A VOLTE RESUSCITANO – A MILANO UN QUATTORDICENNE SI RISVEGLIA DOPO UN MESE: “ERA RIMASTO SOTT’ACQUA NEL NAVIGLIO 42 MINUTI” – SALVATO DAL MACCHINARIO PER LA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA – ZANGRILLO: “SE AVESSIMO SEGUITO IN MODO RIGIDO LE PROCEDURE IL RAGAZZO SAREBBE MORTO DA UN MESE”

Francesco Sanfilippo per il “Corriere della Sera

 

Per le casistiche, i manuali di statistica e l’esperienza di chi opera sul campo, Michi, il 14enne rimasto impigliato sott’acqua nel Naviglio per 42 interminabili minuti lo scorso 24 aprile, aveva una possibilità su un milione di sopravvivere a una morte per annegamento. Ieri, a poco più di un mese dall’incidente, i medici dell’ospedale San Raffaele che l’hanno curato, hanno sciolto le riserve: Michi è salvo e potrà tornare a breve a casa.

 

IL SAN RAFFAELE DI MILANOIL SAN RAFFAELE DI MILANO

È un caso di rianimazione di frontiera, reso possibile da un’intuizione del team di soccorritori del San Raffaele: poco dopo l’arrivo in ospedale, il giovane viene attaccato all’Ecmo, il macchinario che si sostituisce ai polmoni e che permette la circolazione extracorporea, diventato famoso perché utilizzato su numerosi pazienti colpiti dall’influenza H1N1.

 

È proprio l’Ecmo che consente agli organi di Michi — messi a riposo — di riprendere lentamente a funzionare. «Siamo increduli anche noi — spiega il primario di Anestesia e Rianimazione, Alberto Zangrillo —. Il percorso compiuto da Michi verso la completa guarigione va ben oltre le nostre più rosee aspettative. Certo, se noi medici avessimo seguito in modo rigido le procedure, il ragazzo sarebbe morto da un mese».

 

Paradossalmente il freddo ha fatto la sua parte: l’acqua ghiacciata ha protetto i centri vitali.

Per i medici è un successo della scienza e dell’impegno dei soccorritori. Per la mamma di Michi, suo figlio è vivo anche grazie alle preghiere e a Dio che le ha ascoltate.

Di sicuro, è un caso clinico eccezionale. Il cuore di Michi è rimasto fermo per alcune decine di minuti: e, di solito, se l’arresto della circolazione è superiore ai sei minuti, si è costretti a constatare il decesso.

ospedale_san_raffaele_milanoospedale_san_raffaele_milano

 

Anche dal punto di vista neurologico, i dati erano davvero poco incoraggianti: se, considerando la temperatura dell’acqua, una persona rimane più di 25 minuti sotto, non ci sono possibilità di un accettabile recupero delle capacità cerebrali.

 

Invece è successo ciò che nessuno si sarebbe aspettato. Perché Michi, rimasto incastrato a due metri di profondità e poi tirato fuori in arresto cardiaco dai sommozzatori, ora è fuori pericolo. Si trova ancora, è vero, nel reparto di Terapia intensiva del San Raffaele, ma è assolutamente cosciente: «È orientato nel tempo e nello spazio, parla con i genitori e ricorda — dicono i medici — il vissuto precedente all’incidente».

 

Alberto Zangrillo il medico di BerlusconiAlberto Zangrillo il medico di Berlusconi

I dottori gli hanno, però, dovuto amputare la gamba destra al di sotto del ginocchio.

La disavventura del ragazzo inizia alle 16.53 del 24 aprile scorso, lungo le sponde del Naviglio a Cuggiono, 25 chilometri a nord di Milano: cinque amici si tuffano tutti insieme da un ponticello in pietra che dà sulle acque torbide e insidiose del corso d’acqua. Riemergono tutti tranne uno, Michi, che rimane incastrato con un piede all’attaccatura di uno dei lunghi pali sistemati da sempre lungo il canale. Per un tempo che pare interminabile, tutti cercano di tirare fuori il ragazzo dall’acqua.

 

Alberto Zangrillo e Paolo BonaiutiAlberto Zangrillo e Paolo Bonaiuti

Alla fine, alle 17.35, il nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco di Milano riesce, attraverso una catena umana, a portare il ragazzo sulla sponda. Il cuore è fermo, ma le manovre di rianimazione hanno successo e dopo qualche minuto si sente un flebile battito. Arriva l’elisoccorso e Michi, in condizioni disperate e, a tratti «refrattario alle terapie di rianimazione» viene trasportato al San Raffaele.

 

Qui, nonostante il lungo periodo passato sott’acqua e i tempi prolungati di arresto cardio-circolatorio, si fa l’impossibile. Ora il ragazzo è sveglio, tanto da salutare la squadra di calcio in cui gioca e chiedere, scherzando, di bere un cocktail. Per lui un futuro assolutamente normale. Certo, nelle prossime settimane, lo aspettano ancora lunghe sedute di riabilitazione.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO