valerio massimo manfredi prenner

FERMI TUTTI: IL MONOSSIDO DI CARBONIO CHE HA QUASI UCCISO VALERIO MASSIMO MANFREDI E ANTONELLA PRENNER NON PROVENIVA DALL'ABITAZIONE DELLO SCRITTORE 77ENNE, MA DALL'IMMOBILE ACCANTO, DI PROPRIETÀ DI UNA SOCIETÀ DI LEASING, CHE SPESSO OSPITA ANCHE SET E PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE - BISOGNA STABILIRE DA QUANTO TEMPO IL MONOSSIDO FOSSE IN CIRCOLO NELL'EDIFICIO, TANTO CHE AVREBBE PROVOCATO ALTRI MALORI NEI GIORNI SCORSI…

Marco Gasperetti e Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

VALERIO MASSIMO MANFREDI

Il monossido di carbonio che ha quasi ucciso gli scrittori Valerio Massimo Manfredi e Antonella Prenner non proveniva dall' abitazione del 77enne, ma dall' immobile accanto, che spesso ospita anche set e produzioni cinematografiche. È il sospetto della polizia che ieri ha sequestrato l'appartamento di fronte a quello di Manfredi, al pianterreno della palazzina in via dei Vascellari, a Trastevere, dove i vigili del fuoco e la Scientifica sono tornati per un altro sopralluogo.

 

Dagli accertamenti degli investigatori del commissariato Trastevere è emerso che in quell'abitazione - dove sono stati apposti i sigilli anche alla caldaia - non si trovava nessuno nelle giornate di mercoledì e giovedì scorsi, quando Manfredi e Prenner erano in casa: si tratta di un immobile di proprietà di una società di leasing che lo ha concesso in uso a una holding cinematografica.

 

valerio massimo manfredi e antonella prenner

Oggi in procura potrebbe essere aperto subito un fascicolo. Il reato ipotizzato potrebbe essere quello di lesioni colpose. Saranno affidate le deleghe a proseguire gli accertamenti, con gli interrogatori di persone coinvolte nella vicenda. A cominciare dai titolari delle società e da quelli della ditta incaricata dell' installazione e della manutenzione della caldaia.

 

Da stabilire, come sembra, da quanto tempo il monossido fosse in circolo nell' edificio, tanto che avrebbe provocato malori nei giorni scorsi. Non si escludono a breve i primi iscritti nel registro degli indagati. Intanto le condizioni di Manfredi e Prenner sono sempre critiche anche se ieri nel reparto di terapia intensiva dell' ospedale Misericordia di Grosseto si respirava un cauto ottimismo: lo scrittore è stato sottoposto di nuovo alla terapia dell' ossigeno nella camera iperbarica.

 

valerio massimo manfredi 3

Una seduta di un paio di ore che gli esperti ritengono di estrema importanza per liberare il sangue dal monossido di carbonio. Forse oggi l'operazione sarà ripetuta, si spera che il gas non abbia provocato danni irreversibili. Il paziente ha comunque superato le prime 24 ore, considerate quasi sempre cruciali, e fino a ieri sera era stabile. Analoghi trattamenti anche per l'amica dello scrittore ricoverata sempre in rianimazione all' Umberto I. Al Policlinico è in funzione l'unica camera iperbarica della Capitale che serve un bacino di quasi cinque milioni di persone.

 

la scrittrice antonella prenner

Il trasferimento in elicottero di Manfredi a Grosseto, come accade anche a Napoli, due punti di riferimento per i pazienti da assistere a Roma, è stato deciso perché nell' apparecchiatura all' Umberto I, in funzione dalle 8 alle 16, non potevano entrare sia lui sia l'amica, entrambi intubati.

 

Nel Lazio esistono solo altre due camere iperbariche, una a Latina, in funzione dalle 8 alle 14, e un'altra in una struttura privata. Quella a Civitavecchia, gestita dall' Autorità portuale, è stata messa in vendita l'anno scorso. Dalla Regione spiegano che «il servizio è collegato alla rete dell' emergenza ed è dimensionato sul fabbisogno e la popolazione regionale.

 

Inoltre è sempre garantita una copertura del servizio attraverso una rete interregionale». Come confermano da Grosseto. «La nostra camera iperbarica - commenta Robusto Biagioni, medico di emergenza e responsabile del 118 (l' estate scorsa ha intubato e salvato Alex Zanardi, ndr ) -, è una delle eccellenze della sanità nazionale, ha salvato molte vite. È utilizzabile 24 ore su 24».

la casa in trastevere di valerio massimo manfredivalerio massimo manfredi 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO