napolitano gheddafi

IL MINISTERO DEL TESORO HA DECISO DI SBLOCCARE PARTE DEL PATRIMONIO DI GHEDDAFI IN ITALIA - ERA DI 1,1 MILIARDI L'AMMONTARE DEL CAPITALE IMMOBILIARE: UFFICI, ALBERGHI, TERRENI - ANCORA IN STALLO LE PARTECIPAZIONI CHE IL FONDO LIBICO AVEVA IN ENI, UNICREDIT, LEONARDO (EX FINMECCANICA), JUVENTUS, FCA E CNH - POTREBBERO ESSERE PARTE DI UNA “TRATTATIVA” CON IL GENERALE HAFTAR…

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

MUHAMMAR GHEDDAFI

C'è pure un pezzetto di Juventus nel tesoro della famiglia di Gheddafi in Italia. È un patrimonio che il Ministero del Tesoro in Italia ha ora deciso in parte di sbloccare: ma non la quota della società bianconera. La decisione, infatti, nel chiudere un caso ne apre subito un altro, perché in realtà non si sa a questo punto a chi questi beni andranno restituiti. E ciò sembra aver consigliato un minimo di cautela.

berlusconi e il rais muammar gheddafi

 

L'iniziativa di chiedere il sequestro era venuta nel 2012 da parte del Tribunale Internazionale dell' Aja, all' epoca in cui in Libia la sollevazione contro il raìs si era trasformata in una guerra civile in cui i due eserciti andavano avanti e indietro nel deserto esattamente come era avvenuto settanta anni prima ai tempi di Rommel, fino a quando il decisivo intervento della Nato non aveva fatto pendere la bilancia dalla parte dei ribelli. Poi però quelli si misero a litigare tra di loro, frantumando il Paese in una miriade di autorità in conflitto.

 

GHEDDAFI E BERLUSCONI

Era di 1,1 miliardi l'ammontare del solo patrimonio immobiliare in Italia di cui appunto in base alla richiesta dell' Aja la Guardia di Finanza aveva proceduto al sequestro: uffici; alcuni alberghi di cui il più importante a Pantelleria; alcuni terreni situati a Roma. Ma poi c' erano anche i beni mobili, consistenti in quote azionarie di società come Fca, Eni, Cnh e, appunto, Juventus.

 

Cose che in qualche caso ultimamente hanno pure acquistato valore, come è avvenuto alla Juventus sospesa in Borsa per eccesso di rialzo dopo la qualificazione a sorpresa in Champions. Dopo sette anni, il Comitato di Sicurezza Finanziaria del Tesoro ha deciso di sbloccare i soli asset immobiliari, che tornano adesso nelle disponibilità della Lafico: l'autorità per gli investimenti all' estero dei soldi ricavati all' estero voluta da Gheddafi già negli anni Settanta e poi nel 2006 inglobata nel fondo sovrano Lia (Lybian Investment Authority). Ma la Lia non è affatto chiaro per conto di chi agisca, in un Paese dive ci sono per lo meno due centri di potere principali: il governo di Fayez al-Serraj a Tripoli e quello appoggiato dal generale Haftar a Torbuk.

gheddafi napolitano

 

Ognuno con un suo esecutivo, un suo parlamento, un suo esercito, una sua banca centrale e una sua sfera di alleati e protettori. Ma in più c' è anche una quantità di milizie che un po' stanno con l' uno, un po' con l' altro, molto per conto proprio e più ancora pensano a spararsi addosso a vicenda.

 

Poiché l' Italia riconosce il governo di Tripoli, in teoria la decisione dovrebbe avvantaggiare Al-Sarraj. Ma su quella parte del capitale di Lafico corrispondente allo 0,58% di Eni, al' 1,26% di Unicredit, al 2% di Leonardo (ex Finmeccanica), all' 1,15% della Juventus, allo 0,33% di Fca (ex-Fiat) e allo 0,33% di Cnh non è arrivata ancora alcuna decisione. E qualcuno ci legge una qualche forma di fare un' offerta a Haftar.

GHEDDAFI ZAIA NAPOLITANO

 

Gheddafi abbraccia DAlema

L'Italia è in effetti il secondo Paese in Europa a prendere una decisione del genere, dopo il Belgio,. Ma su Bruxelles pende il sospetto che abbia in realtà utilizzato una parte delle somme ufficialmente congelate per finanziare in Libia milizie e gruppi ribelli: almeno due miliardi custoditi da filiali di banche belghe sarebbero scomparsi secondo quanto hanno evidenziato sia interrogazioni parlamentari che inchieste giornalistiche. Una indagine della magistratura belga è partita dall' autunno del 2017 sugli interessi e i dividendi maturati in 7 anni sui 16 miliardi appartenuti al raìs e congelati in 5 banche belghe in base a una risoluzione Onu. Anche il generale della Cirenaica Haftar dice che le armi sarebbero finite agli islamisti e ai miliziani della Tripolitania.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…