ponte migranti

MIGRANTI S.P.A. - NEL 2015 I TRAFFICANTI HANNO REALIZZATO PROFITTI PER 4-6 MILIARDI DI EURO - LA PORTAVOCE DI “FRONTEX”: “SALVARE VITE IN MARE È UN OBBLIGO INTERNAZIONALE. E GLI SCAFISTI LIBICI APPROFITTANO DI QUESTO OBBLIGO” - PERCHE’ LA MARINA MILITARE DA MESI NON SI ESPRIME SULLA QUESTIONE MIGRANTI?

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

FRONTEXFRONTEX

Ong di fronte alle coste libiche? È un dato di fatto. L'ammissione arriva da Medici senza frontiere che sul suo sito internet cita testualmente: «Se ritenuto necessario per salvare vite umane, le navi di Msf possono avvicinarsi al limite delle acque territoriali, previsto a 12 miglia nautiche dalla costa. L'ingresso nelle acque territoriali è del tutto eccezionale. Nel corso del 2016 solo in tre specifiche circostanze Msf ha svolto dei soccorsi a 11.5 miglia dalla costa, operando con l'esplicita autorizzazione delle competenti autorità libiche».

 

MIGRANTI SCAFISTI ONGMIGRANTI SCAFISTI ONG

Sul sito della Ong si prosegue dicendo che «in base a quanto previsto dal diritto internazionale marittimo, tutti i soccorsi in mare avvengono sotto il coordinamento del centro di coordinamento di Roma. La stessa legge italiana stabilisce che il soccorso in mare non è una facoltà o una prerogativa delle autorità preposte, ma un obbligo».

 

Era stato Marco Bertotto, responsabile di Msf, nei giorni scorsi, ad ammettere, nel corso di una trasmissione di Sky Tg24, che Msf era entrata 5 volte nelle acque territoriali libiche. E il sistema olandese Gefira, così come il giovane 23enne Luca Donadel, che ne aveva ripreso l'idea per lanciarla con un video sui social, avevano dimostrato come localizzare le navi delle Ong in acque libiche fosse un gioco da ragazzi, semplicemente utilizzando i sistemi gps alla portata di tutti.

 

ONG MIGRANTI1ONG MIGRANTI1

Insomma, se un tempo si trattava solo di un'ipotesi che le organizzazioni non governative operassero ai confini con la Libia, oggi si ha quella certezza che consente di gettare qualche dubbio sul fatto che quel «taxi che attraversa il Mediterraneo» in realtà sia una prassi consolidata.

 

Sulla questione è intervenuta ieri anche la portavoce di Frontex, Izabella Cooper che ha detto: «Salvare vite in mare è un obbligo internazionale. I trafficanti libici approfittano di questo obbligo. Frontex non ha mai formulato accuse contro le Ong, abbiamo solo parlato del fatto che negli ultimi 2 anni è cambiato il modo in cui operano i trafficanti». La Cooper ha precisato anche che «secondo Europol, nel 2015 i trafficanti hanno realizzato profitti per 4-6 miliardi di euro, cifre da capogiro».

MIGRANTI SCAFISTI ONGMIGRANTI SCAFISTI ONG

 

Era stato il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, nei giorni scorsi, a spiegare come in un caso «una motovedetta libica volesse riportare i migranti indietro, ma gli fu impedito da una nave delle Ong». Peraltro, c'è un aspetto che getta ombre sulla vicenda. Msf dice di essere entrata in acque libiche con l'autorizzazione della Guardia costiera italiana che, però, si trincera dietro un silenzio imbarazzante.

 

Lo stesso silenzio dietro al quale si nascondono anche le forze armate italiane. La Marina militare in particolare non si esprime, infatti, da mesi sulla questione migranti. «Ci è vietato di parlarne» si limitano a dire dagli uffici pubblica informazione della Forza armata di mare, facendo capire che l'argomento è talmente tabù da essere diventato un vero problema per chi deve comunicare l'operato dei militari impegnati a salvare vite nel Mediterraneo.

 

MIGRANTIMIGRANTI

Un divieto che arriverebbe diretto dai vertici della Difesa e ancor più del governo, che spara a zero contro Zuccaro (ne sono un esempio le dichiarazioni della presidente della Camera Laura Boldrini), ma che si ostina a non fornire al procuratore i mezzi per individuare eventuali responsabilità e prove utili a portare la questione in tribunale. A domanda «il governo sa?», che valga, come risposta, il detto «chi tace acconsente»?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....