REDAZIONE DI SANGUE E CADAVERI - QUANDO LA MOGLIE DI CHARB È ARRIVATA SUL LUOGO DELL’ASSALTO LA POLIZIA LE HA IMPEDITO DI VEDERE COM’ERA RIDOTTO IL MARITO

Anais Ginori per “la Repubblica

 

stephane charbonnier charbstephane charbonnier charb

«Dimmi che non è vero. Stéphane non è morto». La moglie di Stéphane Charbonnier cammina sul sangue, riesce a fendere i cordoni di sicurezza. Chiede di salire negli uffici di Charlie Hebdo, al secondo piano. «Lo voglio vedere. Fatemelo vedere». Suo marito, alias Charb, era il direttore del settimanale satirico. Aveva 48 anni. «Meglio di no, madame» risponde un poliziotto che subito tace.

 

Dovrebbe aggiungere: non è più una redazione, madame, è un campo di battaglia. I primi soccorritori sono rimasti sotto choc. «Non abbiamo potuto fare nulla, erano tutti morti », racconta Solange, che partecipa all’accoglienza delle persone ferite sulle scale, nell’androne, in strada. L’ospedale di emergenza è allestito in un popolare teatro. Ieri mattina un infame regista ha voluto calare il sipario sulla Francia.

 

tignous, charb et cabutignous, charb et cabu

La Comédie Bastille, proprio di fronte alla sede di Charlie Hebdo, è diventata l’unità di crisi di medici e investigatori che smistano testimonianze, organizzano i prelievi, raccolgono i bossoli a terra. Gli psicologi dovrebbero dare supporto ai sopravvissuti, ma anche loro vacillano. Non esistono parole giuste. Offrono coperte termiche, forse pensando che aiuti a sopportare una misteriosa calamità, qualcosa di umanamente incomprensibile. La rue Nicolas Appert, vicino a Bastille, è una piccola strada a traffico limitato. Un posto dove i bambini del quartiere vengono a giocare.

 

«All’inizio pensavo fossero petardi di ragazzi» spiega Sandrine Tolotti, caporedattrice del mensile Books. «Mi sono affacciata alla finestra e ho capito». È entrata pochi istanti dopo la sparatoria nella redazione in un silenzio irreale. I colleghi di Charlie Hebdo sono sempre pronti a scherzare, offrire un caffè, una scapigliata famiglia.

charb direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

 

«Non c’era più nessuno, a parte i cadaveri». La palazzina di proprietà del comune è una cittadella di media. Proprio di fronte a Charlie Hebdo, c’è la sede la redazione dell’agenzia Première Ligne. Martin Boudot ha sentito un collega entrare urlando: «Kalach!, kalach!». «Abbiamo sbarrato la porta con sedie e tavoli — continua — e siamo saliti sul tetto».

 

L’intero perimetro è ormai transennato, operatori e fotografi sono tenuti fuori. François Hollande arriva davanti al palazzo, non sale. Si fa raccontare tutto dai poliziotti. «Presidente, è il più grave attentato dal dopoguerra», dice un agente. Un altro funzionario chiosa: «È il nostro 11 settembre».

hollande sul posto charlie hebdohollande sul posto charlie hebdo

 

Un dirigente del ministero dell’Interno sente che c’è un video in cui è filmata l’esecuzione del secondo poliziotto. «Me ne sbatto del video. Voglio trovarli, hanno ucciso giornalisti e poliziotti. Hanno attaccato i simboli della Francia ». Alain, che ha un atelier al pianoterra dell’edificio, era uscito a prendere un caffè. «In un attimo, è stata la guerra».

 

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 8attacco terroristico a parigi charlie hebdo 8

Un commando militare. «Erano così professionali che li ho scambiati per forze speciali che inseguivano trafficanti di droga» spiega Richard, venuto a fare una vista medica nel palazzo. Gli attentatori sapevano che ogni mercoledì mattina si svolge la riunione del settimanale. Andavano a colpo sicuro. Intorno alle undici mettono in atto il loro piano, compiendo un primo errore: due uomini entrano al civico 6 e non al 10. Un terzo uomo resta in strada.

 

Minacciano il portiere, lo uccidono, si dirigono verso la sede del giornale. In fondo a un corridoio c’è la porta blindata. Ha un codice di sicurezza. I due uomini s’imbattono nella vignettista Corinne Rey, che si firma Coco. «Ero andata a cercare mia figlia all’asilo — racconta — . Tornando in redazione, davanti alla porta del palazzo del giornale, due uomini incappucciati e armati ci hanno brutalmente minacciato». La donna presa in ostaggio li porta in redazione. «Volevano entrare. Ho aperto la porta con il codice numerico ». La sala di riunione è all’ingresso, sulla sinistra. Gli attentatori cercano Stéphane Charbonnier.

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 7attacco terroristico a parigi charlie hebdo 7

 

«Dov’è Charb? Dov’è Charb?», ripetono chiamandolo con il nome di penna. Colpiscono Charb e la sua guardia del corpo. La raffica di kalashnikov prosegue. Intorno al tavolo non sopravvive nessuno: i vignettisti Georges Wolinski, Jean Cabut, in arte Cabu, e Bernard Verlhac, detto Tignous.

 

Almeno una trentina di colpi nella redazione. Muore anche un grafico, l’economista Bernard Maris che collaborava con il gior-nale e un lettore invitato. Gli attentatori urlano “Allahu Akbar”, Dio è Grande, e “Abbiamo vendicato il Profeta”. La disegnatrice Coco ricorda: «Mi ero rifugiata sotto la scrivania. Parlavano perfettamente francese. Dicevano di essere di Al Qaeda».

said kouachisaid kouachi

 

Gli attentatori scendono in strada. Comincia la sparatoria con la polizia, ripresa in un video di giornalisti di Première Ligne rifugiati sul tetto. La Citroën nera avanza fino a boulevard Richard-Lenoir. Un agente viene ferito. Cade a terra. Uno degli attentatori si avvicina. Gli spara addosso il colpo di grazia.

 

Nel video ripreso da un abitante del quartiere si sente che ripete «abbiamo vendicato il Profeta » e «abbiamo ucciso Charlie Hebdo». Gli attentatori proseguono verso nordest, l’auto ha un primo tamponamento in place du Colonel Fabien. La macchina viene abbandonata in una strada adiacente. Il commando sequestra un’altra auto privata, una Clio grigia. Alle 13 si perdono le loro tracce. In serata arriva la notizia di tre persone identificate a Jennevillieres.

cherif kouachicherif kouachi

 

In rue Nicolas Appert scende la nebbia. A tarda sera, Delphine posa a terra una rosa. È una fedele lettrice di Charlie Hebdo. Partecipa anche lei al pellegrinaggio laico vicino alla sede del giornale, ancora circondata dai poliziotti. «È sconvolgente », dice. «Come si può attaccare un giornale che difende i nostri valori repubblicani?». Sulla facciata del palazzo di fronte alla redazione di Charlie Hebdo c’è un gigantesco graffito. Forse Charb e gli altri “eroi”, parole di Hollande, guardavano spesso dalle loro finestre questo affresco: un porticato oltre il quale si intravede il mare. Un orizzonte di libertà mai così prezioso.

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…