venezuela scontri

MADURO A MORIRE – VENEZUELA IN FIAMME, 4 MORTI ALLA FRONTIERA CON IL BRASILE, 285 FERITI – I CAMION CON GLI AIUTI BLOCCATI E BRUCIATI DALLE FORZE FEDELI MADURO CHE ROMPE LE RELAZIONI CON LA COLOMBIA. GUAIDÒ: "SUL TAVOLO TUTTE LE OPZIONI POSSIBILI" - SECONDO UN'AGENZIA DI STAMPA OLANDESE AVVELENATO A CUCUTA UN OPPOSITORE VICINO A GUAIDO’ - VIDEO

Da repubblica.it

nicolas maduro

La tensione sulle frontiere venezuelane si sta trasformando in scontro aperto, con le milizie fedeli a Nicolas Maduro che sparano lacrimogeni e proiettili di gomma sui dimostranti per impedire il passaggio degli aiuti internazionali. Un’escalation crescente, che segna l’isolamento del regime ma anche la sua volontà di difendersi con tutti i mezzi. Il bilancio del sabato di fuoco è drammatico. Ci sarebbero stati 285 feriti tra i dimostranti che sostengono Juan Guaidò, il presidente autoproclamato.

 

VENEZUELA SCONTRI

A far crescrere la tensione anche la notizia, riportata dalla BNO un'agenzia di stampa olandese e ripresa dal Daily Mail, secondo la quale Freddy Superlano, uno degli oppositori a Maduro, è stato avvelenato in un ristorante di Cucuta, una città vicino al confine con il Venezuela. Freddy Superlano, avvocato, sarebbe in gravi condizioni. Il suo partito, guidato da Juan Guaido, ha confermato che il cugino e l'assistente Carlos Surinas di  Superlano sono morti nella stessa circostanza. Sul caso indagano le autorità colombiane.

 

VENEZUELA SCONTRI

A Santa Elena de Uairen, sul confine brasiliano, i “colectivos” composti da irregolari chavisti hanno tirato ad alzo zero sui manifestanti, in gran parte membri delle comunità indigene Pemon, usando anche pallottole vere. Il giornale brasiliano O Globo parla di quattro morti, un numero confermato da Alfredo Romero, direttore della ong Foro Penal. Tra le vittime, un ragazzo di 14 anni.

VENEZUELA SCONTRI

 

La frontiera più calda è quella con la Colombia. Lì Juan Guaidò si è presentato assieme al presidente di Bogotà Ivan Duque, annunciando l'inizio dell'operazione "pacifica, multilaterale e umanitaria" per fare entrare in Venezuela i camion con cibo e medicine inviate dalla comunità internazionale. Immediata la replica di Maduro che ha deciso di interrompere le relazioni con la Colombia, ordinando ai diplomatici di lasciare il Paese. Poi si è rivolto a una folla di suoi sostenitori, accorsi nella capitale con la camicia rossa chavista. “Cosa pensate delle minacce di Donald Trump? Ci sta mandando cibo avariato, grazie! Trump, togli le tue mani dal Venezuela. Yankee go home. Sono più Maduro che mai, pronto a continuare a governare adesso e per molti anni ancora”. Dall’altro lato della città, invece, un corteo filo-Guidò ha marciato indossando la bandiera nazionale: si è fermato a lungo davanti a una caserma, invitando i militari a unirsi alla protesta.

GUAIDO'

 

Anche Guidò ha chiesto alle forze armate di schierarsi con lui: “Chi non sta a fianco del popolo e impedisce l’ingresso degli aiuti è un disertore che tradisce il nostro popolo. Chi ci accompagna a salvare la vita dei venezuelani è un vero patriota”, ha detto. E si cominciano a registrare le prime defezioni significative. Almeno 60 soldati e poliziotti sono passate dalla sua parte.

 

Tra loro il maggiore Hugo Parra Martinez che ha riconosciuto Guaidò come "presidente" dicendosi pronto a “combattere con il popolo venezuelano in ogni fase”. Un video mostra una pattuglia della Guardia Nazionale che abbandona la jeep e scavalcare le recinzioni, fuggendo in Colombia: immagini che ricordano i vopos tedesco orientali mentre saltano il Muro di Berlino. Guaidò, che lunedì incontrerà il vicepresidente Pence, ha anche confermato che sono sul tavolo "tutte le opzioni possibili per cacciare Maduro"

Nelle due cittadine di San Antonio e Urena la gente è scesa in piazza cercando di smantellare i blocchi che impedivano l’arrivo dei camion di rifornimenti partiti dalla Colombia. “Hanno cominciato a spararci a distanza ravvicinata, come se fossimo criminali”, ha detto Vladimir Gomez, un negoziante di 27 anni con la maglietta insanguinata. “Non c’era modo di evitare i proiettili di gomma e mi hanno colpito in faccia. Ma dobbiamo lottare”.   Al suo fianco Sabeida Monsalve: “Sono un muratore e combatto per la mia famiglia, i miei figli e i miei genitori, cercando di resistere ai gas lacrimogeni e ai raid dei soldati in motocicletta”.

VENEZUELA SCONTRI

 

 

 

I tentativi delle colonne di aiuti umanitari sono falliti in tarda serata. I primi tre camion che hanno attraversato il ponte Bolivar, il collegamento tra Colombia e Venezuela, sono stati incendiati dalla polizia. A quel punto è stato ordinato ai convogli di tornare indietro. Ma il confronto si è esteso al mare. La flotta venezuelana si è mossa, sbarrando venerdì notte la rotta a una nave salpata da Porto Rico e minacciando l’uso dei cannoni. Non è escluso che la Guardia Costiera americana possa intervenire per proteggere il mercantile in acque internazionali.

 

 

 

A testimoniare il livello della crisi, il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, John Bolton, ha cancellato il viaggio in Asia in preparazione del summit con la Corea del Nord per concentrarsi sugli sviluppi della situazione. E il vicepresidente Mike Pence ha lanciato un messaggio su Twitter: “A Juan Guaidò e a tutto il popolo del Venezuale che si rubella per la libertà e gli aiuti umanitari: Estamos con ustedes, we are with you”.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....