adolescenti sul ponte delle aquile -13

TRE METRI SOPRA IL BARATRO - LA NUOVA FRONTIERA DEGLI ADOLESCENTI ROMANI È LA PIATTAFORMA SOSPESA SUL PONTE DELLE AQUILE DI CORSO FRANCIA - IN DECINE OGNI GIORNO SCAVALCANO IL PARAPETTO E METTONO A POMICIARE O SCATTARSI SELFIE A POCHI CENTIMETRI DA UNA CADUTA MORTALE: ‘QUI C’È LA VISTA PIÙ BELLA DI ROMA, È MOLTO ROMANTICO’ - L’INTERVENTO DEI CARABINIERI NON È SERVITO: I RACCONTI

Veronica Cursi per www.ilmessaggero.it

adolescenti sul ponte delle aquile  9adolescenti sul ponte delle aquile 9

 

Ludo e Pier si tengono per mano, lo sguardo rivolto all'orizzonte. Una foto su Instagram: «Io e te tre metri sopra il cielo». E tutto il popolo del web che li guarda e condivide quello scatto con centinaia di like.

 

Sotto, il Tevere che scorre. Roma ai loro piedi. Seduti sopra la balaustra di un ponte, le gambe a penzoloni nel vuoto, raccontano così il loro amore in bilico come gli Step e le Babi del giorno d'oggi. Ma più che tre metri sopra il cielo sono a venticinque, trenta metri da terra.

adolescenti sul ponte delle aquile  8adolescenti sul ponte delle aquile 8

 

NON E' UN FILM

Corso Francia. Ponte delle Aquile. Eccolo il nuovo ritrovo dei ragazzini di Roma nord: una piattaforma sospesa nel nulla, al di là del parapetto. Qualche centimetro di spazio per stare insieme e sentirsi invincibili, come solo a 13, 14 anni puoi credere di essere. Ma questo non è un libro, anche se siamo proprio lì dove l'amore raccontato da Moccia è diventato un fenomeno generazionale. Qui non ci sono protezioni cinematografiche: il nuovo luogo romantico scelto dai giovanissimi è pericolosamente reale.

adolescenti sul ponte delle aquile  7adolescenti sul ponte delle aquile 7

 

È qui che adesso ci si ritrova per passare i pomeriggi a chiacchierare, farsi i selfie e dirsi ti amo. I lucchetti di Ponte Milvio, ormai arrugginiti, sono roba superata: «Questo è il posto più romantico che c'è», dice Virgi, 14 anni, studentessa biondissima del Marymount con i suoi occhioni aperti al mondo.

adolescenti sul ponte delle aquile  19adolescenti sul ponte delle aquile 19

 

LE AUTO

Per arrivarci in fondo ci vuole davvero poco. Basta scavalcare la ringhiera, arrampicarsi un po', e trovarsi in piedi sopra pochi centimetri di marmo. Nessuna protezione. E poco importa se basta un attimo per scivolare giù, una distrazione, un gioco finito male, una foto scattata troppo al limite, loro non ci pensano. «Qui c'è la vista più bella di Roma», dice Sveva, 14 anni del Mameli, mentre centinaia di auto le passano accanto. Sono decine di ragazzini ma nessuno, impossibile crederci, sembra vederli.

adolescenti sul ponte delle aquile  17adolescenti sul ponte delle aquile 17

 

Corso Francia è uno dei ponti più trafficati di Roma nord, collega quartieri interi come Parioli, Fleming, Flaminio e Vigna Clara. Ma la città evidentemente corre troppo per accorgersi di questa nuova folle moda tra i giovanissimi. Eppure loro su quel ponte ci vanno quasi ogni giorno da mesi, dopo scuola, prendono qualche panino da Mc Donald's e mangiano lì, con vista su Roma.

 

Poi verso le sei del pomeriggio ci tornano prima di radunarsi a piazza Euclide, chi parcheggia la macchinetta proprio lì dove è vietato e chi preferisce non rischiare e trovare un posto a Ponte Milvio. Borse a tracolla, telefonini ben in vista, visi puliti, qualche cannetta. Martedì pomeriggio sono arrivati pure i carabinieri attirati da una microcar bianca accostata sul ponte: «Qui non potete stare» li hanno rimproverati. Fuggi fuggi generale, il giorno dopo tutto come prima.

 

adolescenti sul ponte delle aquile  16adolescenti sul ponte delle aquile 16

LE SCRITTE

Quel terrazzino di travertino è diventato il loro luogo: come un diario da imbrattare, una pagina Facebook dove scrivere e condividere rabbia, pensieri, emozioni. Centinaia di scritte che puntualmente vengono pulite e rifatte, «O te o niente», «Fammi sognare un'altra notte», «Ci sono tramonti che non tramontano mai».

adolescenti sul ponte delle aquile  15adolescenti sul ponte delle aquile 15

 

E questa è solo l'ultima impresa al limite nell'epoca dei selfie estremi, delle sfide social, dei suicidi per gioco.

Arrampicati sulla balaustra di quel ponte ci sono i Niki e le Olly, e via via storpiando i Gian (luca) e i Pier (luigi). «Non è bellissimo?Qui siamo lontani da tutto e da tutti», sorridono tra un selfie e l'altro. Anche se in fondo l'unica cosa che vogliono è condividere con tutto e tutti l'avventura di quei pomeriggi insoliti.

adolescenti sul ponte delle aquile  14adolescenti sul ponte delle aquile 14

 

Gli hastag #corsofrancia riempiono le pagine di Instagram. Pagine che rimangono invisibili a chi dovrebbe controllarli. O forse no. «I miei? Non lo sanno che vengo qui», confessa Andrea. E poi leggi quelle didascalie sui social, due ragazzini travestiti da rapper che giocano a fare i duri: «Seguendo la luce del sole, abbandonerò questo mondo». Ma questo non è un gioco.

 

 

adolescenti sul ponte delle aquile  12adolescenti sul ponte delle aquile 12adolescenti sul ponte delle aquile  6adolescenti sul ponte delle aquile 6adolescenti sul ponte delle aquile  2adolescenti sul ponte delle aquile 2adolescenti sul ponte delle aquile  3adolescenti sul ponte delle aquile 3adolescenti sul ponte delle aquile  4adolescenti sul ponte delle aquile 4adolescenti sul ponte delle aquile  5adolescenti sul ponte delle aquile 5adolescenti sul ponte delle aquile  18adolescenti sul ponte delle aquile 18adolescenti sul ponte delle aquile  1adolescenti sul ponte delle aquile 1adolescenti sul ponte delle aquile  10adolescenti sul ponte delle aquile 10adolescenti sul ponte delle aquile  11adolescenti sul ponte delle aquile 11adolescenti sul ponte delle aquile  13adolescenti sul ponte delle aquile 13

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....