messe deserte-1

LA MESSA E’ INFINITA - CELEBRAZIONI ALL'APERTO E A NUMERO CHIUSO. COMUNIONE SÌ, MA CON MASCHERINA (E L'OSTIA DA DOVE ENTRA?) – IL GOVERNO SI SPACCA: TRA I CONTRARI ALL’IMMEDIATA RIAPERTURA SPERANZA E FRANCESCHINI - LA BOZZA DEL PIANO PER LE FUNZIONI: È TRAMONTATO ANCHE L'OBBLIGO DEL TERMOSCANNER PER RILEVARE LA TEMPERATURA CORPOREA. AUMENTANO I RITI PER RIDURRE L'AFFLUENZA DEI FEDELI...

Domenico Agasso Jr e Ilario Lombardo per “la Stampa”

messe deserte 2

 

«Cortocircuito», «incomprensione»: le ferite dello scontro con i vescovi bruciano ancora nel governo, a una settimana di distanza. Per questo, Giuseppe Conte ha assicurato che vigilerà personalmente sul protocollo grazie al quale potranno essere riaperte le chiese ai fedeli. L' ipotesi forte sul tavolo è di celebrare le messe a numero chiuso, con la possibilità di installare maxi schermi all' esterno. Come spiegano da Palazzo Chigi, è anche un po' la logica conseguenza del distanziamento previsto dalle nuove norme igieniche. Non solo.

 

Allo studio c' è anche la moltiplicazione delle messe per distribuire su vari orari i fedeli, che dovranno partecipare con mascherine e guanti, distanziati nei banchi su cui potranno sedersi al massimo in due, con volontari a fare le veci dei delegati di sicurezza. Dove e quando possibile, la funzione sarà all' aria aperta. E la Comunione la consegnerà il sacerdote sulle mani, tassativamente dopo avere igienizzato le proprie. E poi, sanificazioni frequenti delle chiese e distanze di sicurezza di almeno un metro. Su queste misure si basa l' intesa fra Cei e governo.

messe deserte 3

 

Le regole Il piano - «che sarà portato avanti all' insegna della massima prudenza», garantiscono i prelati - punta a una riapertura entro qualche settimana: non più 10 o 17 maggio, ma si parla del 24 o 31 maggio. Invece niente limiti d' età - scienziati e ministri puntavano al divieto per gli over 65 - ed è tramontato anche l' obbligo del termoscanner per rilevare la temperatura corporea. La preoccupazione del premier è la stessa della vigilia della ormai famosa conferenza di domenica 26 aprile, subito seguita dalla durissima nota della Cei.

seminaristi 1

 

Il governo Nella riunione dei ministri in cui si è affrontato l' argomento, il capo del governo pareva più favorevole alla riapertura, come la ministra dell' Interno Luciana Lamorgese e quella renziana dell' Agricoltura Teresa Bellanova. Contrari, invece, il ministro della Salute Roberto Speranza e il ministro della Cultura, capodelegazione del Pd, Dario Franceschini, forti, entrambi, dell' argomentazione degli scienziati che alla fine ha persuaso anche Conte a rinviare l' ok alle messe: la popolazione dei fedeli italiana è molto anziana e riaprire subito, nei primi giorni di maggio, con il contagio ancora alto soprattutto nel Nord Italia, avrebbe esposto a «un rischio enorme» - dice il presidente del Consiglio - tantissimi ultrasessantenni.

 

Sabato sera una nota del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi, ha espresso toni di pacificazione e sollievo «per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che consentirà, sulla base dell' evoluzione della curva epidemiologica, di riprendere le messe con il popolo».

 

messe deserte 1

Toni radicalmente cambiati, dunque, anche in conseguenza del richiamo di papa Francesco, che per la «fase 2» ha invocato «obbedienza alle disposizioni». E probabilmente ha influito anche il colloquio telefonico che ci sarebbe stato in questi giorni tra Bassetti e Conte, durante il quale molte questioni si sarebbero chiarite al meglio. Il capo dei vescovi non ha mancato, nel suo messaggio, di ringraziare esplicitamente «la Presidenza del Consiglio dei ministri».

 

Gli sherpa della Cei hanno presentato un pacchetto di proposte per tornare a celebrare con gruppi di fedeli proporzionati alle dimensioni dei singoli edifici. Così, nel protocollo definitivo potrà essere previsto un aumento dell' offerta delle messe, in modo da suddividere i parrocchiani in più cerimonie e abbassare il rischio assembramenti. Sarà incoraggiata la celebrazione in oratori, cortili parrocchiali, sagrati.

Il Cardinale Bassetti

 

Uno dei momenti più rischiosi è la Comunione: sarà il prete, dopo accurata igienizzazione, a lasciar cadere l' ostia sulle mani dei fedeli, e non direttamente in bocca. In chiesa potranno sedersi a gruppi di tre, con disposizione precisa: due persone su un banco sedute ai lati, una su quello dietro, seduto al centro, e così via. Tutto questo varrà per le messe festive e non per le feriali, sulle quali la Cei accetterebbe di temporeggiare.

conte

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...