annamaria furlan

LE MANOVRE DI ANNAMARIA FURLAN PER TENERSI LA CISL: AZZERAMENTI A TAPPETO E MANI SULLA FUNZIONE PUBBLICA - IL MISTERO DEI SUPERSTIPENDI SCOPERTI DAGLI “SCANDOLA PAPERS”: I DIRIGENTI SINDACALI DI VERTICE DEVONO RESTITUIRE 4 MILIONI DI EURO - BUIO FITTO SULLE BUSTE PAGA DEL QUADRIENNIO 2011-2014

Simone Di Meo per Dagospia

 

annamaria furlan annamaria furlan

Malgrado l'ispirazione cattolica, nella Cisl sono ben poco caritatevoli e propensi a porgere l'altra guancia. Lo scandalo delle intercettazioni abusive ai danni dell'ex segretario campano Lina Lucci e le manovre ricattatorie nella sede di Via Medina a Napoli (di cui Dagospia scrisse in anteprima nell'ottobre scorso) sono solo i geyser di una battaglia tellurica che si sta combattendo senza esclusione di colpi nelle stanze nazionali del sindacato. E non c'entra nulla la difesa dei diritti dei lavoratori. Si tratta di consolidare la gestione del potere nelle mani della Furlan e dei suoi «consigliori».

LOGO CISLLOGO CISL

 

La leader nazionale ha avviato da mesi una campagna di commissariamento a tappeto in vista del congresso. A Roma, giovedì scorso, l'ennesimo atto di un esecutivo insofferente: il contestatissimo azzeramento dei vertici della Funzione pubblica, il braccio finanziario e «politico» della Confederazione. La Furlan pensa così di aver ipotecato la sua riconferma ma il clima di veleni che ha generato mette a rischio l'effettiva riuscita del piano. Chissà se, dopo gli episodi di questi giorni, spunteranno altri candidati. E altri veleni.

 

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

Al di là delle operazioni di Palazzo, la situazione è critica anche e soprattutto sotto il profilo della legalità e della tenuta finanziaria dell'organizzazione. Come rivelato dal «Fatto Quotidiano» qualche giorno fa, la Cisl rischia un crac da 70 milioni di euro per i debiti accumulati dalle associazioni Ial (Innovazione apprendimento lavoro); strutture territoriali nate negli anni Cinquanta per dedicarsi all'addestramento dei lavoratori ma che si sono rivelate, e come tale gestite, delle piccole aziende «private» con tanto di consulenze esterne, assunzioni clientelari e via discorrendo. La gran parte della massa debitoria (circa 53 milioni) è imputabile alla sola segreteria regionale del Piemonte, dal 2008 al 2014 retta da Giovanna Ventura. Oggi braccio destro della leader nazionale e segretario organizzativo della Cisl.

 

Qualora scattassero, a seguito dei decreti ingiuntivi, azioni di responsabilità patrimoniale sui vertici del sindacato a vario titolo coinvolti nella bancarotta «Ial», tra cui la stessa Furlan, come reagiranno gli iscritti? Peraltro, la stessa leader nazionale ancora oggi non ha fornito chiarimenti adeguati sui suoi esorbitanti guadagni. Tema sollevato da Fausto Scandola, il pensionato che scoprì lo scandalo dei maxi-stipendi Cisl e che, per tutta risposta, fu repentinamente espulso proprio dall'associazione.

sede cislsede cisl

 

Secondo l'«indagine» di Scandola – in Via Po la chiamano «Scandola Papers» facendo il verso ai ben più famosi «Panama Papers» – la «Furban» dovrebbe restituire alla Cisl differenze di stipendio (per il periodo 2008-2014) per oltre 280mila euro. Certo, sul sito della Confederazione ci sono tre paginette di un commercialista che dichiara che è tutto a posto, che la retribuzione della segretaria generale è in linea con le politiche di indirizzo del sindacato ma a fronte di un obbligo di trasparenza appare un po' riduttiva come risposta. O no?

 

Fausto ScandolaFausto Scandola

Strano inoltre che non siano pubblicate le buste paga dei relativi periodi periziati dal commercialista così da consentire una più incisiva azione di verifica e controllo da parte degli iscritti. Che sono quelli che pagano le quote associative e, quindi, gli stipendi dei dirigenti.

 

Negli «Scandola Papers» la Furlan è comunque in buona compagnia, a cominciare dai segretari confederali. Come Maurizio Petriccioli a cui gli «Scandola Papers» contestano guadagni aggiuntivi rispetto ai minimi regolamentari per 238mila euro. E come Piero Ragazzini, attuale commissario della Cisl campana, che dovrebbe restituire 201mila euro.

 

Al «top» c'è Ermenegildo Bonfanti, segretario generale Funzione pubblica, che avrebbe intascato oltre 1 milione e 250mila euro in più. Il presidente Inas, Antonino Sorgi, lo segue a ruota con quasi un milione di euro. A Pierangelo Raineri, segretario generale Fisascat, invece, toccherebbe restituire 818mila euro.

 

Il capo della Fai Cisl Luigi Sbarra si assesta a 270mila euro. In coda Paolo Mezzio (vicepresidente Inas) con 70mila euro e Pietro Cerrito (presidente Caf nazionale) invece 57mila euro. In totale, i vertici dell'organizzazione di categoria attualmente in carica, se volessero mantenere fede al regolamento all'epoca vigente, dovrebbero restituire ai lavoratori iscritti alla Cisl qualcosa come 4 milioni di euro. Su Cerrito la situazione è pure un po' più delicata perché un esplosivo esposto, che lo riguarda insieme a un altro dirigente sindacale campano, è fermo da diversi mesi nelle mani dei probiviri. Come mai?

 

simonedimeo@gmail.com

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO