putin maduro

ZITTO E MOSCA - LA RUSSIA VA IN AIUTO DEL VENEZUELA IN DEFAULT IMPEGNANDOSI NELLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO DA 3,15 MILIARDI DI DOLLARI - SALGONO A OLTRE TRE MILIONI I PROFUGHI IN FUGA DALLO STATO SUDAMERICANO, I PAESI CONFINANTI IN ALLARME: “È LA NOSTRA SIRIA, BISOGNA AGIRE SUBITO”

Francesco Semprini per La Stampa

 

SCONTRI IN VENEZUELA

Mosca accorre in aiuto di Caracas per evitare il «fallimento» finanziario del Paese, mentre la crisi venezuelana si acuisce sul piano interno e internazionale, tanto da essere definita la «Siria delle Americhe». La Russia ha dato luce verde ieri alla ristrutturazione del debito da 3,15 miliardi di dollari del Venezuela, con un impegno da parte del Paese latinoamericano per ripagare il passivo «entro 10 anni». Un salvataggio in extremis giunto dopo che l' agenzia di rating Standard & Poor' s ha dichiarato il Venezuela in «default selettivo» per il mancato rimborso di 200 milioni di dollari di obbligazioni statali.

 

nicolas maduro

Mentre la collega Fitch ha inserito la compagnia petrolifera pubblica Pdvsa in «default restrittivo» a causa del ritardo nei pagamenti dei bond in scadenza al 27 ottobre e 2 novembre scorsi. Il rischio collaterale a un «default» era quello di ondate speculative al ribasso che avrebbero dato il colpo di grazia a una nazione già piegata da una crisi politica, economica e sociale devastante. La mancanza di generi di prima necessità e la recrudescenza dello scontro tra il governo di Nicolas Maduro e l' opposizione stanno spingendo un numero sempre maggiore di persone a lasciare il Paese.

 

VENEZUELA PROTESTE

I numeri sono da brivido: 1,2 milioni di persone hanno chiesto asilo in Colombia, circa un milione in Brasile e 600 mila a Panama, in totale la metà della cifra registrata per la Siria in tutta la sua crisi. Non a caso durante l' ultimo vertice sulla cooperazione dell' area Pacifico (Apec) è circolato un dossier informale tra le diplomazie latinoamericane, messicana e canadese, in cui la crisi venezuelana veniva definita come «la Siria delle Americhe». Una tragedia umanitaria in divenire che potrebbe raggiungere proporzioni equivalenti a quella siriana in meno di quanto si pensi.

 

Nicolas Maduro

«I siriani fuggivano in Europa, i venezuelani in Paesi di minore rilevanza mediatica, pertanto il fenomeno non ha la visibilità che dovrebbe», spiega Ian Bremmer di Eurasia Group, di ritorno dal vertice Apec in Vietnam. Tutto ciò trasforma la crisi interna in questione di sicurezza regionale. Ipotesi respinta con forza da Russia e Cina, che in Consiglio di Sicurezza Onu, assieme a Egitto e Bolivia, sono stati categorici nel definire la crisi una questione interna sulla quale l' Onu non deve mettere bocca.

 

supermercati deserti

Per eludere il veto di Mosca e Pechino in Cds, Italia e Stati Uniti hanno convocato una riunione informale per denunciare attraverso l' Alto Commissario dell' Onu per i diritti umani, Zeid Ra' ad al Hussein, la situazione dei diritti umani nel Paese sulla base delle segnalazioni di detenzioni arbitrarie, torture e maltrattamenti degli oppositori del governo. P iù in là della denuncia tuttavia non si va: la riunione è stata per l' ambasciatrice americana Nikki Haley una vetrina per mostrare i muscoli, per l' Italia un modo per ribadire la profonda preoccupazione per un Paese con cui è legata a doppio filo.

 

caracas a fuoco e fiamme

«Finché ci sarà questo muro contro muro all' Onu non si può andare oltre, le sole misure che possono funzionare sono quelle prese dai singoli Paesi, come le sanzioni», spiega una fonte diplomatica vicina al dossier. Il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, si dice contrario a nuove misure restrittive sul petrolio di Caracas, perché «il regime riuscirebbe a utilizzare altri canali di sbocco».

 

Quello che il clan di Maduro teme è una stretta dell' Unione europea con sanzioni ad personam. «I pezzi grossi del regime, che già non possono viaggiare in Usa e Canada, si vedrebbero precluso l' accesso in Europa - spiega la fonte -. E ancor peggio vedrebbero sequestrati i "tesoretti" nascosti nei conti delle banche nel Vecchio continente».

MADURO PUTIN

VENEZUELA POLIZIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO