furti orologi a milano

LA "SCUOLA NAPOLETANA" SUPERATA DA QUELLA ALGERINA - A MILANO AUMENTANO I FURTI DI OROLOGI DA PARTE DI GANG DI GIOVANI NORDAFRICANI ORGANIZZATI IN BATTERIE DA TRE O QUATTRO PERSONE - IL MODUS OPERANDI È SEMPRE LO STESSO: SI APPOGGIANO AD ALBERGHI DI BASSA CATEGORIA E COLPISCONO PER ALCUNE SETTIMANE PER POI SPOSTARSI NEI DINTORNI DEI GRANDI HOTEL DI LUSSO - VIDEO

Cesare Giuzzi e Pierpaolo Lio per www.corriere.it

furti orologi a milano 7

 

L’ultimo colpo è di mercoledì sera, vicino a piazza San Babila. Un iraniano di 31 anni sta passeggiando nella Galleria Passarella quando viene avvicinato da due nordafricani. Fa solo in tempo a vederli sbucare e a ricordare di averli già notati poco prima, quando probabilmente avevano iniziato a «pedinarlo». Un paio di secondi e uno dei due gli blocca il braccio e sfila dal polso un Hublot da 6 mila euro.

furti orologi a milano 8

 

Poi la fuga a piedi lungo le vie del centro. Un copione già visto molte volte nelle ultime settimane. Il caso più clamoroso il primo luglio con lo scippo di un Richard Mille da 700 mila euro — praticamente il valore di un quadrilocale in centro — ai danni di un 58enne italiano in corso Venezia. Ma l’elenco è lungo tra Rolex e Patek Philippe sempre da decine di migliaia di euro di valore.

furti orologi a milano 6

 

In tutti i casi a colpire sono stati giovani nordafricani. Una novità dal punto di vista criminale perché per anni i furti e le rapine di orologi di lusso sono stati una specialità della scuola criminale napoletana. Ladri trasfertisti che salgono a Milano per pochi giorni, colpiscono in modo mirato e tornano a casa. Come testimoniato da decine di arresti eseguiti negli anni da polizia e carabinieri. Ora questo primato criminale, anche per la portata dei bottini, rischia di essere scalzato dalle nuove leve franco-algerine.

furti orologi a milano 9

 

Giovani organizzati in batterie da tre o quattro persone che si appoggiano ad alberghi di bassa categoria e colpiscono per alcune settimane (questo spiega l’escalation degli ultimi giorni) per poi spostarsi in altre località. Ma che lo fanno in modo particolarmente organizzato: quasi sempre a piedi, con un complice che attende in motorino, agendo nelle zone del Quadrilatero o nei dintorni dei grandi hotel di lusso. Puntano soprattutto turisti un po’ sprovveduti dopo brevi pedinamenti in strada.

 

furti orologi a milano 3

Un mese fa la polizia ha arrestato 4 algerini: uno accusato di aver rubato 3 Patek Philippe per un totale di mezzo milione e gli altri del furto di un Rolex Daytona da 40 mila euro. Orologi che contano su un commercio parallelo notevole, anche se «ricettati» perdono circa l’80 per cento del loro valore. Ma il mercato ufficiale bloccato, con tempi di attesa lunghissimi (per i Rolex) e una certa richiesta anche negli ambienti della malavita, li rendono facili da piazzare. In alcuni casi sono finiti in vendita online. Non affari per collezionisti, che pretendono scatola e orologio intonsi, ma perfetti per chi insegue la moda.

 

furti orologi a milano 2

Gli specialisti napoletani però non sono scomparsi. Agiscono lungo la circonvallazione, si muovono in scooter e puntano soprattutto automobilisti: un complice urta lo specchietto, quando l’automobilista abbassa il finestrino i rapinatori arrivano e strappano l’orologio. Si concentrano nei periodi di fiere e grandi eventi, quando è più facile trovare prede facoltose. Nella casistica ci sono anche gambiani e marocchini. Terreno di caccia corso Garibaldi e corso Como in piena notte. Prendono di mira i reduci dei locali della movida magari un po’ brilli: li circondano, un abbraccio e l’orologio sparisce.

Articoli correlati

UN 32ENNE ALGERINO E STATO FERMATO PER AVER RUBATO OROLOGI DI LUSSO A RICCASTRI PER LE VIE DEL...

ladri di orologi in azione a milanofurti orologi a milano 14furti orologi a milano 10furti orologi a milano 4furti orologi a milano 5furti orologi a milano 1furti orologi a milano 11furti orologi a milano 13furti orologi a milano 15furti orologi a milano 12ladri di orologi in azione a milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO