diritti tv

INFRONT A TE! - DALL’ANTITRUST POTREBBE ARRIVARE UNA STANGATA DA 500 MILIONI DI EURO PER MEDIASET, SKY, LEGA CALCIO E INFRONT PER LA VENDITA DEI DIRITTI TV 2015-2018 - E LA MULTA POTREBBE AVERE EFFETTI A CASCATA ANCHE SU MOLTE SOCIETÀ DI CALCIO

Marco Mensurati e Emilio Randacio per “la Repubblica”

 

Logo skyLogo sky

Una ricaduta finanziaria pesantissima. Una multa fino quasi a mezzo miliardo di euro complessivi. Ecco cosa rischiano i quattro soggetti finiti nel mirino dell’antitrust, vale a dire Rti Mediaset Premium, Sky, Lega Calcio Serie A e Infront Italia Spa, al termine dell’istruttoria sulla vendita dei diritti tv del calcio italiano per il trienno 2015-2018.

INFRONTINFRONT

 

MARCO BOGARELLI INFRONT MARCO BOGARELLI INFRONT

Il processo - tecnicamente si chiama audizione generale - originariamente previsto per questa mattina è stato rinviato al 16 febbraio proprio su richiesta delle parti, ben consapevoli della delicatezza della partita: se la sanzione dovesse avvicinarsi al massimale ipotizzato dagli stessi ispettori dell’Autorità, mezzo miliardo di euro, appunto, molte società di calcio, specialmente tra le medio piccole, andrebbero in grosso affanno.

BOGARELLI INFRONTBOGARELLI INFRONT

 

Nelle pieghe dell’atto d’accusa formulato dagli ispettori dell’Autority per la concorrenza, e anticipato ieri da Repubblica, oltre a denunciare «l’accordo restrittivo della concorrenza», gli ispettori spiegano i meccanismi attraverso cui si potrà arrivare a una simile sanzione, da comminare “in solido” ai quattro soggetti indagati dalla stessa Autority.

LOGO LEGA CALCIOLOGO LEGA CALCIO

 

«Nel caso di specie – si ricorda nel procedimento istruttorio alla voce “determinazione della sanzione” – si prende a riferimento il valore delle vendite dei servizi interessati dall’infrazione”, insomma, il valore dei diritti tv per un anno. In questo caso, il miliardo e 71 milioni di euro versati da Sky e Mediaset.

 

GALLIANI BOGARELLI INFRONTGALLIANI BOGARELLI INFRONT

«Al fine della determinazione dell’importo base della sanzione, al valore delle vendite dovrà essere applicata una percentuale individuata in funzione della gravità della violazione». A tale proposito, «la proporzione considerata deve essere fissata a un livello che può raggiungere il 30% del valore, in funzione del grado di gravità della violazione». Se questa linea prevalesse alla fine del “processo”, allora si parlerebbe di una cifra fino a 300 milioni di euro di sanzione ai quali si aggiungerebbe, «al fine di conferire al potere sanzionatorio il necessario carattere di effettiva deterrenza (...) un ammontare supplementare compreso tra il 15 e il 25% del valore delle vendite dei beni oggetto dell’infrazione».

mediaset premiummediaset premium

 

A conti fatti, la cifra finale da fare pagare in solido a Lega Calcio, Infront, Sky e Mediaset, tra un minimo di poco superiore ai 450 milioni di sanzione, al tetto massimo di 550. Si tratta di una stima pessimistica che sia a Mediaset (dove ricordano che la loro offerta per i tre pacchetti all’asta indetta dalla Lega era la più ricca e dunque la più conveniente) sia a Sky (dove si considerano, al massimo, la parte lesa di un abuso da parte dell’asse Lega Calcio/Infront/ Mediaset) nessuno vuole prendere realmente in considerazione.

sede antitrust romasede antitrust roma

 

Molti gli argomenti da opporre alle tesi e alle interpretazioni normative degli ispettori che in queste ore gli studi legali stanno mettendo a punto. L’obbiettivo non è tanto quello di contenere il danno dal punto di vista economico quanto piuttosto quello di vedere respinte integralmente le tesi degli ispettori. L’alternativa è evidente già da ora. Trasformare questa vicenda, tra ricorsi e controricorsi, in una saga senza fine.

MARCO BOGARELLIMARCO BOGARELLI

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....