guida michelin

MICHELIN IN VERSIONE GROUPON: POLEMICHE PER LA SCELTA DI PROMUOVERE CENE E RISTORANTI A PREZZI RIDOTTI - ENZO VIZZARI, DIRETTORE DELLE GUIDE DE "L'ESPRESSO": “LA GUIDA MICHELIN DIVENTA UN'AGENZIA COMMERCIALE” - IL CRITICO MASCHERATO DEL "CORRIERE", VISINTIN, ACCUSA: "UNA SVOLTA MERCANTILE IN PALESE CONFLITTO DI INTERESSI"

MICHELINMICHELIN

Cristiana Lauro per Dagospia

 

I gastropazzoidi sul web sono già partiti col contraddittorio e la rete è, notoriamente, il più grande generatore di polemiche, una centrale idroelettrica della polemica. Di fatto, la guida Michelin con questo colpo ha incasinato gli orizzonti della propria credibilità.

 

Già rivelato al Teatro Regio di Parma durante la presentazione della guida Michelin, è in rete Michelin Days, il sito che veste l'azienda francese da booking agency. Non senza polemiche, ovviamente e dice bene Eleonora Cozzella su repubblica.it  perché se l'orientamento è "un servizio in più ai gourmet in viaggio, il rischio è di presentarsi come un ibrido a metà strada fra Last Minute e Groupon".

 

Con l'iscrizione gratuita al sito riceverete le offerte del giorno. Ad esempio, 39 euro per un pasto all’hotel Bulgari a Milano o 45 euro per Aquerello - che la stessa guida valuta con una stella - e via dicendo, all' insegna del più esteso e intoccabile concetto di democrazia. Stelle e lusso a portata di tutti. Fin qui non fa una piega, benessere e qualità liberi, aperti e diffusi, se ci ha stancati il termine inclusivo. Ma se la guida Michelin assegna le stelle e poi vende suggerimenti diventando, a tutti gli effetti, booking agency, qualche dubbio sulla sua credibilità si sporge inevitabile.

GUIDA MICHELIN 2017GUIDA MICHELIN 2017

 

Nel sito è indicato con chiarezza: " La nostra equipe Michelin Days si basa sulla rigorosa selezione della guida MICHELIN per offrire delle vendite esclusive. In programma per voi: dei menù esclusivi in ristoranti e dei soggiorni in hotel unici...per un prezzo preferenziale!"

 

Perché Bulgari a Milano o un qualsivoglia ristorante stellato accettano un accordo del genere? Perché non si dice NO al colosso francese della critica gastronomica, tutto qua. In un caso col miraggio di acquisire una stella prima o poi, e nell’altro con la speranza di non perderla.

 

Enzo Vizzari, direttore delle guide de L'Espresso, non dà giudizi di valore, ma considera questa novità una svolta epocale: “In sostanza la guida Michelin cambia mestiere e i ristoranti che giudica si possono considerare partner a tutti gli effetti. Un'agenzia commerciale: guadagna consigliando ai lettori i ristoranti che giudica, un vistoso cambiamento di ruolo”.

VALERIO VISINTINVALERIO VISINTIN

 

Il critico mascherato del Corriere della Sera, Valerio M.Visintin va giù pesante, secondo lo stile della casa: "Avevamo già scoperto che il drappello di ispettori (appena 80, sguinzagliati in 12 paesi d’Europa) è aritmeticamente insufficiente per svolgere con credibilità il compito che viene dichiarato. Ho saputo, poi (dalla viva voce del responsabile Michelin per l’Italia, Sergio Lovrinovich), che la leggenda delle visite in anonimato presenta più di qualche falla, se ricondotta dalle vette del mito ai piani bassi della dura realtà.

MICHELINMICHELIN

 

Ora, accade che la venerata Michelin si mette a giocare su due tavoli: con la mano destra compila le pagelle dei ristoranti e con la sinistra fa affari con gli stessi. Bello, vero? Vorrei poter dire che questa svolta mercantile, in palese conflitto di interessi, è un colpo definitivo alla supremazia della guida dei gommisti. Vorrei si ridimensionasse il peso politico e commerciale di uno strumento che ha smarrito da tempo il senso

VIZZARIVIZZARI

originario della propria missione. Vorrei veder sparire una volta per tutte l’espressione stellato dal dizionario della ristorazione italiana. Vorrei, insomma, quello che non accadrà mai. Perché, per la brava gente del food, non c’è piatto più prelibato dell’ipocrisia”.

 

Clara Barra, firma autorevole e di riferimento del Gambero Rosso è, invece, favorevole; “ L'idea non è nuovissima, nel senso che su Groupon già si trovavano da un paio d'anni a questa parte offerte di menù in grandi ristoranti (due su tutti Enoteca La Torre di Roma e La Trota di Rivodutri).

 

ISPETTORE GUIDA MICHELINISPETTORE GUIDA MICHELIN

Per me è un buon sistema per avvicinare il grande pubblico che spesso vede come il demonio l’alta ristorazione (porzioni piccole, fuffa e altre critiche del genere). In questo modo tutti possono toccare con mano una realtà, una forma di cultura che merita di essere conosciuta e diffusa il più possibile, si aiutano i grandi ristoranti a coprire i giorni meno frequentati rifacendosi un po' dei costi e magari si può acquisire un nuovo cliente che anche senza offerta può decidere di regalarsi una serata speciale. Purché il tutto, da ambo i lati, avvenga con buoni intenti”.

 

La transazione operata da Michelin Days vale una percentuale e, salvo smentite, il conflitto di interessi è palese. Solo che la rete scrive, talvolta dice, sparla, straparla e sputtana senza la minima cautela. Ma di lì a poco dimentica per poi parlare d’altro.

 

GUIDA MICHELINGUIDA MICHELIN

Non so se Michelin Days sarà un successo oppure un flop, ma la credibilità della guida Michelin a, questo punto, va a ramengo.  

CLARA BARRACLARA BARRA

 

 

GUIDA MICHELINGUIDA MICHELIN

 

VISINTIN MICHELINVISINTIN MICHELIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....