TROPPO PAFFUTO PER ESSERE ‘CASTAWAY’ – IL MISTERO DEL NAUFRAGO DEL PACIFICO, I MEDICI SCETTICI: ‘NON HA LA PELLE BRUCIATA DAL SOLE, NÈ UN ASPETTO SCHELETRICO, PERSINO I SUOI RENI SONO IN ORDINE’

Vittorio Sabadin per ‘La Stampa'

I medici che in questi giorni hanno visitato José Salvador Alvarenga a Majuro, la capitale delle isole Marshall, ancora non possono credere che abbia vissuto per 13 mesi alla deriva nell'Oceano Pacifico. Non ha le labbra screpolate, non ha la pelle bruciata dal sole, non ha l'aspetto emaciato e scheletrico che ci si potrebbe aspettare. Persino i suoi reni sono in ordine e l'unico problema di cui soffre è un gonfiore alle labbra e al viso.

Ma dal Messico, da dove afferma di essere salpato per una battuta di pesca agli squali nel dicembre del 2012, arrivano in continuazione conferme alla sua strabiliante storia, destinata a diventare la più grande avventura mai capitata in mare ad un essere umano. Ora che si è fatto tagliare la lunga barba e i capelli, i vecchi amici, i compagni di pesca e i parenti che vivono nel Salvador lo hanno riconosciuto.

È proprio lui, «La Chancha», come veniva soprannominato con un termine che indica il maiale, usato per deridere le persone di grossa corporatura. Vilermo Rodriguez, detto «Willie», ha confermato che José lavorava per la sua cooperativa «Camaroneros de la Costa», nel villaggio di Costa Azul, nel Chiapas e che era partito nel dicembre del 2012 con un compagno di pesca, Ezechiel Cordova, in cerca di squali. Il tempo volgeva al brutto e tutti avevano sconsigliato ai due di prendere il mare. I pescatori della zona si allontanano dalla riva anche per 80 miglia e stanno via un paio di giorni senza avere a bordo nessuna strumentazione.

Nel pomeriggio l'oceano si mise a burrasca e la barca di José e Ezechiel venne spinta verso ovest da venti di oltre 90 chilometri orari, contro i quali non c'è nulla da fare. Jaime Marroquin, della protezione civile, ha confermato che furono avviate ricerche dei due dispersi, interrotte però dopo un paio di giorni per scarsa visibilità.

La barca scoperta in vetroresina lunga 23 piedi sulla quale José ha percorso 15 mila chilometri di oceano è stata ora fotografata in secca nell'atollo di Ebon, dove è approdata dopo quasi 400 giorni alla deriva. È uno scafo decrepito, che non sembra avere mai avuto giorni migliori. Al centro ha ancora una grande scatola blu, che fungeva da ghiacciaia per il pescato, dentro la quale José ha detto di essersi riparato ogni giorno dai raggi del sole.

Forse vi ha raccolto anche l'acqua piovana. Sul fianco destro compare la scritta «Camarones de la Costa», che conferma l'appartenenza della barca alla malconcia flottiglia di Vilermo Rodriguez. C'è anche un numero di telefono, che comincia con il prefisso 070.

L'ambasciatore americano alle Marshall, Tom Armbruster, ha preso molto a cuore la vicenda e crede nel racconto di José. Se non fosse vero, ha detto, resterebbe da spiegare come una barca in vetroresina del Chiapas sia comparsa all'improvviso nell'atollo di Ebon. Mike Tipton, che ha scritto un libro di successo su come sopravvivere in mare, ha confermato che non è assolutamente impossibile che José ce l'abbia fatta e sia in buone condizioni.

Il sangue di tartaruga che ha bevuto in abbondanza è un elisir di vita e contiene vitamine e proteine. Gli occhi delle tartarughe e dei pesci sono pieni di liquido e gli errori mortali che può commettere un naufrago sono quelli di bere acqua di mare e restare esposto al sole. Josè lo sapeva e i pescatori come lui che conoscono l'oceano sanno come affrontare le tempeste e sopravvivere in condizioni estreme.

Nonostante i dubbi che ancora circondano una storia senza precedenti come questa, tutto lascia pensare che il viaggio di José entrerà nell'epica del mare, a conferma della capacità dell'uomo di adattarsi a ogni circostanza. Il suo compagno, morto dopo un mese perché non digeriva il pesce crudo, aveva un nome biblico, Ezechiel, come il protagonista di «Moby Dick», Ishmael. L'eroe di Melville si salvò dall'oceano dentro a una cassa da morto; José ce l'ha fatta solo perché a bordo aveva la cassa del ghiaccio.

 

Jose Salvador Alvarenga Jose Salvador Alvarenga la barca da naufrago Jose Salvador Alvarenga il naufrago messicano Jose Salvador Alvarenga con la figlia Jose Salvador Alvarenga con la barca da naufrago Jose Salvador Alvarenga naufrago messicano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…