neologismi

PAROLE, PAROLE, PAROLE – MIRELLA SERRI: “SIAMO UN POPOLO, LINGUISTICAMENTE PARANDO, DI GRANDI CREATIVI E LE CUI DOTI SONO IN CRESCITA” – IL VOLUME “NEOLOGISMI” E L’INNOVAZIONE LESSICALE: DALLA “MISERICORDINA” DI PAPA FRANCESCO AI “BASTISTI”. “REGNO DELL’INNOVAZIONE LESSICALE È L’ECONOMIA CHE INCLUDE TERMINOLOGIE SEMPRE PIÙ USATE, DA SPREADDOMETRO A…”

Mirella Serri per “la Stampa”

 

neologismi

Muniamoci di un misericordina ma difendiamoci dal martalismo. Cerchiamo di essere nonbastisti e di non esagerare nel giocattolizzare. Di che si tratta? Questa stravagante terminologia, tradotta in italiano corrente vuol dire: muniamoci di un kit per la nostra quotidiana pratica religiosa (scatoletta con il rosario); difendiamoci dall' eccesso di operosità (da santa Marta, simbolo della vita attiva); smettiamo di dire che tutto quello che si fa non basta mai; non esageriamo nel ridicolizzare il nostro prossimo.

 

misericordina

Parole sante nonché di nuovo conio! Tre di questi lemmi appartengono a uno dei più attivi produttori di neologismi, ovvero a papa Bergoglio creatore di un originale slang (come balconare, mafiarsi e nostalgiare), mentre bastisti viene dall' economia. Siamo un popolo, linguisticamente parlando, di grandi creativi e le cui doti sono in crescita. Lo assicurano gli studiosi Giovanni Adamo e Valeria Della Valle, direttori scientifici del volume Neologismi. Parole nuove dai giornali 2008-2018 , edito dall' Istituto dell' Enciclopedia italiana.

 

I numeri 

neologismi 1

I due analisti hanno vagliato ben 3.505 nuove entrate. Le informazioni raccolte provengono dallo spoglio di 76 quotidiani e rappresentano un insieme di termini fino a oggi mai registrati, molti dei quali stanno diventando di uso comune. Quali sono i settori più investiti da questa crescita? Regno dell' innovazione lessicale è l' economia che include terminologie sempre più usate, da spreaddometro o agenzia di rating, ma anche assai meno familiari e consuete, come criptovaluta (valuta paritaria, decentralizzata e digitale) o finanzcapitalismo (mega-macchina creata per massimizzare il valore di esseri umani ed ecosistemi).

 

Il secondo settore che gode di ottima salute è quello dell' informatica: raccoglie specialismi in procinto di diventare pane quotidiano, da cloudcomputing (la tecnologia che consente di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware) a datacrazia (il potere che scaturisce dalla raccolta dei dati). Pure i camici bianchi si danno da fare quanto a espressioni fino a poco fa inesistenti ma ora abituali, come farmaco equivalente o pro-vax.

papa francesco

 

Per non parlare del politichese, un fuoco di artificio ininterrotto di voci nuove, da cangurare (la pratica che consente di raggruppare emendamenti analoghi per farli annullare o approvare in blocco) a casaleggismo, criccopoli, doppiofornismo, eurotecnocrate e chi più ne ha più ne metta.

 

Le personalità 

mirella serri

Quali sono state fino a oggi le personalità che più hanno contribuito a dar vita a gerghi inaspettati? Zampate linguistiche ne ha ammollate parecchie lo scrittore Guido Ceronetti, a cui possiamo attribuire eterofono (che parla lingue diverse da quelle in uso abitualmente in un paese), ginecida (chi si propone di eliminare fisicamente una donna), guerrasantista (da guerra santa).

 

Caporioni linguistici del mondo dello spettacolo sono: Mina (a cui dobbiamo fantagossip, pettegolezzo inventato; lanacaprinesco, di scarso rilievo e utilità), Adriano Celentano (inventore, per esempio, di pronuclearide, ovvero chi fa parte della categoria di coloro che sostengono la validità dell' energia nucleare), Enrico Vanzina, elaboratore di fulminanti trovate come amicismo.

 

mina

La palma del politico «imaginifico» va invece a Francesco Rutelli che negli anni della sua carriera nell' emiciclo ne ha dette di tutti i colori (élitometro, misuratore dell' indice di gradimento delle élite; flippismo, decidere affidandosi al caso; polveronismo, tendenza ad alimentare, in modo ingannevole, la confusione).

 

I giornalisti - politici, culturali, scientifici, economici - di soluzioni fantasmagoriche ne fanno scendere in campo ogni giorno, da chiunquismo (l' atteggiamento di chi ritiene che chiunque possa svolgere ogni tipo di attività) a permalismo (chi ama esibire il proprio anticonformismo non rispettando le convenzioni dominanti), libridine, telepopolo, bocconismo, lodenvestito, maggiordomocrazia, per finire con quello che viene considerato un vizio della categoria, zerbinismo (chi si fa zerbino dei potenti di turno).

 

misericordina 1

Un lessico così fantasioso indica dunque un ampliamento positivo della cultura italiana? «Cresce il numero delle parole ma si sta verificando un generale impigrimento - spiega la Della Valle - I giornalisti, che dovrebbero filtrare le informazioni, utilizzano direttamente le parole straniere oppure ricalcano letteralmente locuzioni non italiane. Rinunciano alla loro missione e non insegnano nulla. E poi le parole nuove hanno oggi spesso un limite. Per esempio utilizziamo tanti prefissi antisistema.

 

Il "non" va per la maggiore: non-Stato, non-crescita, non-verità e così via. I nuovi linguaggi sono i testimoni di un trend di forte creatività ma anche di tanta rissosità».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....