laura santi con il marito stefano massoli

“HO DETTO A LAURA ‘VAI AMORE, SEI LIBERA’. LEI HA RISPOSTO ‘CIAO AMORE, CIAO VITA’” – IL MARITO DI LAURA SANTI, STEFANO MASSOLI, RACCONTA GLI ULTIMI ATTIMI DI VITA DELLA DONNA MALATA DI SCLEROSI MULTIPLA, MORTA GRAZIE AL SUICIDIO ASSISTITO: “SONO USCITO DALLA STANZA NEL MOMENTO IN CUI HA COMINCIATO L’AUTOINFUSIONE. MA PRIMA MI HA CHIESTO. ‘VUOI CHE RIMANGA ANCORA UN PO’?’. ‘NO’, HO RISPOSTO IO. E SI È SENTITA LIBERA DI ANDARE. POI SONO SCOPPIATO A PIANGERE A DIROTTO” – PRIMA DEL SÌ DEFINITIVO DELL’ASL DI PERUGIA, SANTI AVEVA PRESO CONTATTI PER ANDARE A MORIRE IN SVIZZERA: “ABBIAMO FATTO TRE PRENOTAZIONI E TUTTE E TRE LE VOLTE ABBIAMO DISDETTO PERCHÉ SPERAVAMO DI FARLO QUI…”

Estratto dell’articolo di Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

laura santi

Le sue ultime parole per Laura. «Le ho detto “vai amore, sei libera”. Lei ha risposto “ciao amore, ciao vita”. Poi sono uscito dalla stanza nel momento esatto in cui ha cominciato l’autoinfusione. Mi sono messo in disparte, come ha voluto lei, per evitare di condizionarla dal punto di vista emotivo. Prima che uscissi mi ha chiesto “vuoi che rimanga ancora un po’?”. “No”, ho risposto io, ma non nel senso che non volevo, nel senso di “sentiti libera”. Lei ha capito. E si è sentita libera di andare».

 

Quando è rientrato in stanza tutto era compiuto.

«Ho guardato il flussimetro, ho visto che non c’erano più segni di vita e sono scoppiato a piangere a dirotto. Un pianto vero, tosto. Ho realizzato che non mi era mai capitato. Avevo pianto sempre soltanto la notte, sommessamente, senza farmi mai sentire o vedere da lei. Stavolta ho lasciato che le lacrime andassero dove volevano; un pianto liberatorio».

 

laura santi

Stefano Massoli, 63 anni, è il marito di Laura Santi. Erano insieme da 25 anni e hanno condiviso i giorni, i luoghi e i pensieri con la «nemica», la sclerosi multipla (diagnosticata nel 2000). La malattia, il prendersi cura di lei, la lotta per ottenere il suicidio assistito: Stefano c’era, c’è sempre stato.

 

[…]

 

È vero che prima del sì definitivo dell’Azienda sanitaria Laura aveva preso contatti per andare a morire in Svizzera?

«Sono stati ben più di semplici contatti. Abbiamo fatto tre prenotazioni e tutte e tre le volte abbiamo disdetto perché, quando eravamo vicino al giorno della partenza, arrivava qualche mezza risposta che ci faceva sperare in una soluzione qui, finalmente».

 

È stato in questi ultimi mesi?

laura santi

«Sì. La seconda prenotazione è stata una richiesta di Laura per il suo compleanno. Avevamo già prenotato e disdetto una prima volta ma sembrava di nuovo tutto fermo e allora ricordo che lei mi disse: “Per festeggiare i miei 50 anni vorrei prenotare di nuovo in Svizzera per il 13 gennaio, che era — appunto — il giorno del suo compleanno. Ma anche quella volta si mosse qualcosa e decidemmo di aspettare ancora. L’ultimo appuntamento è stato per il 30 giugno. Ma è arrivata la risposta definitiva dall’Azienda sanitaria e abbiamo ovviamente rinunciato».

 

Ha un significato particolare la scelta del 21 luglio?

suicidio assistito

«No, nessuno».

 

Chi era a conoscenza del giorno?

«Solo una cerchia ristrettissima di persone, fra le quali due sue amiche carissime, un amico mio e Filomena Gallo, dell’Associazione Coscioni.

Non sapevano niente nemmeno familiari e amici, non ha voluto vedere o salutare nessuno perché non voleva che qualcuno intervenisse per provare a dissuaderla. È morta alle 11.52 a casa sua, nel suo letto».

 

Che stato d’animo ha visto sul volto di sua moglie in quegli ultimi minuti?

laura santi

«Felicità. Sembrerà un’eresia ma lei pensi a una persona che ha un cervello che va a 2000 ma è imprigionata nel suo corpo-involucro. Ogni santo giorno, con dolori e immobilità crescenti, infezioni continue, cateteri, con il tempo scandito da antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici. Mi creda, morire e liberarti dalla prigione della vita può diventare il tuo sogno più grande. La felicità, appunto».

 

Laura era credente?

«Agnostica. Ha parlato con lei a lungo, ci è stato molto vicino e siamo diventati anche amici dell’arcivescovo della diocesi di Perugia, Ivan Maffeis, una persona dal cuore d’oro che applica la pietas umana».

 

Ha cambiato la sua posizione sulla fede?

«Assolutamente no».

 

Che cosa le lascia questa esperienza?

suicidio assistito 6

«Un grande orgoglio per essere stato al fianco di una donna del genere e per aver combattuto e vinto assieme a lei questa battaglia. Ricordo la prima volta che le ho sentito dire “suicidio assistito”, è stato un pugno nello stomaco. E da quella volta in poi ne ho presi molti altri, ma ho capito quello che c’era da capire e sono contento di questo risultato. Ora so che voglio continuare a impegnarmi su questo fronte, in suo nome e in suo onore». [...]

 

suicidio assistito 4

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)