lenin moglie amante inessa armand nadezda krupskaja

LEI, LUI... LENIN - IL DITTATORE SOVIETICO ERA SPOSATO CON NADEZDA KRUPSKAJAC MA SI CONCEDEVA QUALCHE "FUITINA" CON L’AMANTE INESSA ARMAND, DONNA BELLISSIMA, CON CUI LA LEGITTIMA CONSORTE DEL RIVOLUZIONARIO FECE AMICIZIA - LENIN  AMAVA I GATTI E LE BATTUTE DI CACCIA, NON BEVEVA E DETESTAVA IL FUMO. CIÒ NONOSTANTE, SOFFRIVA COMUNQUE DI FREQUENTI MALANNI, DOVUTI SOPRATTUTTO ALLO STRESS. MA QUANDO SI TROVÒ AL POTERE, S'IMPOSE FINO A 17 ORE DI LAVORO AL GIORNO E TENNE UN REGIME ALIMENTARE SREGOLATO. E INFATTI MORÌ NEL 1924 A NEMMENO 54 ANNI...

Estratto dell’articolo di Antonio Carioti per il “Corriere della Sera”

 

vladimir lenin

Di solito i biografi di Vladimir Ilic Uljanov (meglio noto come Lenin), gli ammiratori come i critici del personaggio, si concentrano quasi esclusivamente sulla sua attività politica e sulle sue opere di pensatore marxista, teorico del partito rivoluzionario, dell’imperialismo, dell’estinzione dello Stato. […]

 

Si differenzia in questo nettamente il libro di Victor Sebestyen Lenin, in edicola con il «Corriere della Sera». Anche sulla scorta di documenti venuti alla luce di recente, l’autore scandaglia la vita privata del rivoluzionario russo e approfondisce aspetti della sua personalità rimasti spesso in ombra.

 

Un esempio è il rapporto con le donne. Con la madre Marija Blank, di origine ebraica e tedesca, che aiutò sempre il figlio sul piano finanziario nel suo lungo esilio fuori dalla Russia. Con la devota moglie Nadezda Krupskaja, sofferente alla tiroide. Con l’amante Inessa Armand, donna cosmopolita di straordinario fascino, con la quale peraltro la consorte legittima fece amicizia.

 

LENIN E SUA MOGLIE

Apprendiamo inoltre che Lenin amava i gatti e le battute di caccia, anche se non era un buon tiratore. Detestava l’arte dei futuristi, compresa la poesia del fervente bolscevico Vladimir Majakovskij. Sebestyen descrive le abitudini sobrie, quasi spartane, che il leader comunista mantenne anche dopo l’ascesa al potere.

 

A differenza di molti suoi compagni, non beveva e detestava il fumo. Ciò nonostante, soffriva di frequenti malanni, che si manifestavano soprattutto nei momenti di stress emotivo: emicranie invalidanti, insonnia. Per riprendersi trascorreva periodi di vacanza, anche piuttosto lunghi, con tonificanti passeggiate e gite in bicicletta in mezzo alla natura.

 

Era convinto che fosse preciso dovere di ogni buon rivoluzionario mantenersi in forma: «Finire per ammalarsi e minare la propria capacità di lavorare — diceva — è intollerabile da ogni punto di vista».

 

COPERTINA LIBRO - LENIN

Ma quando si trovò a dirigere la Russia sovietica, Lenin s’impose fino diciassette ore di lavoro al giorno e tenne un regime alimentare sregolato. La sua salute ne risentì pesantemente e finì per abbandonarlo a un’età relativamente giovane: nato il 22 aprile 1870, morì nel 1924 prima ancora di aver compiuto 54 anni, dopo aver trascorso diverso tempo in uno stato di profonda menomazione. […]

 

Nel raccontarne la vita, Sebestyen ne approfondisce ovviamente la personalità anche in relazione alle scelte politiche. Sottolinea l’importanza del trauma che Lenin subì a soli 17 anni per l’esecuzione del fratello Aleksandr, impiccato in quanto partecipe di un complotto per uccidere lo zar Alessandro III. […]

 

La stampa venne censurata; i partiti diversi da quello bolscevico messi al bando; l’odio di classe aizzato al parossismo; la pena di morte irrogata in modo sommario; i contadini costretti con la forza a consegnare il raccolto. L’economia integralmente statalizzata andò presto in malora. Tra i primi provvedimenti del governo sovietico ci fu l’istituzione di una polizia segreta terroristica, la Ceka, che «non tardò a trasformarsi in uno stato nello Stato». Il suo spietato capo Feliks Dzerzinskij, scrive Sebestyen, divenne per molti versi «il braccio destro di Lenin».

 

INES ARMAND - AMANTE DI LENIN

Il libro non fa sconti al comunismo sovietico e demolisce tutti i miti bugiardi che ancora circolano sulla rivoluzione bolscevica. Ma non è tenero neppure con la precedente autocrazia zarista, della quale ricorda la furia repressiva e le scelte dissennate. Nicola II, secondo Sebestyen, «si meritò il suo destino», anche se ovviamente il discorso è diverso per il resto della famiglia reale, massacrata brutalmente con lui nel luglio 1918.

 

[…] Alla fine i bolscevichi trionfarono, ma a un prezzo altissimo, compresa la terribile carestia del 1921-22. Lenin capì che non si poteva proseguire con il «comunismo di guerra» e allentò la morsa sulla società, specie sulle campagne. Ma la sorte non fu benigna con lui. Ormai malato, fallì nel tentativo di bloccare l’ascesa del suo allievo Stalin.

 

E quest’ultimo, dopo la morte del maestro, ne alimentò il culto con la costruzione del mausoleo in cui la salma imbalsamata di Lenin riposa ancora oggi, conservata come quella di un santo laico. A conferma che il comunismo, nonostante la sua filosofia materialista, presenta un forte sottofondo religioso.

lenin andy warholAnniversario della morte di Lenin a Mosca LA MUMMIA DI LENIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...