comune in dissesto

MOR-ENTI LOCALI: UN COMUNE SU OTTO È A RISCHIO DEFAULT - LA MAZZATA FINALE E' STATA LA SENTENZA DELLA CONSULTA N. 80 DEL 29 APRILE SCORSO CHE HA DEFINITO INCOSTITUZIONALI LE NORME CHE HANNO CONSENTITO DI SPALMARE, FINO A 30 ANNI, I DEBITI DEGLI ENTI LOCALI IN DIFFICOLTÀ FINANZIARIE STABILENDO UN OBBLIGO DI RIPIANO RAVVICINATO - I COMUNI PIU' IN CRISI SONO IN CALABRIA, SICILIA E CAMPANIA - E POI CI SI MERAVIGLIA CHE NESSUNO ABBIA LA VOGLIA DI FARE IL SINDACO…

Antonella Aldrighetti per "il Giornale"

 

COMUNE IN DISSESTO

A.A.A. Cercasi candidato sindaco volenteroso per comune in evidenti difficoltà economiche. Potrebbe suonare più o meno così l' invito delle diverse forze politiche per ingaggiare aspiranti primi cittadini, nelle amministrative del prossimo autunno, capaci di correggere gli squilibri finanziari ed evitare le conseguenze negative delle dichiarazioni di dissesto. Già perché nella nostra penisola è in condizione di dissesto, o pre-dissesto finanziario un comune su 8, (precisamente 1.083 su un totale di 8.389).

 

Una realtà sulla quale rischia di avere un impatto significativo la sentenza della Consulta n. 80 del 29 aprile scorso che ha definito incostituzionali le norme che hanno consentito di spalmare, fino a 30 anni, i debiti degli enti locali in difficoltà finanziarie stabilendo un obbligo di ripiano ravvicinato.

 

luciana lamorgese

L'improvvido rapporto elaborato da Csel, Centro studi enti locali, e Adnkronos rileva, a livello regionale, la netta prevalenza di bilanci in rosso tra i comuni calabresi seguiti da quelli siciliani e campani. Quella sentenza rischia di scatenare un putiferio economico considerando che quegli enti locali, che hanno ripetutamente fatto ricorso a liquidità a debito per onorare gli ammanchi, oggi si ritrovino a misurarsi con un peggioramento dei conti. Due le strade: determinare la necessità di avviare un piano di riequilibrio pluriennale di rientro per i piccoli ripiani oppure, il crac finanziario, per chi galleggia nel limbo del predissesto.

 

Non se la passano meglio quei 400 comuni dove, secondo i dati del Viminale, è in corso attualmente la pratica del riequilibrio finanziario. In questa categoria ci sono maxi amministrazioni come Napoli, Catania, Messina, Reggio Calabria, Foggia, Pescara, Terni, Andria, Lecce, Alessandria, Brindisi e Guidonia, ma anche tutta una serie di enti di piccole e medie dimensioni, la maggior parte dei quali concentrati tra Calabria (86), Sicilia (83) e Campania (64).

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Di contro Valle d' Aosta e Friuli risultano le uniche regioni che non hanno enti in dissesto o riequilibrio, segue il Trentino, che conta solo un pre-dissesto e Sardegna che si ferma a quota 4 dissesti ed ha all' attivo zero riequilibri.

 

Passando invece sotto la lente il resto dello Stivale di enti dissestati, alla data del 31 dicembre 2020, se ne contano 683. Chi si guadagna la maglia nera anche in questo caso è di nuovo il Mezzogiorno che vede primeggiare la Calabria con 193 comuni in default, seguita dalla Campania (173) e dalla Sicilia (80).

COMUNE IN DISSESTO

 

A un passo dal poco ambito podio, il Lazio, con 53 comuni dissestati, seguito dalla Puglia che ne conta 46. Certo è che con questo scenario l'esasperazione su responsabilità e scelte politiche del primo cittadino non sono ritenute da escludere.

 

Un proposta per garantire i sindaci arriva da Matteo Salvini. Il leader della Lega avanza di aumentare gli stipendi ai sindaci «è una mia proposta. Ma non solo per aumentare stipendi ma anche le tutele legali precisa Salvini -. Perché fare il sindaco a 1.000 euro al mese, non è degno. Che ci siano sindaci di grandi città come Milano e Roma che prendono 3-4 mila euro non è possibile».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?