ambulanti senegalesi

LA MORTE DI NIAM MAGUETTE, COLTO DA INFARTO MENTRE SCAPPAVA DA UN CONTROLLO DELLA POLIZIA MUNICIPALE A ROMA, FA ESPLODERE L’IRA DEGLI ALTRI AMBULANTI SENEGALESI CHE ACCUSANO: "L’HANNO INVESTITO I VIGILI” - MA UN TESTIMONE E GLI AGENTI SMENTISCONO - LE RECRIMINAZIONI INCROCIATE DI AMBULANTI E RESIDENTI

LA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTILA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTI

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Esplode la rabbia della comunità senegalese di Roma per la morte di Niam Maguette, un ambulante di 53 anni che ieri, poco dopo le 13, è stato colto da un malore mentre stava fuggendo dalla polizia municipale di Roma, impegnata in un blitz anti abusivismo.

L'uomo vendeva borse contraffatte nella zona di Trastevere e alla vista dei vigili, secondo una prima ricostruzione, sarebbe corso via per nascondere la propria merce. Durante la fuga, colto da un infarto, sarebbe caduto a terra accasciandosi a pochi passi dalla Sinagoga.

 

LA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTILA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTI

La notizia della morte di Niam viaggia rapidamente sulla chat di Whastapp con cui comunicano tra di loro molti ragazzi del Senegal, scatenando una protesta furiosa contro le forze dell' ordine. Le voci che si rincorrono in chat vedrebbero il coinvolgimento diretto della polizia nella morte del loro connazionale, «colpito» dicono alcuni, «investito», sostengono altri. Illazioni immediatamente smentite dalla polizia e da Stefano Sgarbossa, testimone oculare della morte del ragazzo senegalese, che si dice «sicuro che nessuno lo stesse inseguendo».

 

VENDITORI AMBULANTI A ROMAVENDITORI AMBULANTI A ROMA

«È successo proprio davanti alla vetrina del nostro negozio - racconta Sgarbossa - L'abbiamo visto camminare velocemente, aveva in mano un sacco di plastica nero, come quello utilizzato per la spazzatura, e si è accasciato con le mani sul volto». Tanto che la procura di Roma ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato né indagati, di cui è stato incaricato il pm Francesco Marinaro.

 

Una trentina di ragazzi del Senegal però, sull' onda emotiva sollevata dalle voci che circolano in chat, si riversa sul Lungotevere. Mentre il corpo di Niam viene portato via dal 118, l' agitazione cresce impetuosa per quella che viene definita dai ragazzi accorsi sul posto «l'ennesima morte». Si stendono a terra, la strada viene bloccata al traffico. Quando arrivano i blindati della polizia con gli agenti in tenuta antisommossa, la protesta si placa pacificamente, ma non la frustrazione per «una situazione impossibile».

 

LA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTILA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTI

«I vigili ci inseguono sempre in borghese con i motorini - racconta Jackson, uno dei ragazzi scesi in strada - non si può morire così per portare qualche soldo a casa. Non abbiamo lavoro e ci resta solo questo». «Chiederemo all' ambasciata di poter organizzare una manifestazione in piazza», aggiunge Diop. Il ragazzo di 34 anni, anche lui senegalese, conosceva Niam: «Aveva una moglie in Senegal e due figlie erano venute con lui in Italia. Viveva da vent' anni a Roma, in zona Prenestina, e non aveva mai dato problemi».

 

Contraltare alla rabbia dei senegalesi, è l'esasperazione dei romani che a Trastevere vivono e lavorano nel degrado. «Abito qui dal 1984» dice Graziana mentre sulla porta della sua profumeria, in una delle vie più trafficate dagli abusivi, ricorda di come «il quartiere, fino agli anni Novanta, fosse un gioiello». «Ora invece sembra un suq, un mercato arabo. Certe volte, per quanti banchetti di ambulanti ci sono, non riconosco nemmeno il portone di casa mia».

 

LA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTILA MORTE DI NIAM MAGUETTE - RIVOLTA DEGLI AMBULANTI

E come lei anche Cinzia, che gestisce un bar proprio di fronte alle bancarelle e ai teli su cui vengono venduti occhiali e borse contraffatte, racconta di non poterne più. «Non è solo il degrado. Qui ogni sera nordafricani e sudamericani litigano, scoppiano risse tra fazioni per contendersi un pezzo di marciapiede».

 

I blitz dei vigili, come quello nel quale è morto l'ambulante senegalese, sono una soluzione che per commercianti e abitanti del quartiere non funziona. «La polizia passa quattro volte al mese, li fa fuggire e un'ora dopo sono tutti di nuovo al loro posto. A che serve?», si chiede Alessandro, che a Trastevere è nato e cresciuto. «Dalle sei di sera, poi regna l'anarchia completa, tra ambulanti, spaccio, senzatetto e alcolizzati. Almeno - aggiunge - tanti anni fa, di ambulanti non ne avevamo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO