marco molluso padel

"DIETRO QUESTO CAZZO DI PADEL C'È UN BUSINESS INFINITO” – A MILANO UN’INDAGINE HA SCOPERCHIATO L'INFILTRAZIONE DELLA 'NDRANGHETA NEGLI AFFARI LEGATI AI CAMPI DA PADEL – L’IMPRENDITORE MARCO MOLLUSO, NIPOTE DEL BOSS GIOSOFATTO MOLLUSO, È AI DOMICILIARI PER FALSE FATTURE E AUTORICICLAGGIO: AVREBBE COSTRUITO ABUSIVAMENTE OTTO CAMPI DAL VALORE DI 700MILA EURO - A FINANZIARE L'OPERAZIONE SAREBBERO STATI I PROFITTI ILLECITI DERIVANTI DA...

MARCO MOLLUSO

(ANSA) - Un imprenditore, Marco Molluso, è finito agli arresti domiciliari per false fatture e autoriciclaggio e otto campi da padel del valore di circa 700mila euro sono stati sequestrati. È l'esito di un'operazione della Dia nell'ambito delle indagini del pm della Dda milanese Silvia Bonardi. Le indagini, che hanno portato alla misura cautelare firmata dal gip Anna Calabi, sono nate da accertamenti svolti su un'altra persona arrestata nel 2010 nel famoso blitz 'Infinito' contro la 'ndrangheta e poi condannata in via definitiva come affiliata alla 'locale' della mafia calabrese di Corsico, nel Milanese.

 

Un'indagine, dunque, che dimostra l'infiltrazione della 'ndrangheta anche nel business dei campi da padel, sport tanto in voga in questo periodo. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che una delle società riconducibili ai figli dell'affiliato già condannato per 'ndrangheta aveva partecipato "alla realizzazione di otto campi di padel del valore di circa 700mila euro, all'interno di un Centro Sportivo comunale e assegnato in concessione ad una società dilettantistica milanese". Gli impianti sono stati "sequestrati, risultando tra l'altro - spiega la Direzione investigativa antimafia - edificati abusivamente e senza alcuna preventiva autorizzazione da parte dei competenti uffici".

campo da padel 4

 

Nel corso delle indagini è emerso che l'imprenditore arrestato, "dopo aver sottoscritto un contratto di prestazione d'opera (risultato poi inesistente) con la società che gestisce in concessione il Centro Sportivo", avrebbe "finanziato e costruito i campi da padel potendo contare su profitti illeciti derivanti dalla commissione di numerosi reati fiscali con l'obiettivo di partecipare agli incassi derivanti dal loro noleggio ai cittadini". In particolare, nel biennio 2020-2021 la società immobiliare di cui risulta titolare "sarebbe stata al centro di una frode fiscale di oltre 1,5 milioni di euro legata sia all'emissione che all'utilizzo di fatture false con indebita detrazione di Iva".

 

campo da padel 1

"Dietro questi ca.. di padel c'è un business infinito eh". Così, intercettato nell'aprile del 2021, parlava Marco Molluso, imprenditore finito ai domiciliari oggi per false fatture e autoriciclaggio e che avrebbe investito in otto campi da padel, sequestrati dalla Dia di Milano nell'inchiesta del pm Silvia Bonardi. Stando all'ordinanza del gip Anna Calabi, Molluso, nipote del presunto boss della 'ndrangheta Giosofatto Molluso, da "amministratore e rappresentante legale della Mc Immobiliare Srls" avrebbe impiegato nel 2021 almeno "177.706" euro, "provenienti dai reati tributari" con false fatture, "finanziando" la realizzazione degli otto campi "all'interno del Centro Sportivo Comunale Sant'Ambrogio" di Milano "affidato dal Comune di Milano in concessione alla Palauno Asd".

 

campo da padel 3

Ci sarebbe stato un finto "contratto di prestazione d'opera fra quest'ultima e la Mc Immobiliare, tale da dare giustificazione documentale alla effettuazione" dei lavori per i campi. E l'investimento, secondo l'accusa, "era finalizzato a garantire al Molluso significativi introiti economici legati all'utilizzo" di quei campi.

 

Il gip descrive "un quadro allarmante" della capacità di Molluso di "estendere il sistema illecito in aree imprenditoriali sempre più numerose e diversificate giungendo a introdursi nella gestione degli spazi pubblici". Per il giudice, poi, non può "passare inosservato l'interesse diretto nell'operazione" di Giosofatto Molluso, che era "stabilmente presente sul cantiere, come un saldo punto di riferimento per lo stesso" imprenditore "nell'esecuzione delle opere", ossia nella realizzazione dei campi.

 

campo da padel 2

Molluso, si legge ancora, "presa consapevolezza dell'estrema redditività del business del padel, aveva deciso di investire le sue risorse economiche (di dubbia provenienza) in svariate operazioni di cui quella del Centro Sant'Ambrogio è solo una parte". Tra l'altro, il gip fa notare che "ancora prima dell'apparire del Molluso" e "dell'irregolare inserimento delle sue società Mc Immobiliare e Mm Sport" nell'affare dei campi da padel, la Asd Palauno, la concessionaria del Centro sportivo comunale Sant'Ambrogio di Milano, "aveva violato i termini della concessione che quindi, a ben diritto" poteva "e può essere revocata"

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO