morte

PERCHÉ ABBIAMO PAURA DELLA MORTE? – MELANIA RIZZOLI: “I BAMBINI NE PARLANO PRATICAMENTE SENZA PAURA; NELL' ADOLESCENZA INIZIANO LE PRIME ANSIE E RIFLESSIONI LEGATE ALLA FINE E NELL'ETÀ ADULTA SI CONSIDERA UN VERO E PROPRIA TABÙ. SI CHIAMA 'TANATOFOBIA' ED ESISTONO ALCUNE FASI DI TRANSIZIONE NELLE QUALI…”

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

morte 1

Si chiama "tanatofobia" e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È la paura della morte e/o della propria mortalità, ed è un timore correlato che ad un certo punto della vita accompagna l' individuo generando un pensiero ricorrente, uno stato d' ansia silente ed ossessivo, una paranoia mascherata da scaramanzia, con inconfessabili sensazioni scatenate dal terrore di imbattersi nell' ignoto.

 

Durante la vita esistono alcune fasi di transizione nelle quali si può essere più inclini ad avere paura della morte, e questo dipende da diversi motivi, tra cui l' età, la religione, il livello di sensibilità personale, lo stato di salute, l' esperienza della perdita e così via, ma in alcuni casi la paura si trasforma in una forza così potente che potenzialmente può influire e condizionare ogni azione quotidiana.

melania rizzoli

 

Solo in questi casi si parla di tanatofobia, che è diversa dalla necrofobia, che invece rappresenta la paura delle persone che muoiono o delle cose morte, ma, pur essendo due concetti correlati, sono entrambi fobie provocate da emozioni profonde relative al futuro, da riflessioni che scuotono la coscienza e che spesso rendono la paura della morte peggiore della morte stessa.

 

Tutti noi conosciamo la transitorietà della vita, ed ognuno di noi sa che prima o poi dovrà affrontare la morte, ma non per questo ci pensiamo ogni giorno o ci lasciamo influenzare il quotidiano da questa preoccupazione.

 

morte

Da giovani non si ha quasi mai paura della morte, della quale si prende coscienza tra i 4 e i 6 anni, ma quando gli esseri umani raggiungono l' età adulta si sono fatti un' idea abbastanza precisa del suo significato, anche se nessuno sa per certo cosa si prova e come ci si senta a morire, ed è proprio questo mistero quello che spaventa, quel buio della fine al quale non si è mai davvero preparati.

ultima foto di bowie prima di morire

 

Perché anche se abbiamo assistito al decesso di una persona cara, se abbiamo ascoltato il suo ultimo battito cardiaco, visto esalare l' ultimo respiro, e l' abbiamo osservata mentre scivola inerme nell' immobilità della morte, con gli occhi vitrei e spenti per sempre della luce di vita, noi non solo non sapremo mai cosa ha provato, ma ricorderemo in eterno quel momento, il nostro dolore, lo sconcerto dell' abbandono, la disperazione del vuoto definitivo della sua presenza, e l' angoscia di un corpo e di un' anima che volano via insieme chissà dove, umiliando in quell' attimo tutte le nostre difese cognitive e razionali, che appaiono misere ed inutili di fronte a quel grande enigma.

bonnie e clyde prima di morire

 

 

Pochi di noi sanno esattamente come moriranno, se in modo rapido e indolore, o a seguito di una malattia lenta e dolorosa, a causa di un incidente improvviso, mentre si dorme o mentre si è sotto sforzo, ed ognuno di noi tende a rimuovere questo pensiero, a distrarsi dall' idea, per non convivere con un arcigno fantasma accanto, quello che san Francesco osava chiamare Sorella Morte.

 

Eppure è strano che un fondamento così reale, così concreto, forse l' evento più certo delle nostre vite, venga costantemente rimosso, scompaia dai nostri discorsi, dalle nostre conversazioni ed elucubrazioni mentali, come qualcosa di inconfessabile, che inorridisce e disgusta, un pensiero maligno da allontanare, pur sapendo che è un appuntamento fisso del nostro seppur lontano orizzonte.

 

MORTE

ESORCIZZATA

 

Ma perché si ha paura della morte? Chi la teme tende a non parlarne, e spesso sono le persone più vicine, quelle che si amano, quelle a cui più di tutte non si osa confessare questa paura, che viene esorcizzata dalle nostre vite, anche se questa grande opera di rimozione corrisponde all' epoca in cui la morte è più rappresentata, poiché ogni giorno vediamo migliaia di morti nei tg, nelle fiction, al cinema e in televisione.

 

FACEBOOK E I PROFILI DI PERSONE MORTE

Il carattere spaventoso e terrorizzante della morte è legato al fatto che ne conosciamo l' ineluttabilità, quella che pone fine alla possibilità di vivere, di essere felici, di lasciare i nostri cari, di non poter più soddisfare i nostri desideri, di raggiungere i nostri obiettivi, oppure più semplicemente di non poter più amare, godere della vita e provare piacere.

 

L' idea della morte e il conseguente timore, cambiano con l' età.

 

la morte di adolf hitler sui giornali

I bambini ne parlano praticamente senza paura, anzi spesso li sorprendiamo mentre giocano "a fare il morto"; nell' adolescenza iniziano le prime ansie e riflessioni legate alla fine; ma è crescendo che l' essere umano diventa più consapevole dei propri limiti, e nell' età adulta, soprattutto in quella senile, si arriva paradossalmente a considerare la morte un vero e propria tabù.

 

Facciamo il possibile per allontanarla, evitando i rischi e le spavalderie della giovinezza, ci riempiamo di farmaci salvavita, facciamo analisi e controlli di sicurezza, soprattutto quando ci avviciniamo agli ultimi anni di vita, quando i dubbi che circondano la morte iniziano ad aumentare e la fine della vita comincia ad essere una realtà imminente.

 

LA MORTE

Durante l' esistenza infatti, alla morte non ci si rassegna, e la sua paura in realtà ne nasconde altre, come quella del dolore, del buio, della sofferenza, delle cose sconosciute, del nulla in cui si verrà inghiottiti, che poi è la fine di tutto, e chi pensa spesso alla morte sono soprattutto le persone avanti con gli anni e quelle malate, che ne arrivano ad avere addirittura il terrore.

 

LA MORTE

 

SCHERZARCI SU

Da sani infatti, la morte non è mai così temibile, perché appare un evento improbabile, e spesso ci si scherza su, mentre quando si è afflitti da una malattia grave, l' unico pensiero ricorrente è quello di evitarla, perché emerge forte un solo desiderio: quello di vivere.

 

MORTE

Spesso la morte è paragonata alla fine della sofferenza, ad una terapia che cancella definitivamente il dolore, e per molti parenti che assistono una persona cara è accolta addirittura con sollievo, come fosse l' unica soluzione di una agonia straziante, ma quasi mai la morte viene invocata dal malato, che ne ha paura e che la sente avvicinarsi nelle tenebre della malattia incurabile.

 

 

morte nera nel medioevo

Per i medici che la contrastano, la morte è sempre una sconfitta, che prevarica tutte le vite salvate, le sfide impossibili vinte, e resta appunto un evento mortificante, una zona di fine vita che lascia senza fiato, ed alla quale mai ci si abitua. Eppure paradossalmente la morte è dolce, perché anche se arriva violenta ed improvvisa, o se incede lentamente annunciata e prevista, essa è meno dolorosa dell' evento che l' ha provocata, in quanto spegne il cervello rendendolo inconscio, spazza via ogni pensiero e ricordo, e trascina via il corpo e l' anima nel suo placido limbo, strappandoci alla vita nell' anno, nel giorno e nell' ora segnati nel nostro destino, un appuntamento predestinato e sconosciuto, che ognuno di noi spera il più lontano possibile, e in attesa del quale non ci resta che vivere.

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO