 

arcivescovo Romolo Carboni e Sandro Pertini

Un fatto che andrà approfondito se quei resti fossero attribuiti alla Orlandi dalla polizia scientifica quando, settimana prossima, comunicherà al procuratore capo Pignatone l' esito delle analisi sul Dna prelevato. Un altro luogo simbolo di questa storia riporta all' Opus Dei. La basilica di sant' Apollinare a Roma era frequentata da Emanuela, che lì seguiva un corso di flauto traverso; e sempre sotto il pavimento della basilica venne sepolto De Pedis.

 

Dopo la scomparsa di Emanuela Orlandi, la basilica e il limitrofo complesso immobiliare sono diventati sede di una delle università dell'Opus. Solo suggestioni, elementi tra loro lontani. Anche perché non ancora sappiamo né l'esito degli esami sul Dna, né chi ha portato a far ipotizzare con sospetta fretta che le ossa ritrovate sotto villa Giorgina possano appartenere alla Orlandi, tanto da spingere la Procura di Roma ad aprire un fascicolo per omicidio.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…