intelligenza artificiale elon musk rishi sunak kamala harris

COME GESTIAMO ’STA INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ANCHE I POTENTI DEL MONDO SI ACCORGONO CHE PUÒ DIVENTARE UN PROBLEMA – A LONDRA IL PRIMO VERTICE GLOBALE SULL’AI, FORTEMENTE VOLUTO DA RISHI SUNAK CON LA BENEDIZIONE DI JOE BIDEN – 28 PAESI, COMPRESA LA CINA, HANNO SOTTOSCRITTO UN VAGO DOCUMENTO NEL QUALE PROMETTONO DI “UNIRE FORZE E PROGETTI IN FUTURO PER FRONTEGGIARE I RISCHI POTENZIALMENTE CATASTROFICI” DELLO SVILUPPO DI QUESTA TECNOLOGIA – PRESENTI ANCHE MUSK, E ZUCKERBERG. E OGGI PARLERÀ GIORGIA MELONI, CHE PROPORRÀ “UN’ETICA DEGLI ALGORITMI”

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera e Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

Rishi Sunak al summit di londra sull intelligenza artificiale

Al piano di sopra c’è quella che pare una vecchia macchina da scrivere. Invece, è quella infernale che computava il codice “Enigma” dei nazisti, decifrato da Alan Turing e dagli scienziati inglesi nel 1940 in queste stanze di Bletchley Park. Un colpo durissimo per il Terzo Reich. Ora, 83 anni dopo, c’è un’altra minaccia da affrontare: l’intelligenza artificiale, detta AI.

 

Come ha detto re Carlo in video ieri «è uno dei più grandi balzi dell’umanità ». Ma anche, «una delle più grandi minacce», secondo Elon Musk, qui presente insieme a guru della AI come Mark Zuckerberg di Meta (da remoto) ma anche OpenAI, Google DeepMind, Microsoft. «Può sfuggire al controllo degli umani», dice il patron di Tesla e X, «serve un arbitro che la regoli».

 

Kamala Harris al summit di londra sull intelligenza artificiale

Per questo, qui a Bletchley Park, si sta tenendo il primo vertice mondiale sull’intelligenza artificiale, che si concluderà oggi. Un summit che ha posto la prima, importante pietra per regolare il vertiginoso sviluppo della AI e che è stato voluto fortemente dal premier britannico Rishi Sunak, con la “benedizione” di Joe Biden. […]

 

E però Sunak e il Regno Unito incassano la “Dichiarazione di Bletchley Park”, ossia il primo comunicato congiunto di 28 Paesi: Usa, Italia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Arabia Saudita, Turchia e persino la Cina. Un «evento storico», come lo definisce Sunak, seppur per ora solo buone intenzioni: i 28 promettono di «unire forze e progetti in futuro per fronteggiare i rischi potenzialmente catastrofici» dell’intelligenza artificiale, come la “Frontier AI”, ossia la più avanzata come ChatGpt, che può sfuggire al controllo umano o finire nelle mani di terroristi, cyber-criminali e disinformazione anti-democratica.

Elon musk al summit di londra sull intelligenza artificiale

 

Anche la Cina ci sta, ed è una notizia. La partecipazione di Pechino è stata ostracizzata fino all’ultimo. E però il vice ministro della Scienza del Dragone, Wu Zhaohui, sprigiona spirito collaborativo: «Serve consenso e cooperazione tra noi».

 

[…] Oggi invece toccherà ai leader, che si concentreranno sulla visione da adottare nei prossimi cinque anni sulla AI, prima di un confronto con i guru del settore. Presenti, oltre a Sunak, anche la presidente della Commissione Ue Von der Leyen e l’italiana Giorgia Meloni, unica leader dei Grandi a essere venuta qui.

 

A dimostrazione della grande convergenza con Sunak (come sui migranti) ma anche per dare all’Italia un ruolo internazionale sull’intelligenza artificiale. Meloni porterà avanti la sua campagna per «un’etica agli algoritmi», attraverso meccanismi di governance globale.

summit di londra sull intelligenza artificiale

 

L’obiettivo è ambizioso, ma le risorse sono poche. Meloni attende l’approvazione definitiva del regolamento europeo per promuovere una legge quadro italiana sull’intelligenza artificiale. La coperta, però, è corta: nella Nadef, a oggi i finanziamenti non superano i cinque milioni. «È una voce che incrementeremo nel 2025», garantisce Urso. Ma per ora la battaglia si fa con risorse scarse.

Elon musk al summit di londra sull intelligenza artificiale intelligenza artificialesummit di londra sull intelligenza artificiale

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO