mal di schiena

INCRICCATI D’ITALIA, BUONE NOTIZIE PER VOI - MANIPOLAZIONI VERTEBRALI, AGOPUNTURA, POSTUROLOGIA, IMPACCHI DI SALE CALDO, UNGUENTI: TUTTI GLI ULTIMI RIMEDI CONTRO EMICRANIA DA CERVICALE, LOMBALGIA, MAL DI SCHIENA (E ADDIO I FARMACI)

Paola Emilia Cicerone per La Repubblica

 

MAL DI SCHIENA

Prendete il mal di schiena: è uno dei disturbi più diffusi, causa di dolore, stress e giorni di lavoro persi.

 

Non sono da meno altri disturbi all' apparato muscoloscheletrico come il mal di testa di origine cervicale, o dolori alla spalla o all' anca.

 

Tutte piccole patologie che inducono a un consumo indiscriminato di farmaci, i quali hanno effetti collaterali anche importanti e spesso non aiutano a riacquistare una vita normale.

 

Ma nessuno vuole tenersi il dolore, e quindi ecco tutta una serie di terapie naturali e comportamentali sviluppate proprio per liberarsene senza farmaci, quando possibile.

 

mal di schiena

Anche le linee guida dell' American College of Physicians puntano sui rimedi non farmacologici.

 

E in Italia, «la Regione Toscana ha inserito le medicine complementari nelle linee guida per il trattamento della lombalgia cronica», racconta Sonia Baccetti, Responsabile Coordinamento Centro Regionale per la Medicina Integrata della Regione Toscana.

 

«Nel 98% dei casi siamo di fronte a patologie benigne, senza un' origine organica individuabile, causate a volte da sforzi eccessivi o movimenti ripetuti in modo scorretto», spiega Carlo Mariconda dell' Ospedale Humanitas Gradenigo.

 

Ma prima di decidere che terapie fare occorre sempre una diagnosi, redatta da un fisiatra, che escluda malattie più serie come ernie o tumori.

 

Dopodiché si può «pensare a una cura, che sarà necessariamente personalizzata e fatta di diversi interventi. Perché non esiste "la soluzione" buona sempre e per tutti; ma ci sono diversi modi per ridurre il dolore e se possibile rimuoverne le cause».

 

AGOPUNTURA

Si possono usare manipolazioni vertebrali, elettroterapia e infiltrazioni del rachide, agopuntura e tecniche di stabilizzazione spinale ma anche la rieducazione al movimento del corpo nello spazio esterno. Per risolvere i problemi muscoloscheletrici all' origine del dolore, ed evitare che si ripresentino ciclicamente, bisogna innanzitutto conoscere e imparare a gestire il nostro corpo.

 

«Tutti siamo dotati di un bagaglio di strumenti per prendere coscienza delle tensioni che ci attraversano e scioglierle - spiega la posturologa Monica Melendez - ma non ci pensiamo: dobbiamo reimparare a prestare attenzione al corpo, al respiro; dobbiamo prendere coscienza della forza di gravità e di come sfruttarla per rilassarci».

 

Ma non è solo una questione di consapevolezza. Per liberarci dal dolore, possiamo provare rimedi antichi come la coppettazione, l' applicazione sulla pelle di coppette in cui è stato creato il vuoto per ottenere un massaggio profondo: «Fa parte della medicina tradizionale cinese - osserva Sonia Baccetti - ma esiste anche nella nostra tradizione popolare: in Toscana si chiamavano bicchierate e si usavano per tirare fuori il dolore».

 

lezioni di yoga

E sono molti i rimedi del sapere medico popolare e che la medicina oggi riscopre: «Per combattere dolori al collo e alla cervicale si possono usare impacchi di sale riscaldato, lana calda, o massaggi con unguenti riscaldanti», aggiunge Baccetti.

 

E se i rimedi della tradizione non bastano, per un intervento convalidato da diverse sperimentazioni scientifiche si può ricorrere all' agopuntura la cui efficacia contro il dolore è ormai riconosciuta.

 

La cosa migliore, in ogni caso, è quella di intervenire sugli stili di vita sbagliati che sono tra le cause dei disturbi muscoloscheletrici. A questo proposito si è puntato il dito contro il sovrappeso, ma sono molti gli specialisti ad avere dei dubbi.

 

MEDICINA CINESE

«È vero che può aggravare alcuni problemi ma ci sono persone in sovrappeso che stanno bene», osserva Mariconda. Tutti invece stigmatizzano la mancanza di movimento: fare esercizio fisico è necessario, anche in età avanzata, l' immobilità accelera la degenerazione delle cartilagini, mentre un movimento corretto aiuta a conservare articolazioni e tendini.

 

«Per la medicina cinese il dolore è un blocco di energia, che deve essere rimosso massaggiando la parte e muovendola dolcemente», aggiunge Baccetti. Proprio "dolcemente" è la parola chiave perché il movimento sia efficace: «Buttarsi nello sport senza gradualità, magari con un' attrezzatura non corretta, spesso aggrava la situazione», avverte Mariconda.

 

NUOTARE A DORSO

Mentre il movimento dolce allunga la vita: e quindi sì a camminate, nuotate a dorso o a stile libero, ginnastiche dolci, yoga o tai chi chuan, antica disciplina cinese. Infatti, spiega Melendez: «Lo sforzo crea altro stress, mentre il nostro corpo è concepito per muoversi liberamente e piacevolmente con un allenamento graduale e vario».

 

Per questo sono efficaci tecniche come il Feldenkrais o l' antiginnastica, che migliorano la percezione del corpo.

 

POSTUROLOGIA

Ed è utile la posturologia integrata come quella praticata da Monica Melendez, che aiuta a identificare il problema partendo dalla storia del paziente, dalle posture e dallo stile di vita, per poi lavorare con esercizi adeguati e suggerimenti che servono a prendere coscienza delle posture disarmoniche e delle tensioni che possono accentuarle: «Ricordiamoci che lo star bene è una ricerca che nasce dalla curiosità - conclude la posturologa - non dobbiamo accontentarci: possiamo sempre stare un po' meglio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO