maddalena urbani 2

“MADDALENA POTEVA ESSERE SALVATA, NON HANNO VOLUTO I SOCCORSI” – PARLA L'AMICA DELLA 20ENNE (FIGLIA DI CARLO URBANI, MEDICO-EROE VITTIMA DELLA SARS) MORTA PER OVERDOSE A ROMA IN UN APPARTAMENTO SULLA CASSIA - IL SOSPETTO CHE SIA STATA ANCHE STUPRATA. ATTESA PER L'AUTOPSIA - LA PROCURA HA INDAGATO IL PROPRIETARIO DELLA CASA IN CUI SI TROVAVANO LE RAGAZZE, UN TRAFFICANTE DI DROGA SIRIANO DI 64 ANNI ACCUSATO DI… - MA A CEDERE LA DROGA A MADDALENA SAREBBE STATO UN ALTRO PUSHER, ANCHE LUI STRANIERO...

Alessia Marani per "il Messaggero"

 

maddalena urbani 3

Maddalena si poteva salvare. Si era sentita male già venerdì sera e aveva trascorso tutta la notte «respirando male e rantolando», dodici ore di agonia prima di morire stroncata da una sospetta overdose tra le braccia dell' amica Carola sabato mattina nella casa dove Abdul Aziz Rajab, un trafficante di droga siriano di 64 anni, stava scontando i domiciliari. Con il sospetto che sia stata anche stuprata.

 

L' uomo da ieri, dopo essere stato portato in carcere perché trovato in possesso di eroina, è formalmente indagato dalla Procura di Roma per morte in conseguenza di altro delitto. Sarà ascoltato in carcere domani. Ma non è l' unico su cui sono puntati i fari degli inquirenti. Perché a cedere la droga a Maddalena, ventenne figlia del medico eroe vittima della Sars Carlo Urbani, sarebbe stato un altro pusher, anche lui straniero, il libico, con il quale la ragazza si era data appuntamento in via Vibio Mariano sulla Cassia. É a lui che ora gli inquirenti danno la caccia.

 

MADDALENA URBANI

«Tu rimani qua», aveva detto Maddalena all' amica lasciandola seduta su una panchina, allontanandosi con lo straniero per poi tornare dopo una mezz' ora.

 

È lì che Maddi avrebbe cominciato a stare male. Carola, ha messo tutto a verbale con gli investigatori della Squadra Mobile e si è confidata anche con Giuseppe Dolciami, il titolare del bar di Perugia dove Maddalena lavorava e che per lei era come un secondo padre.

 

L' AUTOPSIA «La sua amica mi ha telefonato sabato mattina con il cellulare di Malia, così si faceva chiamare Maddalena - racconta Giuseppe, da tutti conosciuto come Celentano che a Perugia gestisce il bar Via Gluck - mi ha mandato un vocale, era sconvolta». Il racconto lascia senza fiato. Gli inquirenti stanno cercando riscontri sul telefonino di Maddalena, sequestrato, e attendono conferme dai risultati dell' autopsia che verrà eseguita stamani al Gemelli.

 

maddalena urbani

L' esame autoptico dovrà stabilire a che ora risale effettivamente la morte della ventenne (la chiamata al 118 è delle 13,30 di sabato) e se questa ha subito violenza; oltre a dire quale sostanza ha provocato l' overdose. Forse un mix di droghe e sostanze psicotrope, i tranquillanti che la ragazza aveva iniziato ad assumere da circa un mese perché la notte non dormiva.

 

OMISSIONE DI SOCCORSO «Lo straniero ci ha portate nell' appartamento di Abdul e poi se ne è andato», ha spiegato Carola agli inquirenti. Le due ragazze arrivate a Roma nel tardo pomeriggio con il treno partito da Perugia alle 14, da quel momento restano sole con Abdul. Il quale a un certo punto manda Carola a fare la spesa e a comprare due casse d' acqua. C' è il sospetto che sia stata solo una scusa per rimanere solo con Maddalena. «Quando ho chiesto a Carola se pensava come me che quell' uomo abbia abusato di Maddalena, lei non ha negato lasciandomi intendere il peggio», dice il barista di Perugia.

 

carlo urbani

Le condizioni della ventenne durante la notte non migliorano. Carola la veglia, ha paura. «Ho implorato il siriano di chiamare i soccorsi, ma lui non ne voleva sapere, mi terrorizzava, non sapevo che fare», le parole della ventitreenne. Finché la mattina dopo la studentessa perugina vince la paura, prova a praticare il massaggio cardiaco all' amica, prende il telefono e chiama i soccorsi. Nel frattempo aveva avvisato anche Giuseppe, «di nascosto dal siriano».

 

carlo urbani e famiglia

Ma quando l' ambulanza arriva Maddalena era già morta. L' inchiesta dovrà fare luce sulle lunghe ore di agonia di Maddalena. Nei confronti del siriano potrebbe aggiungersi l' accusa di omissione di soccorso o mutare nel concorso in omicidio. Non era la prima volta che Malia andava a Roma. I viaggi sarebbero iniziati dopo l' arresto di Aziz, già implicato in un traffico internazionale di droga in un' operazione dei carabinieri di Cagliari.

 

maddalena urbani da piccola con la mamma e il papa

Con Maddalena si erano conosciuti a Perugia dove il siriano teneva le fila del giro di spaccio di piazza Grimana, non lontano dalla casa dove nel 2007 si consumò l' omicidio di Meredith Kercher. «Maddalena era una ragazza speciale e fragile - ricorda il titolare del bar - gli spacciatori si sono gettati su di lei come sciacalli sulla preda».

carlo urbani.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO