spese militari armi difesa italia giorgia meloni guido crosetto

IL MONDO BRUCIA, L'EUROPA SI ARMA E L’ITALIA CHE FA? – FRANCIA E GERMANIA SONO I PAESI DEL VECCHIO CONTINENTE CHE INVESTONO DI PIÙ NELLA PRODUZIONE MILITARE (RISPETTIVAMENTE 45 E 40 MILIARDI DI EURO) – L'ITALIA SI PIAZZA AL TERZO POSTO PER IL BUDGET DELLA DIFESA, CON 30 MILIARDI. MA GLI ALTI COMANDI DELLE FORZE ARMATE SI LAMENTANO PER LA MANCANZA DI PERSONALE E DI RICERCA TECNOLOGICA – IL PROBLEMA DEGLI ARSENALI SVUOTATI PER GLI AIUTI ALL'UCRAINA E LE ECCELLENZE NELLA PRODUZIONE DI ELICOTTERI, NAVI, RADAR...

Estratto dell’articolo di Michele Di Branco per “Il Messaggero”

 

SPESA MILITARE

Per dare un'idea dell'aria che tira, alla fine della scorsa settimana il titolo di Leonardo, colosso italiano della difesa, ha guadagnato il 4,2% a Piazza Affari a Milano, a 18 euro per azione, toccando i massimi dell'ultimo anno. Non deve sorprendere: negli ultimi 5 anni il nostro Paese ha visto crescere da 2,5 a 5,9 miliardi il budget militare dedicato alle armi.

 

Non per la difesa nel suo complesso, sia chiaro, quella vale circa 30 miliardi l'anno. La febbre del riarmo, era inevitabile, è divampata dopo lo scoppio della guerra in Ucraina: la spesa militare è aumentata in tutta Europa come non si vedeva dai tempi della Guerra Fredda.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

[…] La spesa militare è aumentata del 3,6% lo scorso anno in Europa (escluse Russia e Ucraina), secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). E questo ha portato gli investimenti in armi nel continente al livello più alto dalla fine degli anni 80. In totale, i Paesi europei hanno investito in difesa circa 350 miliardi di euro (una cifra paragonabile al Pil dell'Iran o del Pakistan).

 

L'aumento nel continente è trainato, in termini nominali, da governi come la Finlandia (36%), Paesi Bassi (13%), Belgio (12%). Ma, ovviamente, in termini assoluti, nessuno sta al pari di Francia e Germania, al top nella produzione di armi, carri armati, missili, aerei, navi e sistemi radar. Ma gli investimenti dei due paesi spingono anche su droni e sicurezza informatica.

 

guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

Così come si piazza bene l'Italia che vanta produzioni d'eccellenza nel settore elicotteri, navi e sistemi di difesa. Ma anche radar, blindati e cybersecurity. Parigi ha un budget militare da 45 miliardi e oltre la metà, 25 miliardi, è destinata agli appalti, seguita dai quasi 13 miliardi di euro per gli stipendi, con circa 30 mila nuove assunzioni previste quest'anno, di cui molte anche nel settore cyber e nell'Intelligence. Un miliardo invece andrà all'innovazione.

 

Non solo, secondo la nuova proposta di bilancio, il prossimo anno le Forze armate francesi riceveranno anche una serie di aggiornamenti di equipaggiamenti-chiave. Dai 13 Rafale per l'Aeronautica, ai 5 elicotteri Nh90, dai 18 carri armati Leclerc alle attrezzature per veicoli a pilotaggio remoto, fino a un sottomarino d'attacco nucleare.

 

Crosetto Meloni

Alla spalle della Francia, con 40 miliardi di investimenti per quest'anno, c'è la Germania. Due anni fa Berlino ha creato un fondo speciale da 100 miliardi per rinnovare le forze armate tedesche, ancora oggi indietro rispetto ai colleghi europei. La scelta annunciata dal Paese di correre verso il 2% di spese securitarie rispetto al Pil è potenzialmente dirompente visti i livelli dell'economia tedesca.

 

Nel 2020 la Germania ha destinato al settore circa 52 miliardi di dollari, pari all'1,4% del Pil. Se dopo i proclami seguiranno i fatti, con il 2% diventerebbe il terzo Paese al mondo dietro a Stati Uniti e Cina per spesa militare, superando Regno Unito ma soprattutto Russia e Francia e cambiando gli equilibri europei.

 

SOLDATI ITALIANI

L'Italia si posiziona al terzo per investimenti nella difesa, nonostante da anni gli alti comandi delle forze armate si lamentino dell'impegno insufficiente per ammodernare e potenziare le dotazioni militari (soprattutto per quel che riguarda artiglieria e fanteria, cioè i mezzi di terra, ma non solo), assumere nuovo personale qualificato, fare maggiori investimenti nella ricerca scientifica utilizzabile in questo settore.

 

Inoltre, la scelta di rifornire di armi l'Ucraina da ormai quasi due anni ha provocato una progressiva riduzione delle riserve degli arsenali, specie quelle delle munizioni.

 

SOLDATI ITALIANI LETTONIA

Tuttavia, nessun governo negli ultimi anni ha deciso di aumentare in maniera significativa le risorse per il comparto della difesa. E questo in parte per motivi finanziari, connessi alle difficoltà economiche dell'Italia e al suo enorme debito pubblico; in parte per motivi politici, dal momento che la spesa militare non gode di grosso favore popolare.

giorgia meloni e guido crosetto con il cappello degli alpini a udine

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…