sole montagna meteo

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ESISTE E CI SONO LE PROVE – SULLE ALPI NEI PROSSIMI GIORNI SI REGISTRERANNO TEMPERATURE MAI VISTE: 14/15 GRADI ANCHE A 1.500 METRI – È L'ENNESIMA BOTTA PER IL SETTORE DEGLI IMPIANTI SCIISTICI: DOPO LE CHIUSURE DELLO SCORSO ANNO, SONO INIZIATI A TORNARE I TURISTI, CHE POTREBBERO ESSERE SCORAGGIATI DAL CLIMA (OLTRE CHE DAL COVID) – NON SOLO: IL CALDO RISCHIA ANCHE DI FARE DANNI AI GHIACCIAI, CON CROLLI DI MASSE DI GHIACCIO E VALANGHE…

Stefano Ardito per il Messaggero

 

SOLE MONTAGNA

Sulle Alpi, e in particolare sul Monte Bianco, nei prossimi giorni il tempo diventerà tropicale. Tutto è relativo, certamente. Ma le previsioni di 14 o 15 gradi a 1.500 metri sembrano quelle di un'estate fresca, e non dei giorni intorno a Capodanno. Lo zero termico sarà intorno ai 3.500 metri. Significa che fino a quella quota la neve non riuscirà a gelare nemmeno di notte, causando un grave rischio di valanghe. 

 

A dare l'allarme è stata Méteo Chamonix, il servizio di informazioni meteorologiche del versante francese del Bianco. Poi il bollettino della Regione Valle d'Aosta si è adeguato. Dopo altre 24 ore di pioggia previste per oggi, mercoledì 29, il tempo passerà al bello stabile fino a lunedì 3 gennaio. Poi, forse, dovrebbe tornare l'inverno. 

 

SOLE MONTAGNA

«Confermo i bollettini. Un anticiclone tropicale che si è formato sul Marocco, e che è già arrivato sulla Spagna, nelle prossime ore raggiungerà le Alpi. Forse il caldo sarà ancora più forte del previsto», spiega Luca Mercalli, metereologo torinese e volto noto della televisione. Le ondate di caldo anomale, sulle Alpi e sull'Appennino, sono sempre esistite. 

 

caldo in montagna

Nel dicembre del 2015, dalle Dolomiti alla Valle d'Aosta, non è stato possibile sparare neve artificiale sulle piste da sci a causa delle temperature troppo alte. «Vero, ma questo è un fenomeno diverso. Temperature così alte, sulle Alpi, sono un segno del cambiamento climatico», conclude Mercalli. 

 

GLI SCENARI 

Per l'industria della neve valdostana e del resto dell'arco alpino potrebbe essere un duro colpo. Fino a ieri, grazie all'innevamento artificiale, erano aperte e sciabili quasi tutte le piste di Courmayeur, del Monterosa Ski e degli altri comprensori della Vallée. Lo stesso era vero a Chamonix. Nei primi giorni di dicembre, dalle località sciistiche delle Alpi e dell'Appennino arrivavano dati positivi. 

 

caldo in montagna

Gli sciatori, dopo il blocco imposto dal Covid nell'inverno scorso, avevano voglia di tornare sulle piste, e le prenotazioni erano elevate. Nelle ultime due settimane, con le preoccupazioni legate alla variante Omicron, sono fioccate le disdette. Ora alberghi e seconde case di Courmayeur sono quasi al completo, e l'ondata di caldo non dovrebbe cambiare le cose. 

 

Poi, a febbraio, si vedrà. Per le guide alpine, che lavorano con le cascate di ghiaccio e lo scialpinismo, le cose sono diverse. «Nei giorni scorsi, le condizioni erano ottime per arrampicare su ghiaccio, a Cogne e nel resto della Valle d'Aosta. Faceva freddo, c'era pochissima neve, i colleghi che lavorano con gli sci hanno faticato per trovare percorsi in buone condizioni», spiega Giovanni Bassanini, un romano che si è trasferito molti anni fa a Courmayeur per lavorare come guida. 

 

caldo in montagna

Nei prossimi giorni Bassanini, come molti suoi colleghi, porterà i clienti ad arrampicare su roccia a bassa quota, mentre i canaloni di neve e le cascate di ghiaccio saranno esposte a crolli e slavine. Per trovare neve adatta al fuoripista bisognerà andare molto in alto. Il Soccorso Alpino ha già invitato alla prudenza. 

 

Il vero problema è di prospettiva. Il caldo, e la scarsità di precipitazioni nevose, rischiano di accelerare il già rapido ritiro dei ghiacciai delle Alpi. Tra il 1959 e il 2015, il volume dei 192 ghiacciai valdostani si è ridotto di quasi il 30%. Sui massicci meno alti, come il Gran Paradiso, il dato è più drammatico. L'aumento delle temperature, con picchi ben oltre le medie stagionali, creano delle masse di ghiaccio instabili che rischiano di precipitare a valle. 

 

caldo in montagna

Nelle estati del 2018 e del 2019, i crolli di parte del ghiacciaio di Planpincieux, sul versante italiano del Monte Bianco, hanno spinto il comune di Courmayeur e la Protezione Civile valdostana chiudere la Val Ferret. Il blocco di ghiaccio più grande, delle dimensioni del Duomo di Milano, alla fine non è caduto a valle. Ma le ondate di caldo anomalo rendono più probabili fenomeni di questo tipo.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…