messe deserte-1

LA MESSA E’ INFINITA - CELEBRAZIONI ALL'APERTO E A NUMERO CHIUSO. COMUNIONE SÌ, MA CON MASCHERINA (E L'OSTIA DA DOVE ENTRA?) – IL GOVERNO SI SPACCA: TRA I CONTRARI ALL’IMMEDIATA RIAPERTURA SPERANZA E FRANCESCHINI - LA BOZZA DEL PIANO PER LE FUNZIONI: È TRAMONTATO ANCHE L'OBBLIGO DEL TERMOSCANNER PER RILEVARE LA TEMPERATURA CORPOREA. AUMENTANO I RITI PER RIDURRE L'AFFLUENZA DEI FEDELI...

Domenico Agasso Jr e Ilario Lombardo per “la Stampa”

messe deserte 2

 

«Cortocircuito», «incomprensione»: le ferite dello scontro con i vescovi bruciano ancora nel governo, a una settimana di distanza. Per questo, Giuseppe Conte ha assicurato che vigilerà personalmente sul protocollo grazie al quale potranno essere riaperte le chiese ai fedeli. L' ipotesi forte sul tavolo è di celebrare le messe a numero chiuso, con la possibilità di installare maxi schermi all' esterno. Come spiegano da Palazzo Chigi, è anche un po' la logica conseguenza del distanziamento previsto dalle nuove norme igieniche. Non solo.

 

Allo studio c' è anche la moltiplicazione delle messe per distribuire su vari orari i fedeli, che dovranno partecipare con mascherine e guanti, distanziati nei banchi su cui potranno sedersi al massimo in due, con volontari a fare le veci dei delegati di sicurezza. Dove e quando possibile, la funzione sarà all' aria aperta. E la Comunione la consegnerà il sacerdote sulle mani, tassativamente dopo avere igienizzato le proprie. E poi, sanificazioni frequenti delle chiese e distanze di sicurezza di almeno un metro. Su queste misure si basa l' intesa fra Cei e governo.

messe deserte 3

 

Le regole Il piano - «che sarà portato avanti all' insegna della massima prudenza», garantiscono i prelati - punta a una riapertura entro qualche settimana: non più 10 o 17 maggio, ma si parla del 24 o 31 maggio. Invece niente limiti d' età - scienziati e ministri puntavano al divieto per gli over 65 - ed è tramontato anche l' obbligo del termoscanner per rilevare la temperatura corporea. La preoccupazione del premier è la stessa della vigilia della ormai famosa conferenza di domenica 26 aprile, subito seguita dalla durissima nota della Cei.

seminaristi 1

 

Il governo Nella riunione dei ministri in cui si è affrontato l' argomento, il capo del governo pareva più favorevole alla riapertura, come la ministra dell' Interno Luciana Lamorgese e quella renziana dell' Agricoltura Teresa Bellanova. Contrari, invece, il ministro della Salute Roberto Speranza e il ministro della Cultura, capodelegazione del Pd, Dario Franceschini, forti, entrambi, dell' argomentazione degli scienziati che alla fine ha persuaso anche Conte a rinviare l' ok alle messe: la popolazione dei fedeli italiana è molto anziana e riaprire subito, nei primi giorni di maggio, con il contagio ancora alto soprattutto nel Nord Italia, avrebbe esposto a «un rischio enorme» - dice il presidente del Consiglio - tantissimi ultrasessantenni.

 

Sabato sera una nota del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi, ha espresso toni di pacificazione e sollievo «per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che consentirà, sulla base dell' evoluzione della curva epidemiologica, di riprendere le messe con il popolo».

 

messe deserte 1

Toni radicalmente cambiati, dunque, anche in conseguenza del richiamo di papa Francesco, che per la «fase 2» ha invocato «obbedienza alle disposizioni». E probabilmente ha influito anche il colloquio telefonico che ci sarebbe stato in questi giorni tra Bassetti e Conte, durante il quale molte questioni si sarebbero chiarite al meglio. Il capo dei vescovi non ha mancato, nel suo messaggio, di ringraziare esplicitamente «la Presidenza del Consiglio dei ministri».

 

Gli sherpa della Cei hanno presentato un pacchetto di proposte per tornare a celebrare con gruppi di fedeli proporzionati alle dimensioni dei singoli edifici. Così, nel protocollo definitivo potrà essere previsto un aumento dell' offerta delle messe, in modo da suddividere i parrocchiani in più cerimonie e abbassare il rischio assembramenti. Sarà incoraggiata la celebrazione in oratori, cortili parrocchiali, sagrati.

Il Cardinale Bassetti

 

Uno dei momenti più rischiosi è la Comunione: sarà il prete, dopo accurata igienizzazione, a lasciar cadere l' ostia sulle mani dei fedeli, e non direttamente in bocca. In chiesa potranno sedersi a gruppi di tre, con disposizione precisa: due persone su un banco sedute ai lati, una su quello dietro, seduto al centro, e così via. Tutto questo varrà per le messe festive e non per le feriali, sulle quali la Cei accetterebbe di temporeggiare.

conte

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…