carla brocolini

NAJA IN ROSA - VENT'ANNI FA L'ESERCITO APRI' LE PORTE ALLE DONNE - IL RACCONTO DI CARLA BRACOLINI, UNA DELLE PRIME AD ARRUOLARSI: “QUANDO ARRIVÒ LA CARTOLINA MIO PADRE SFIORÒ L'INFARTO E LITIGAMMO. LA CASERMA MI HA INSEGNATO DISCIPLINA E SACRIFICIO MA MI HA DATO MOLTE SODDISFAZIONI. AVEVO UN'IDEA DI UN MONDO MASCHILISTA, DOVUTA AI FILMETTI ANNI SETTANTA. MA HO TROVATO UN AMBIENTE DI PROFESSIONISTI…”

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

carla brocolini 8

«Il cancello». Vent' anni dopo quel primo giorno da militare è ancora quella l'immagine che torna negli occhi di Carla Brocolini: il momento in cui, da volontaria in ferma breve del primo corso di donne soldato, ha varcato l'ingresso della caserma. «Un'emozione fortissima, che ancora sento sulla pelle», confessa, mentre disegna un circoletto rosso sulla foto che la ritrae con quel plotone.

 

Ragazze che nel 2000, alla caserma Emidio Clementi di Ascoli Piceno, marciarono sopra un tabù: le caserme non erano più un posto per soli uomini. Come le era venuto in mente? Una sfida? Un gioco? «Mi aveva affascinato mio fratello, allora 16enne, che frequentava la Nunziatella. Mi parlava di valori, ideali, sacrificio, spirito di corpo, cameratismo. Io ne avevo 18, volli provare e mi ritrovai a vivere un'esperienza difficile, che mi avrebbe messo alla prova sia dal punto di vista fisico che mentale, ma assolutamente positiva, come mi aveva detto mio fratello.

carla brocolini 10

 

Tanto che riconfermai la scelta, entrai in Accademia e diventai ufficiale», racconta Carla, ancora vibrante per la passione di un mondo, dice, che «mi ha insegnato disciplina, sacrificio, sudore, ma anche la soddisfazione di raggiungere i risultati sperati». Quella scelta le avrebbe cambiato la vita.

 

Ora è ufficiale pilota militare dell'Aviazione dell'esercito, sposata con un militare, «elicotterista e facciamo sempre a gara a dire chi è il vero pilota», con un bambino di due anni e mezzo. Ma non fu una scelta indolore. Il padre non gradì. «Quando arrivò la cartolina sfiorò l'infarto. Era in polizia, ma avrebbe preferito facessi altro. E anch' io pensavo di fare l'avvocato. Ma, soprattutto, ero all'ultimo anno di liceo classico. Non voleva che lasciassi la scuola.

 

carla brocolini 13

Litigammo, poi raggiungemmo un compromesso: mi permisero di partire a patto che mi fossi diplomata a luglio da privatista». Promettere fu un attimo. Mantenere «una delle cose più difficili della mia vita. Perché mio padre aveva la costanza di darmi ogni giorno i compiti da fare. Ma dopo le sette di sera, dopo aver fatto ginnastica, marcia, topografia, esercitazioni, ero distrutta», ricorda. «Però feci uno sprint finale e sono contenta di aver tenuto fede a quella promessa. Anzi, due anni fa sono anche riuscita a laurearmi in Giurisprudenza».

carla brocolini 12

 

Per lei e la sua compagnia ci furono flash, telecamere, e domandine maliziose su come venivano trattate in caserma. «Anch' io avevo un'idea di un mondo maschilista, dovuta ai filmetti anni Settanta. Ma ho trovato un ambiente di professionisti, dove al centro della formazione e dell'addestramento c'era il militare. Non una donna o un uomo». Nulla venne risparmiato alle allieve nel Rav: circuiti alla Platoon, salti, muretti da scavalcare, armi, lezioni.

 

carla brocolini 11

I primi tre mesi di addestramento, comunque, furono solo femminili. E da quelle ragazze del plotone Carla non si separò mai più. «Sono le mie amiche più strette. Due sono state le mie testimoni di nozze. È un legame difficile da spiegare. Al Rav ho compreso il profondo significato e la forza della parola insieme. E ancora oggi abbiamo una chat dove ci scambiamo foto e ricordi». Ancora ridono per quello più buffo: «Ad Ascoli Piceno faceva freddo e pioveva, alla continuativa, il percorso più pesante, non vedevamo l'ora di fermarci a mangiare la razione K. Ed eravamo così stanche che una ragazza scambiò la diavolina con una zolletta di zucchero e la addentò».

carla brocolini 5carla brocolini 10carla brocolini 3carla brocolini 1carla brocolini 9carla brocolini 2carla brocolini 6carla brocolini 7carla brocolini 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO