buzzi carminati

"MONDO DI MEZZO": NON E’ ANCORA FINITA. CI SARÀ UN NUOVO PROCESSO IN CASSAZIONE MA SOLO PER SALVATORE BUZZI E MASSIMO CARMINATI- NELL'APPELLO BIS LE NUOVE CONDANNE SENZA L'ACCUSA DI MAFIA: DIECI ANNI AL “CECATO” (CHE RESTA LIBERO) - A BUZZI 12 ANNI E 10 MESI - PER GLI ALTRI IMPUTATI LA VICENDA È CHIUSA. LE PENE CONCORDATE SONO STATE GIÀ SCONTATE...

Valentina Errante per "il Messaggero"

 

buzzi carminati

Non è ancora finita. Di certo ci sarà un nuovo processo Mondo di mezzo in Cassazione ma solo per Salvatore Buzzi e Massimo Carminati, che però potrebbe non tornare più in carcere, a meno che non vengano disposte nuove misure cautelari. Ieri, la prima Corte d' Appello ha condannato a dieci anni Il Nero e a dodici anni e 10 mesi l' ex ras delle coop Salvatore Buzzi, aumentando di qualche mese le richieste della procura generale.

 

Le sorprese, nel processo disposto dalla Corte di Cassazione, che due anni fa aveva definitivamente cancellato l' ipotesi dell' associazione a delinquere di stampo mafioso riconoscendo due organizzazioni criminali semplici, non sono mancate, perché molti imputati sono stati assolti da alcuni capi di imputazione. Anzi alcuni, come Angelo Scozzafaca e Agostino Gaglianone, sono stati assolti del tutto. La decisione è arrivata dopo una camera di consiglio durata oltre quattro ore.

buzzi e carminati a processo

 

Praticamente per tutti, tranne che per Buzzi, il ritorno in carcere non è previsto. «Con questa sentenza Carminati è sotto il limite che consente una misura alternativa e quindi potrebbe non tornare più in carcere», commenta Cesare Placanica che, insieme all' avvocato Francesco Tagliaferri lo difende. Il calcolo riguarda uno sconto di pena per ogni anno trascorso dietro le sbarre.

 

Per Buzzi e i suoi legali, Alessandro Diddi e Piergerardo Santoro, la condanna è stata superiore alle aspettative: «È molto più dura di quanto ci aspettassimo - commenta - perché la Corte ha considerato più grave il reato di associazione a delinquere semplice, anziché quello di corruzione. Faremo ricorso nuovamente in Cassazione». E così nel nuovo processo gli unici due imputati dovrebbero essere Buzzi e Carminati, ritenuti i vertici delle associazioni a delinquere. I sodali hanno concordato le pene e pagato il debito con la legge.

buzzi carminati

 

LE PENE Dei tredici imputati che hanno ottenuto un accordo sulla pena c' è anche l' ex consigliere Luca Gramazio, che chiude il caso con 5 anni e sei mesi, quindi l' ex ad di Ama Franco Panzironi tre anni e 6 mesi.

 

Riccardo Brugia ha ottenuto una pena di sei anni, mentre per Fabrizio Franco Testa di cinque anni e sei mesi. Cinque anni e 7 mesi, Paolo Di Ninno tre anni, otto mesi e 10 giorni, Alessandra Garrone due anni, nove mesi e 10 giorni, Claudio Caldarelli quatto anni e 5 mesi.

 

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

Assolto anche Antonio Esposito, accusato di essere il prestanome di Carminati. Alla lettura della sentenza era presente la sindaca Virginia Raggi. «Questa vicenda ha rappresentato uno dei capitoli più bui della storia della nostra capitale: sono stati calpestati i diritti dei cittadini e questo è stato riconosciuto. Io credo sia fondamentale il lavoro di ricostruzione che stiamo facendo».

 

LA VICENDA Era il dicembre 2014 quando l' inchiesta della procura di Roma travolse la città. L' ipotesi dei pm che accusavano politici e funzionari era che un' associazione a delinquere di stampo mafioso agisse all' interno delle amministrazioni.

 

Il vertice erano Buzzi e Carminati, i sodali consiglieri regionali e comunali, oltre a gregari dell' ex Nar. La forza di intimidazione era del Nero, mentre Buzzi avrebbe utilizzato i suoi rapporti e la rete delle cooperative per ottenere appalti. Un teorema crollato al primo grado di giudizio, nonostante le pesantissime pene ai due principali imputati: venti anni a Massimo Carminati e 19 a Buzzi.

BUZZI CARMINATI

 

Ma per il Tribunale la mafia non c' era. In secondo grado le pene sono state ridotte, 14 anni e 6 mesi con 3 anni di libertà vigilata per l' ex Nar, 18 anni e 4 mesi con 3 anni di libertà vigilata, per il re delle coop, ma i giudici di appello avevano accolto la tesi dell' accusa e l' ipotesi di mafia, spazzata via definitivamente dalla Cassazione. Carminati e Buzzi sono tornati liberi la scorsa primavera per decorrenza termini.

 

L' ex Nar è stato scarcerato dopo cinque anni e 7 mesi di detenzione preventiva una parte della quale, fino al luglio del 2017, in regime di 41 bis, il carcere duro.

 

SALVATORE BUZZI A NON E' L'ARENA

Al momento nei confronti di Carminati non sono stati disposti nuovi provvedimenti restrittivi da parte della Corte d' Appello o della Procura, l' unico obbligo è quello di dimora nel comune di Sacrofano.

massimo carminatisalvatore buzzi ospite di non e' l'arena 3MASSIMO CARMINATI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO