big colangelo tritolo

TRITOLO ALLA NAPOLETANA - UN PENTITO PUGLIESE RIVELA: “I CLAN DELLA CAMORRA CI CHIESERO DI PREPARARE UN ATTENTATO CONTRO IL PROCURATORE CAPO DI NAPOLI” - COLANGELO SAREBBE STATO COLPITO A GIOIA DEL COLLE, VICINO ALLA SUA CASA D’ORIGINE

Gabriella De Matteis e Conchita Sannino per “la Repubblica

 

GIOVANNI COLANGELO GIOVANNI COLANGELO

La vita di un procuratore capo nelle mani di un “giostraio”. È alla periferia di Gioia del Colle, Bari, a ridosso della vasta proprietà di un criminale con condanne per traffico d’armi, e canali d’accesso ai maggiori arsenali di bazooka ed esplosivo dei Balcani, che gli inquirenti trovano 550 grammi di tritolo.

 

Lui è Amilcare Monti Condesnitt, noto come il giostraio, da venerdì scorso in carcere: dove nega tutto, insieme con altri quattro banditi ritenuti suoi complici. Eppure quel tritolo, è l’ipotesi investigativa, doveva servire a uccidere, a pochi metri dalla sua casa d’origine, il capo dei pubblici ministeri napoletani, Giovanni Colangelo.

COLANGELOCOLANGELO

 

Ma una quantità così ridotta di Tnt sarebbe bastata a un’azione terroristica? I dubbi iniziali sarebbero fugati da alcuni esperti: «Se ben miscelato con altri elementi, anche mezzo chilo di tritolo può fare vittime e danni». Indaga il pm Roberto Rossi, pool antimafia di Bari, in costante collegamento con i vertici della Procura partenopea, che ormai da molti mesi ha inanellato catture importanti e sequestri di beni contro la camorra, specie contro le cosche di nuova, feroce, generazione.

 

Di poche ore fa, il lungo vertice in Puglia tra Rossi con il procuratore antimafia Giuseppe Borrelli e il pm Maurizio De Marco, lo stesso che si occupa della lotta contro i clan di Secondigliano.

TRITOLOTRITOLO

 

Trecentomila euro, il prezzo che i clan napoletani avrebbero offerto — stando al racconto del collaboratore di giustizia Cosimo Zingaropoli — ai criminali pugliesi, vicini al clan Strisciuglio, per pianificare l’attentato. Così l’allarme, noto da giorni e aperto dal racconto del pentito conduce la Dda di Bari fino al ritrovamento del tritolo e trova una prima conferma. Ma che cosa racconta Zingaropoli?

 

Spacciatore di Scampia Spacciatore di Scampia

È il dicembre del 2015 quando il trafficante Monti, antiche radici rom e stabile radicamento a Gioia, avrebbe confidato a Zingaropoli del piano commissionatogli dalla camorra. I clan, forse di Secondigliano o Scampia, cercavano esplosivo e uomini in grado di eseguire l’attentato. Dice in sintesi il pentito: «Monti mi disse che erano venuti dei napoletani, volevano pagare per fare ammazzare una persona su Gioia del Colle». La “persona” era Colangelo.

 

OMICIDIO SCAMPIA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT OMICIDIO SCAMPIA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT

Non solo: i camorristi avevano compiuto sopralluoghi intorno alla casa del procuratore, individuato l’auto su cui viaggiava il magistrato, nei suoi rientri a casa. Monti avrebbe nutrito qualche dubbio — “Poi pensano subito a me”, sarebbe stata l’iniziale perplessità — ma non aveva parlato di un rifiuto. Poi Zingaropoli, accusato di droga e armi, decide, nonostante sia semilibero, di passare dalla parte dello Stato. Racconta tutto.

 

E riavvolge il nastro anche fino al 2011, data in cui lo stesso giostraio Monti fa affari con la camorra di Napoli nord. Zingaropoli ricorda con certezza anche il soprannome di un napoletano: utile dettaglio, anche se non determinante.

scampia drogascampia droga

 

AGGUATO A SCAMPIA REPUBBLICA IT AGGUATO A SCAMPIA REPUBBLICA IT

Scattano i primi accertamenti e intanto nel barese la polizia mette le mani sull’inquietante coincidenza: quel tritolo nascosto appena fuori della vasta tenuta, e dalla casa-roulotte, del “broker” Monti, alle spalle già una condanna a 17 anni per traffico di armi e droga. Il “giostraio”, come lo chiamano da quelle parti, opera da sempre a Gioia del Colle, proprio il paese in cui continua a risiedere il procuratore Colangelo.

 

LE VELE DI SCAMPIALE VELE DI SCAMPIA

Sottoposto subito dalla polizia a fermo del pm, poi convalidato dal gip, continua a negare tutto, dal carcere. «Io che c’entro? — mormora nell’interrogatorio Monti — Non so nulla di quel tritolo, era fuori dal mio terreno. Io cosa ne so? Sono depresso, mi devo curare ». Ma il giostraio, per i pm, nasconde segreti, più che mali interiori. L’inchiesta è appena cominciata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO