turisti turismo venezia

MENO SIAMO, MEGLIO STIAMO – SEMPRE PIÙ COMUNI IN TUTTA ITALIA STANNO ADOTTANDO MISURE PER CONTRASTARE L’”OVERTOURISM”: NUMERI CHIUSI, TARIFFE D’INGRESSO E PERSINO “ZONE ANTI-SELFIE” – I FLUSSI DI VIAGGIATORI POST-COVID E LA DIFFUSIONE DI “TRAVEL INFLUENCER” STANNO MANDANDO IN TILT ALCUNI DEI SITI TURISTICI PIÙ POPOLARI DI TUTTA ITALIA: NONOSTANTE LE PROTESTE DEGLI ESERCENTI E DEGLI OPERATORI, LA CONVIVENZA TRA ABITANTI, AMBIENTE E TURISMO, STA DIVENTANDO INSOSTENIBILE…

Estratto dell’articolo di Virginia Della Sala per il “Fatto quotidiano”

 

vacanze italiani

[…] Nel turismo, ormai, si è consolidato il “Modello Venezia”: contrastare e prevenire gli effetti dell’overtourism, l’eccesso di turisti e visitatori in un determinato luogo, imponendo restrizioni e limiti d’accesso o semplicemente scaglionandoli, previa prenotazione online. L’ultima, le Dolomiti bellunesi: dal 25 maggio il Comune di Auronzo di Cadore ha fissato il numero massimo di veicoli in ingresso per ammirare le Tre Cime di Lavaredo. Auto, autobus, caravan e motocicli che potranno varcare il casello di Misurina […] non dovranno superare quota 700 al giorno.

Overtourism - turisti

 

Ci si deve prenotare sul sito del Comune e la tariffa delle auto è anche aumentata di 10 euro, a 40. Ad Alleghe, invece, il limite per accedere ai Piani di Pezzè è stato fissato a 230 auto. E potrebbe non essere l’ultimo. […]

 

L’introduzione dei controlli in ingresso è aumentata negli ultimi due anni, quando i flussi turistici post-Covid si sono fatti più intensi e da quando soprattutto i social network hanno iniziato a ricoprire un ruolo fondamentale nell’attrattività dei siti turistici. La convivenza tra abitanti, ambiente e turismo, ormai insostenibile, ha praticamente messo a sistema e consolidato una pratica che, […]  tutela l’esperienza di cittadini, visitatori e anche la salute e la sostenibilità dell’ambiente.

 

turisti a sirmione 7

Sirmione, sul Lago di Garda, ha ad esempio registrato un’affluenza record durante il ponte del 1º maggio, con oltre 40 mila auto in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Al punto che l’amministrazione comunale sta valutando nuove misure per gestire i flussi turistici in arrivo, tra cui l’introduzione di una tassa di accesso al centro storico (ma non il numero chiuso).

 

Sul lago di Como, nell’ultimo mese si è registrato quasi il tutto esaurito in ogni paese rivierasco. […]  Da ieri, invece, a Cala Violina, una delle più belle spiagge d’Italia che si trova tra Scarlino e Castiglione (Grosseto) e che ha la caratteristica di “suonare” sotto i piedi dei visitatori, è di nuovo attivo il limite di 700 presenze giornaliere tra le 8.30 e le 18.30. Le prenotazioni si fanno online con un contributo di 1 euro.

 

turisti a venezia

Venezia, invece, ha ampliato la tassa per i turisti giornalieri, applicandola a 54 giorni di alta affluenza rispetto ai 29 del 2024. Si tratta di una tariffa tra i 5 e i 10 euro con esenzioni per residenti, studenti e lavoratori ed è anche previsto il numero massimo di 25 persone per i gruppi. […]

 

E poi Firenze: ha adottato un piano in dieci punti contro l’overtourism che include il divieto di installare cassette per il self check-in (keybox) negli edifici del centro storico e il divieto di utilizzare altoparlanti durante le visite guidate. Inoltre, da maggio ha introdotto una Zona a Traffico Limitato (ZTL) denominata “scudo verde” che copre circa il 66% del centro abitato e che, tra le ipotesi circolate, oltre al monitoraggio delle emissioni potrebbe essere utilizzata in futuro anche per tracciare i turisti giornalieri e applicare una tassa d’ingresso.

proteste contro il turismo a firenze

 

Anche Roma ha fatto la sua guerra alle keybox (e aumentato le tasse di soggiorno ormai a regime) che però il Tar del Lazio ha recentemente ridimensionato con una sentenza che annulla il divieto di self check-in ricordato da una circolare del Viminale.

 

A Pompei, dallo scorso anno, è stato invece introdotto un limite massimo di 20 mila visitatori al giorno per tutelare i reperti archeologici mentre a Portofino, come a Capri, ci sono zone (a partire dai moli) in cui sono vietati assembramenti ma soprattutto i selfie: pena, multe fino ai 250 euro.

 

keybox - case in affitto

Gli autoscatti sono in realtà osteggiati anche sull’Alta via del Sale, tra la strada bianca che collega Limone Piemonte (Cuneo) all’entroterra ligure, un percorso tortuoso con una visuale molto apprezzata dai turisti e per la quale è stato introdotto da qualche anno un senso unico alternato già denominato “semaforo anti-selfie”.

 

In Sardegna, in località come Stintino e Villasimius, sono stati fissati tetti massimi di accesso giornaliero alle spiagge e introdotte tariffe per l’ingresso e il parcheggio.

 

Overtourism - turisti

In Costiera Amalfitana, anche quest’anno è stato confermato, a partire dai ponti di Pasqua e del 1º maggio, il sistema della circolazione a targhe alterne mentre piccole isole come Ponza e Ventotene già da qualche tempo hanno hanno aumentato l'imposta di soggiorno.

 

Il Lago di Braies, in Alto Adige, ha confermato il suo sistema di prenotazione online ormai rodato dopo la sua sovraesposizione sui social network dal 2022 mentre è fondamentale ricordare il tetto massimo di 100 autobus stabilito a Roccaraso dopo l’invasione invernale dei turisti, pronti a emulare e seguire la famosa influencer napoletana Rita De Crescenzo.

 

Overtourism - turisti

“I flussi turistici in Italia – ha detto la settimana scorsa la ministra del Turismo, Daniela Santanchè – si concentrano solo nel 4% del territorio nazionale e ciò vuol dire che abbiamo un territorio del 96% di località turistiche da sviluppare. Quindi c’è un’opportunità di crescita”. La ministra pare non ami sentir palare di “overtourism” che definisce “un termine che non mi è mai piaciuto” perché, per lei, il tema è tutt’altro: “Andare a promuovere quei territori meno noti, che hanno grandissime potenzialità, rappresentando un vantaggio competitivo”. […]

Overtourism - turisti a romakeybox - case in affittoroma overtourismroma overtourismroma overtourismproteste contro il turismo a firenzeproteste contro il turismo a firenzeturisti a sirmione 6turisti a sirmione 4turisti a sirmione 5Overtourism - turisti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO