mannoia

FIORELLA SENZA PETALI - LA MANNOIA ATTACCA SALVINI SUI MIGRANTI, TWITTANDO SUL NAUFRAGIO IN LIBIA, E LA RETE LA INFILZA RINFACCIANDOLE LE (SUPERATE) SIMPATIE GRILLINE: “È COME I TUOI AMICI M5S”, “FIORÈ, HAI CONTRIBUITO A QUESTO GOVERNO”, “IL CAPO DEL PARTITO CHE SUPPORTA PARLAVA DI TAXI DEL MARE”, “SEI MEJO TE. SALUTAMI MINNITI”

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

fiorella mannoia

Fiorella Mannoia al M5s avrebbe potuto dedicare una canzone. Il titolo giusto è già nel suo repertorio: «Come si cambia». Il brano presentato al Festival di Sanremo del 1984 dalla cantante, già di sinistra e ormai ex grillina, calzerebbe a pennello con la natura mutante del Movimento. Arrivato al governo e rimasto senza fiancheggiatori vip. Gli ultimi superstiti a perdersi per strada sono stati Jacopo Fo, figlio di Dario, e l' attore da talk show Ivano Marescotti. Residui del grillismo di sinistra. La Mannoia si era allontanata da un po' di tempo e l' alleanza con la Lega di Salvini è stata la pietra tombale dell' amore per i Cinque Stelle.

FIORELLA MANNOIA E IL COMPAGNO CARLO DI FRANCESCO

 

La polemica è arrivata via Twitter. La cantante ha cinguettato la notizia del naufragio in Libia avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. L' immagine è quella dello scheletro di un gommone galleggiante, il commento non lascia spazio a interpretazioni: «Si raccolgono i primi frutti. Dormite tranquilli». Con riferimento alla politica di Matteo Salvini, avallata dagli ex beniamini. La rete, però, non dimentica.

 

Fiorella Mannoia

E subito le ricordano il suo appoggio entusiastico al M5s. Scrive Marco: «Ma tu non sostenevi i Cinque Stelle fino all' altro ieri?». Che rimarca: «Hai sempre sostenuto i Cinque Stelle». Lei risponde, dribblando: «Il Mediterraneo è un enorme cimitero. Di quei disgraziati non importa a nessuno, nemmeno a voi che ora mettete in atto la caccia alle streghe, che fate le liste di proscrizione. Che vi mettete dalla parte dei buoni. Anche voi ne fate una questione politica, esattamente come tutti». Non nega di averli votati e a un utente replica: «Sei mejo te. Salutami Minniti».

 

Ma nessuno le perdona la simpatia per il M5s. Come Stefano Castelli, uno dei tanti, che scrive: «A fare la grillina quando il capo del partito che supporta parlava di taxi del mare.

Fiorè, hai contribuito a questo governo, abbi la decenza di ammetterlo».

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

Mentre un grillino tradito le dà della «radical snob».

 

L'allontanamento dal M5s era avvenuto a giugno dell' anno scorso. Quando la cantante non aveva perdonato a Di Maio e soci l' astensione sullo ius soli, la legge che prevedeva la concessione della cittadinanza agli immigrati di seconda generazione. All' epoca la Mannoia sancì lo strappo: «Sono stufa di tutte queste astensioni dei 5s, anche questo fare il pesce in barile è campagna elettorale, per paura di non scontentare qualcuno dei loro elettori, hanno finito per scontentare tutti».

 

CONTE SALVINI DI MAIO

L' amore, invece, era scoppiato in tempi non sospetti. In un' intervista del 2014, pubblicata anche su Micromega, diceva: «Per me i 5 Stelle sono l' unica opposizione che c' è in Parlamento. Quei ragazzi ci stanno facendo scoprire cose che non avremmo mai saputo. I 5 Stelle hanno occupato spazi di una sinistra che è finita dopo la morte di Berlinguer».

 

Qualche mese prima, ospite della trasmissione Reputescion di Andrea Scanzi, la Mannoia rivelò di aver ricevuto una mail da Di Battista che la invitava a conoscere i parlamentari del M5s. «Che impressione le hanno fatto?» chiese Scanzi, ed ecco la risposta: «Una buonissima impressione, sono dei ragazzi in gamba». Come si cambia, appunto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…