giancarlo de cataldo la svedese

IL "MONDO DI SOTTO" DI GIANCARLO DE CATALDO - IL NUOVO LIBRO DELLO SCRITTORE, "LA SVEDESE", RACCONTA DI UNA ROMA SEMPRE PIU' NELLE MANI DELLA CRIMINALITA', MA CONTIENE TUTTO: LA LOTTA DI CLASSE, LE NUOVE DROGHE, IL VIRUS, IL POTERE - GIACOMO PAPI: "PIU' CHE A UN ROMANZO, PERO', ASSOMIGLIA AL PRIMO EPISODIO DI UNA SERIE. LA FINE DELLA FINE E' TRA LE NOVITA' PIU' INTERESSANTI DELLA NARRATIVA D'AZIONE PERCHE'..."

Giacomo Papi per repubblica.it

 

La svedese

Il nuovo romanzo di Giancarlo De Cataldo si beve come una birra ghiacciata quando fa caldo, ma contiene tutto: la lotta di classe, le nuove droghe, il virus, il potere. Più che a un romanzo, però, assomiglia al primo episodio di una serie. Non è un caso, perché la fine della fine è tra le novità più interessanti della narrativa d'azione degli ultimi anni: nell'impossibilità di ricavare una morale dalla storia, scoprire il colpevole e ridare un ordine al mondo frantumato dall'irruzione male, la narrazione tende a prolungarsi all'infinito, moltiplicando attenzione e consumo, come nei serial tv.

 

L'inizio è la minaccia che graverà sulla storia: dal carcere di Rebibbia dove è rinchiuso, Vitaliano Currò, istruito rampollo di una famiglia di 'ndrangheta attiva a Roma, ordina di ammazzare la Svedese. La storia si riavvolge di quindici mesi. Sharo ha vent'anni, una madre invalida e un lavoro in nero come aiuto-parrucchiera all'Hair & nails stylist delle Torri, desolante periferia romana. Sta andando in scooter sul Grande raccordo anulare con Fabio, il fidanzato buono e un po' scemo, quando un Suv li investe.

 

Giancarlo De Cataldo

E come accade nelle fiabe, l'incidente innesca l'avventura, spingendo Sharo a incamminarsi nel mondo in cerca di fortuna. Il mondo è il principe, un misterioso e affascinante aristocratico gay che Sharo rifornisce di droga; è l'Aquilotto, che controlla lo spaccio alle Torri; ed è Jimmy l'Albanese, che controlla l'Aquilotto e gli zingari del Fossato, ma che è controllato dai calabresi.

 

Ma il mondo è Roma, soprattutto. Solo che Roma non esiste più. È un lancio di dadi, biglie, sassi. La città da conquistare tutta intera in Romanzo criminale è esplosa in un agglomerato di sparpagliati quartieri che orbitano, come satelliti disordinati, intorno a un centro irraggiungibile perché popolato dalle misteriose tribù dei ricchi.

 

giancarlo de cataldo tiziana pomes foto di bacco

"Mentre sorseggiava il suo spritz, Sharo pensò che le ragazze e i ragazzi del Ponte non assomigliavano né a quelli delle Torri né a quelli del centro. Oddio, più simili a questi ultimi, certo, ma a osservarli da vicino capivi che appartenevano comunque a un'altra tribù. E Roma così era fatta: di tribù, come gli indiani".

 

Sharo osserva, naviga, si fa una cultura. Studia le droghe, "la Gina", l'1,4-butandiolo, "la Cotta e la Cruda", "la Mafalda", "il khat" e "il catinone". Assorbe codici e segni del potere - la differenza tra brut e crémant, Bollicina più secca o più morbida - trascrivendo tutto sulle note dell'iPhone. Impara il latino sulle scritte sui palazzi ("Sharo scattò una foto col cellulare, ripromettendosi di cercare più tardi il significato. Ferox ad Feroces") o nelle palestre ("Certo, c'era questa cosa di finire faccia a faccia, metti, con una guardia e allora devi sparà, mors tua vita mea, come c'era scritto sul tesserino dello Splendor Team di pugilato").

 

giancarlo de cataldo foto di bacco

Intuisce, soprattutto, che è sempre il potere a fare la storia, dagli antichi romani ai rapper, e che è il potere a raccontare la storia di ognuno, perfino dei poveri. La sua sola possibilità è farsi plasmare plasmandosi, come nel mito di Pigmalione, E così, in pochi mesi, la biondissima, intelligente, coraggiosa Sharo - che t'immagini tale quale a Emma Marrone - si trasforma nella Svedese, la piccola boss delle Torri che ha contatti con quelli del centro ma che, all'inizio del libro, il giovane boss ha ordinato di uccidere.

 

Nei romanzi "crime" la città si manifesta, nel bene e nel male, attraverso l'indagine di un detective o un investigatore privato, al massimo nella rabbia di un serial killer. Qui è lo sguardo di una ragazzina che sceglie, con naturalezza e innocenza, di diventare criminale a rivelare un presente in cui il potere sopravvive in frantumi: "Sulla strada non c'era più il ferreo controllo di una volta, quando quelli della Magliana s'erano presi Roma. Non erano più i tempi di Romanzo criminale. Ora tutti facevano un po' come gli pareva, bastava non pestarsi i piedi".

 

giancarlo de cataldo foto di bacco

Nella sua ascesa Sharo scopre che le leggi, perfino quelle della strada, sono regredite a uno stato più primitivo: "Qualcosa l'aveva già subodorata: se vivi alle Torri, studiare la legge della strada è il minimo sindacale. Ma più apprendeva, e più si convinceva che non esisteva nessuna vera legge, se non quella, elementare, della foresta: o sei cacciatore, o sei preda. O lupo, o agnello".

 

Anche definire la droga diventa problematico, perché non sono più le sostanze a essere illegali, buone o cattive, ma l'uso che se ne fa. Nella Roma della Svedese nessuna morale è più possibile, l'unico argine è individuale: è scegliere se tagliare l'orecchio a una bambina o usare "la Gina" per stuprare oppure no. La pandemia, che fa da sfondo cupo, rarefatto al romanzo, ha rivelato un vuoto di potere che prima rimaneva nascosto per via dell'abitudine del nostro modo di guardare.

 

Gli occhi di Sharo vedono, invece, che quando l'autorità si allenta e gli schemi saltano, tutto appare sospeso, come all'ultimo dell'anno, e arriva il momento per tentare di vivere: "Mano a mano che la mezzanotte si avvicinava, la foresta dei tetti si andava popolando di gente, e dall'orizzonte si intensificavano i bagliori e cresceva lo scoppiettante concerto dei botti.

 

romanzo criminale

Le autorità avevano vietato di sparare, e Roma tutta sparava; le autorità avevano vietato gli assembramenti e le terrazze brulicavano di umanità". La Svedese è un romanzo di formazione criminale in un mondo in cui, per i poveri, il crimine sembra tornato a essere l'unico romanzo possibile.

 

Il libro - La Svedese di Giancarlo De Cataldo (Einaudi, Stile libero, pagg. 240, euro 18).

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...