il cardinale george pell

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DI PAPA FRANCESCO, GEORG PELL, METTE LE MANI AVANTI – “DOBBIAMO PULIRE LA CASA. ANCHE PERCHÉ LA PROSSIMA ONDATA DI ATTACCHI SULLA CHIESA POTREBBE ARRIVARE PER IRREGOLARITÀ FINANZIARIE” – SCOPERTO QUALCOSA, SUA EMINENZA?

Alessandro Trocino per “Il Corriere della Sera”

 

«È molto più difficile — scherza Georg Pell — riorganizzare le finanze vaticane che ottenere una conversione». Ma è la poderosa e perigliosa opera che ha intrapreso il prefetto della Segreteria per l’Economia del Vaticano. «Dobbiamo pulire la casa — dice al meeting di Rimini —. Anche perché la prossima ondata di attacchi sulla Chiesa potrebbe arrivare per irregolarità finanziarie».

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Che la lectio magistralis del cardinale avrebbe avuto un piglio anticonvenzionale e schietto, si era capito all’inizio. Quando al giornalista Roberto Fontolan, che raccontava della Domus Australia creata a Roma, e chiedeva se era aperta anche a pellegrini non australiani, monsignor Pell rispondeva: «Basta che possano pagare».

 

La «Chiesa e il denaro» si intitola il discorso. Dodici pagine dense di dottrina e di storia della Chiesa. La domanda preliminare è: «La Chiesa è fedele agli insegnamenti di Gesù sulla povertà?». Per rispondere, monsignor Pell ricorda, naturalmente, che «è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli». E l’equivalenza che si rintraccia nei Vangeli tra «ricchezza e ipocrisia».

 

Ma anche altri episodi che spiegano come «Dio non lodi la miseria». La povertà raccomandata «è la semplicità di vita». La ricchezza è una «benedizione ambigua, perché può diventare avidità», ma non è un peccato. Il «ministro dell’Economia» del Vaticano cita persino Margaret Thatcher: «Il buon samaritano come avrebbe fatto, senza denaro, ad aiutare l’uomo picchiato e derubato?». Ciò che conta, spiega, è che la ricchezza venga usata «con generosità».

GEORGE PELL E DANEY CASEYGEORGE PELL E DANEY CASEY

 

Premessa per arrivare al nuovo corso in materia finanziaria. Monsignor Pell spiega che «la riforma sarebbe stata impossibile senza Papa Francesco». Sono stati fatti «progressi sostanziali», ma molto rimane da fare. Ora, spiega, «c’è un revisore laico, abbiamo la nostra agenzia antiriciclaggio e per la prima volta nella storia della Chiesa è stato fatto un bilancio completo su denaro e patrimonio». Lavoro che ha portato all’emersione di 1,3 miliardi «prima non visibili»: «Interessante, no?», chiosa ironicamente.

 

IL CARDINALE GEORGE PELL IL CARDINALE GEORGE PELL

«Una principessa europea — racconta Pell — mi ha detto che guardavano al Vaticano come a una vecchia famiglia nobile che stava andando in bancarotta. Stiamo lavorando duro, sotto la guida del Papa, perché questa immagine cambi». Deve cambiare l’atteggiamento verso il denaro: «È pericoloso che un esponente di vertice della Chiesa si dica contento di non interessarsi ai soldi della Chiesa. Così si aprono le porte a incompetenti e mascalzoni». E la Chiesa «deve far fruttare i suoi immobili: affittarli a prezzi inferiori ai canoni di mercato è moralmente sbagliato».

 

Mentre il cardinale parla, nello stand dei domenicani si parla di teorie gender. Giorgio Carbone e Riccardo Cascioli, direttore della Bussola Quotidiana , usano toni forti: «Le teorie gender vogliono uomini e donne di pongo, che cambieranno sesso quando vogliono. Verrà sdoganato l’orientamento pulsionale, primo passo per legalizzare cleptomania e pedofilia». E ancora: «I pasticceri saranno costretti a fare le torte ai matrimoni gay: negli Stati Uniti uno ha pagato 150 mila euro di multa».

VATICANO, SEDE IORVATICANO, SEDE IOR

 

Secondo Carbone, «le coppie gay sono più esposte a malattie cardiovascolari e a suicidi degli etero». E ce n’è per il presidente del Senato Pietro Grasso: «Ha detto che merita tutela qualunque forma di affetto e di solidarietà. Allora cosa dovrebbero fare i 40 frati domenicani del convento, che tra di loro provano affetto e solidarietà: sposarsi?».

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA