moda lesbica eleanor medhurst unsuitable. a history of lesbian fashion

LE MODA LESBICA? NON SOLO DONNE VESTITE DA MASCHIO - ELEANOR MEDHURST ESPLORA L’EVOLUZIONE DELLA MODA LESBICA NEL LIBRO “UNSUITABLE. A HISTORY OF LESBIAN FASHION”: PARTENDO DAI RIFERIMENTI AL VIOLA DELLA POETESSA GRECA SAFFO PER ARRIVARE A ANNE LISTER, IMPRENDITRICE DEL XVIII SECOLO, CHE AVEVA RIVOLUZIONATO IL SUO ARMADIO VIRANDO SUL TOTAL BLACK – A FARE STORIA CRISTINA, REGINA DI SVEZIA, CHE SOPRA LE GONNE INDOSSAVA CAMICIONI MASCHILI E GILET E…

Estratto dell'articolo di Olga Campofreda per www.lastampa.it

 

moda lesbica 2

[…] Eleanor Medhurst – storica della moda e attivista lesbica presenta Unsuitable. A history of lesbian fashion (C. Hurst & Co), una ricerca sulle diverse esperienze di stile nella comunità lesbica attraverso i secoli.

[…]

 

Capelli lunghi color rosa Barbie e t-shirt a righe arcobaleno, Eleanor Medhurst si connette su Zoom per parlare del suo libro uscito da poco in Inghilterra, sullo sfondo se ne intravede qualche copia dall’inconfondibile dorso pink e viola. «Il rosa porta con sé un sacco di storia», spiega la studiosa. «È un colore a cui è associata la femminilità e indossarlo con consapevolezza diventa una provocazione: come lesbica dichiarata me ne servo per portare attenzione sulla falsità di certi stereotipi». Il viola, invece, è stato caricato di significato a partire dalla poetessa greca Saffo, che nel Frammento 94 aveva descritto giovani donne vestite di tuniche con ghirlande di violette tra i capelli.

 

eleanor medhurst 1

E proprio i Frammenti di Saffo sono il punto di partenza di un lavoro che ambisce a fornire una presentazione sistematica della moda lesbica attraverso i secoli […] «Le lesbiche si trovano nell’intersezione tra storia queer e storia delle donne. In entrambi i contesti hanno una rappresentazione marginale. In alcuni casi è stato così anche in politica: nel 1921 nel Regno Unito era stata suggerita una legge contro l’omosessualità femminile, poi si decise di non portarla avanti, ma solo perché avrebbe potuto informare le donne di questa possibilità, come se si trattasse di una pratica e non di un’identità».

 

Il racconto di Medhurst non procede in modo lineare: sono fenomeni emersi in spazi e tempi diversi, spesso soppressi dall’alto, eppure legati tutti da un filo rosso. La moda lesbica si definisce attraverso i secoli come qualcosa che si posiziona tra le crepe di ciò che è considerato femminile o maschile. «[…] anche se non ci siamo mai del tutto sentite rappresentate dalla cultura dominante, abbiamo sempre trovato modi diversi per esprimerci con gli strumenti che avevamo a disposizione».

moda lesbica 5

 

Come nel caso di Anne Lister, imprenditrice lesbica nell’Inghilterra del XVIII secolo, che ha lasciato nei suoi diari moltissimi commenti relativi alle sue scelte di stile. Lister era famosa per non aderire all’idea di femminilità del suo tempo e la sua identità si esprimeva in modo liminare, rifiutando il colore per fare spazio a un guardaroba completamente nero, come quello dei gentlemen inglesi.

 

Oppure come Cristina, regina di Svezia, anche conosciuta come la ragazzina Re. Nata nel 1624, appena ventenne era succeduta al padre adottando il titolo di Re per tutti i dieci anni del suo regno, fino all’abdicazione, giustificata dalla volontà di non sposarsi. […] era solita indossare, sopra le gonne, camicioni maschili e gilet che poco avevano a che fare con i corsetti delle dame dell’epoca, poi completava il tutto con parrucche maschili e cappelli.

 

moda lesbica 6

[…] «Gli anni Venti del Novecento sono stati un momento molto felice soprattutto grazie a British Vogue, guidato dal 1922 al 1926 da Dorothy Todd e Madge Garland, una grandiosa rappresentazione di lesbiche al vertice della moda. Il loro lavoro creò una vera e propria comunità di artiste queer e scrittrici, tra le quali si contano anche Virginia Woolf e Vita Sackville-West. Insieme formarono il gusto europeo per il modernismo. Fa ancora un certo effe tto oggi pensare a due lesbiche con una posizione così prominente nella moda, uno spazio molto più spesso ricoperto da uomini gay».

moda lesbica 1

 

L’esperienza di Todd e Garland ricorda quella fiorita in Giappone pochi anni prima intorno alla rivista femminista Seit? diretta da un’altra coppia lesbica, Hiratsuka Raich? e Otake Kickichi. Il loro utilizzo dell’hakama in luogo del più femminile kimono, esternava il loro rifiuto a rientrare forzatamente nei ruoli di mogli e di madri.

[…]

moda lesbica 3moda lesbica 4 eleanor medhurst unsuitable. a history of lesbian fashion eleanor medhurst 1unsuitable. a history of lesbian fashion eleanor medhurst

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…