MARCIO SU ROMA – CARMINATI TEMEVA CHE TUTTA LA SUA ORGANIZZAZIONE POTESSE FINIRE NELL’INCHIESTA FINMECCANICA “BROKER-DIGINT” DEL 2011 – IL PUNTO DEBOLE ERA IL COINVOLGIMENTO DI MARCO IANNILLI

Ivan Cimmarusti e Marco Ludovico per “Il Sole 24 Ore

 

massimo carminati massimo carminati

Il timore era che «tutta la struttura associativa» potesse finire nell’inchiesta Finmeccanica “Broker-Digint” emersa nel 2011. Massimo Carminati ne parla l’anno scorso a luglio. Teme che i carabinieri del Ros scoprano ora quello che allora rimase segreto e lo avrebbe coinvolto.

 

Di questo ne era a conoscenza anche l’imprenditore finito in quel procedimento, Marco Iannilli, che il boss Massimo Carminati temeva potesse parlare con gli inquirenti: «Iannilli che può sapere di me? Del reato bagattelare?...eh le fatture false».

 

È uno spaccato che emerge dal vasto incartamento su Mafia Capitale della Procura della Repubblica di Roma, che attraverso l'inchiesta coordinata dal procuratore capo Giuseppe Pignatone, l’aggiunto Michele Prestipino e i sostituti Giuseppe Cascini, Paolo Ielo e Luca Tescaroli. Negli atti c’è una parte rilevante che riguarda i rapporti di Carminati, sia pure indiretti, con l’holding di Stato. E, soprattutto, emerge una parte in cui lo stesso presunto boss rivela di aver avuto un ruolo nella vicenda giudiziaria “Broker-Digint”, in merito a sospette false fatturazioni che avrebbe compiuto, attraverso società intermedie, con Finmeccanica.

 

marco iannilli  marco iannilli

Anche perchè che Carminati avesse un rapporto particolare con l’azienda, comunque, emerge in modo chiaro da un’intercettazione con Paolo Pozzessere, ex alto dirigente della holding che ha sede a piazza Montegrappa. Una telefonata che svela la «penetrante» conoscenza dei fatti aziendali da parte di Carminati, estremista di destra con trascorsi nella Banda della Magliana. Si legge negli atti: «Carminati discuteva anche con Massimo Perazza (soggetto coinvolto in un presunto furto di carburante alla Marina militare, ndr) del suo coinvolgimento nelle vicende giudiziarie di Iannilli e Mokbel».

 

In particolare, è annotato negli atti, temeva che «il suo coinvolgimento nell’indagine Finmeccanica riguardava l’interessamento in favore di Iannilli» ritenendo che «gli inquirenti” avrebbero “ricostruito sul suo conto (…) l'emissione di fatture false». Carminati temeva che a rivelare il particolare potesse essere lo stesso Iannilli, anche se precisa al suo interlocutore che «con tutto il rispetto ma che cazzo pensano che sa Iannilli di Carminati? Ma che so scemo a mettere le mani e le cose...e che in vecchiaia mi so rincoglionito? Iannilli che cazzo può sapere di me? Del reato bagatellare? … eh..le fatture false...che mi possono far fare, tre mesi?».

 

PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAPALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPA

Gli atti, inoltre, svelano anche altri particolari legati al funzionamento delle coop riconducibili a Carminati. È il caso delle vicende legate al Vicariato - già smentite – in cui Luca Odevaine, strettamente legato alla cricca criminale, afferma che «finché c’era Ruini (il famoso cardinale, ndr) c’avevamo questo rapporto stretto, facevamo come gli pareva, adesso non è proprio più così».

 

Nell’incartamento, poi, c’è spazio anche per i timori che Carminati aveva verso il procuratore capo Pignatone. «In Calabria – annotano negli atti gli investigatori - ha capottato tutto» affermando che «non si fa inglobà dalla politica». E ancora:?in un’intercettazione ambientale carpita nella sua automobile, nel gennaio del 2012, Carminati parlando di Pignatone, dice che «non giocava» e che «avrebbe buttato all’aria Roma».

 

Intanto saltano fuori nuovi particolari dell'interrogatorio di garanzia di Nadia Cerrito, la segretaria di Salvatore Buzzi, braccio imprenditoriale di Carminati. La donna, che custodiva il «libro nero della corruzione», una contabilità parallela in cui erano annotate le tangenti, afferma che «nell’arco di un mese potevo preparare 5-6 volte le buste (per le tangenti, ndr), gli importi vanno dai 5mila euro, ci sono da mille euro; 20mila mi ricordo una sola volta di averlo annotato». Gli interrogatori, comunque si sono conclusi ieri. Oggi invece si svolgerà l’udienza al Tribunale del Riesame.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO