mascherina

GIÙ LA MASCHERINA. MA SIAMO SICURI? - IL PRIMO MAGGIO POTREMMO DIRE ADDIO ALLE MASCHERINE AL CHIUSO: LA DIMINUZIONE DEL NUMERO DEI POSITIVI FA BEN SPERARE, MA GLI ESPERTI RIMANGONO PRUDENTI SULL’ELIMINAZIONE DEL DISPOSITIVO DI PROTEZIONE – LA MASCHERINA POTREBBE RIMANERE OBBLIGATORIA SUI MEZZI DI TRASPORTO E SI STA PENSANDO ANCHE DI MANTENERLA SUI LUOGHI DI LAVORO. ALTRO NODO È QUELLO DELLA SCUOLA DOVE…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Mascherine in spazi aperti 2

«Possibilisti, ma come sempre a decidere saranno i dati». Il primo maggio potrebbe davvero essere la data giusta per l'addio alle mascherine al chiuso. Almeno in parte. E cioè mantenendole per un altro mese a bordo dei mezzi di trasporto e - forse - sui posti di lavoro. A sentire il ministero della Salute infatti, i tempi per il penultimo giro di boa delle restrizioni anti-Covid potrebbero essere maturi. Se andasse davvero così, di fatto resterebbe in piedi solo l'obbligo vaccinale per gli over50 fino al 15 giugno.

 

Del resto i dati dei contagi sembrano spingere in questa direzione. Sono 18.380 i nuovi casi di Covid registrati ieri - premier Draghi compreso - contro i 51.993 delle 24 ore precedenti e, soprattutto, i 28.368 di lunedì scorso. Numeri però non propriamente affidabili perché pesa l'effetto Pasqua. I tamponi processati sono stati infatti appena 105.739 (contro i 334.224), con un tasso di positività falsato che è schizzato al 17,4% (+1,8%).

Mascherine in spazi aperti 3

 

In ogni caso, come annunciato da Roberto Speranza, si terrà questa settimana una cabina di regia con protagonisti proprio il ministro della Salute, i suoi tecnici e (a questo punto in video conferenza) il presidente del Consiglio.

L'idea è anche quella di provare a trovare la solita sintesi tra le posizioni di aperturisti e chiusuristi.

 

mascherine 7

Prudenti in realtà ancora diversi esperti. «Aspetterei i dati di maggio - dice ad esempio il direttore dell'Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare del Campus Bio-medico di Roma, Massimo Ciccozzi - A oggi dico assolutamente di tenerle al chiuso».

«Andrebbe un pochino prorogato» spiega il direttore sanitario dell'Ircss Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco. Sulla stessa linea d'onda nei giorni scorsi anche il consigliere del ministero della Salute Roberto Speranza Walter Ricciardi.

mascherine 4

 

D'altro canto l'intera strategia anti-Covid del ministro si è basata sulla massima prudenza, in linea con le raccomandazioni del presidente dell'Iss Silvio Brusaferro e quello del Css Franco Locatelli.

 

LE POSIZIONI Di tutt' altro avviso il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. «Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come per le mascherine all'aperto, e vedo cittadini che le indossano ancora». In altri termini, gli italiani sarebbero ormai in grado di comprendere da soli se si trovano o meno in una potenziale situazione di pericolo.

 

SCUOLA MASCHERINA

Lo stesso Costa però, ammette che il discorso possa in realtà essere differenziato in base alle diverse situazioni. «Una riflessione che invece si può fare è mantenere ancora l'uso della mascherina per i mezzi di trasporto. Questa è la posizione che sostengo io e mi auguro che si possa arrivare a questa sintesi». Non si tratta però della sola eccezione su cui starebbero ragionando a viale Trastevere. Si apprende infatti che è ancora in piedi la possibilità che la mascherina resti obbligatoria nei posti di lavoro al chiuso. Anche in questo caso però, bisognerà attendere le interlocuzioni previste per avere una risposta definitiva. Ancora aperto il capitolo scuola.

SCUOLA MASCHERINA 2

 

Al momento infatti, la mascherina è obbligatoria per tutti gli studenti che hanno più di 6 anni. Con il nodo peraltro, evidenziato nelle scorse settimane da diverse scuole, dei tanti che hanno compiuto 6 anni in questi mesi. Nelle prime elementari o all'ultimo anno della scuola dell'infanzia, ci sono in pratica classi miste, con alcuni alunni in mascherina e altri no. «Per quanto mi riguarda le toglierei anche a scuola - rimarca Costa - soprattutto durante le ore di lezione, i bambini sono seduti al loro posto, penso che oggettivamente anche per loro si possa valutare di non metterle».

BALLO IN MASCHERAmascherine 2DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA mascherine in luoghi apertimascherine 1MASCHERINE SCUOLA 4BAMBINI MASCHERINE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO