danilo toninelli giuseppe conte tav torino lione

MEGLIO UN BUCO NELLA MONTAGNA O 140 CASE ABBATTUTE? – PER REALIZZARE LA MINI-TAV E “SALVARE” LA COLLINA DI AVIGLIANA, GIÀ TRAFORATA, BISOGNEREBBE SFRATTARE 1500 PERSONE E BUTTARE GIÙ PALAZZI ANCHE DI DIECI PIANI TRA GRUGLIASCO E COLLEGNO – L’UNICO VANTAGGIO DEL PROGETTO È CHE…

Paolo Griseri per www.repubblica.it

 

grugliasco collegno 1

La mini- Tav? " Per realizzarla bisognerebbe abbattere 140 case. Non piccole. In alcune situazioni veri e propri palazzi di dieci piani. Abbiamo calcolato che dovrebbero cambiare indirizzo circa 1.500 persone". Un costo sociale oltreché economico, non indifferente. Tutto per salvare la collina morenica di Avigliana, peraltro traforata senza proteste negli anni Novanta con le due gallerie di Monte Cuneo, sulla circonvallazione di Avigliana.

 

grugliasco collegno

Il particolare emerge dai quaderni dell'Osservatorio Torino- Lione e torna di attualità oggi che si parla del progetto di riduzione del costi della tratta italiana della nuova linea ferroviaria con la Francia. " Certo non sarebbe una soluzione indolore - spiega Paolo Foietta, commissario Tav fino a poche settimane fa - Ma sarebbe l'unica strada per garantire l'afflusso di 162 treni merci al tunnel di base".

 

CONTE TONINELLI

Il problema è che eliminando, come vorrebbe il progetto della mini- Tav, la galleria di 16 chilometri sotto la collina morenica di Avigliana, lo scalo logistico di Orbassano sarebbe difficile da raggiungere per 162 treni al giorno. "Lasciando le cose come stanno oggi - spiega Foietta - i treni che potrebbero raggiungere il tunnel di base non sarebbero più di una cinquantina. Troppo pochi per giustificare l'investimento. La soluzione sarebbe quella di far passare quattro binari, invece degli attuali due, nella tratta compresa tra il bivio Pronda e Avigliana".

 

PAOLO FOIETTA

Una soluzione che risolverebbe il problema del traffico merci ma che prevede di abbattere 140 abitazioni soprattutto nella tratta tra Grugliasco e Collegno. Difficile da spiegare agli abitanti interessati. Anche perché, al contrario, realizzando la galleria prevista dal progetto sotto la collina morenica, si dovrebbero coinvolgere non più di 8 abitazioni isolate e di ridotte dimensioni. "In occasione delle riunioni dell'Osservatorio - ricorda Foietta - i sindaci dei comuni interessati, con l'eccezione di quello di Rivalta, si erano opposti con decisione all'ipotesi della mini- Tav " . E ne avevano ben donde. Ora che cosa accadrà se il progetto tornerà di attualità?

stazione di grugliasco 1

 

Ci sono due ipotesi: o si abolisce semplicemene la galleria, e si utilizzano i binari attuali con le strozzature dovute al fatto che nel nodo di Torino due binari non sono sufficenti. Oppure si realizza al bivio della Pronda (vicino al centro commerciale delle Gru) quella che Foietta definisce "un'opera faraonica" per quadruplicare i binari. "Questa seconda soluzione - dice l'ex commissario - costerebbe più di un miliardo di euro, più o meno come la cifra che si risparmierebbe abolendo la galleria sotto la collina morenica ".

 

tav lavori linea torino lione

Il vantaggio del progetto della mini-Tav è che non deve essere realizzato subito. Diventerà invece indispensabile quando, nel 2030, sarà pronto in tunnel di base. Secondo i tecnici ci vorranno circa tre anni a realizzare la galleria di 16 chilometri che collegherebbe direttamente il centro logistico di Orbassano alla Tav. Dunque fino al 2025 c'è tutto il tempo per discutere, valutare progetti, ipotizzare soluzioni. Soprattutto a quella data il quadro politico potrebbe essere radicalmente mutato rispetto a quello di oggi.

stazione di grugliasco

 

Certo c'è un aspetto geopolitico da non sottovalutare. Rendere difficoltoso l'accesso al centro logistico di Orbassano può significare trasferire le attività di trattamento delle merci verso est, verso l'area milanese. E diminuire il peso di un centro che oggi è molto più dipendente dal traffico su strada che da quello su ferrovia.

 

grugliasco collegno 2

Il secondo intervento previsto dal progetto mini- Tav è invece più semplice da realizzare. Si tratta di cancellare la stazione internazionale di Susa, disegnata dall'architetto giapponese Kengo Kuma. Operazione non difficile anche se il risparmio previsto sarà minimo. Perché la stazione di interscambio tra la linea ad alta velocità e quella storica sarà comunque necessaria così come la creazione di un'area di servizio all'uscita dello sbocco italiano del tunnel di base. L'unico effetto concreto della scomparsa della stazione di Susa sarà il potenziamento di quella di Bussoleno che dovrà svolgere le stesse funzioni.

TAV TORINO LIONECONTE E TONINELLI A VALEGGIO SUL MINCIO CON GIUSEPPE BONO E IL LOGO DI FINCANTIERI INFRASTRUCTURESTAV TORINO LIONECANTIERE TAV TORINO LIONE CANTIERE TAV TORINO LIONEMAPPA TAV EUROPADANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINItav lavori torino lionemario virano direttore generale telt 1stazione di collegno

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)