mimmo lucano

LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DI CONDANNA A LUCANO STRAPPANO IL VELO SUL “MODELLO RIACE”: L’EX SINDACO VIENE DEFINITO UN “FURBO” TRAVESTITO DA “FALSO INNOCENTE”. ERA MOSSO DA “RAGIONI DI PURO PROFITTO, MECCANISMI ILLECITI E PERVERSI FONDATI SULLA CUPIDIGIA E SULL’AVIDITÀ” – ERA LUI CHE DETTAVA LE REGOLE DELL’ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL’ACCOGLIENZA, TRASFORMATO IN “TRAMPOLINO DI LANCIO PER LA SUA VISIBILITÀ POLITICA E FORMA SICURA DI SUO ARRICCHIMENTO PERSONALE”

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

MIMMO LUCANO

«Si infanga ancora la mia immagine, in appello dimostrerò la mia innocenza», ringhia l'ex sindaco di Riace Mimmo Lucano dopo il deposito delle motivazioni della sentenza che lo ha visto, a settembre, condannato a 13 anni e due mesi (quasi il doppio rispetto ai 7 anni richiesti dalla procura) per associazione per delinquere, peculato, truffa aggravata, falso e abuso d'ufficio.

 

ROBERTO SAVIANO MIMMO LUCANO

Ma più che infangarlo, le motivazioni firmate dal presidente del tribunale di Locri Fulvio Accurso ne ribaltano l'immagine, definendolo un «furbo» travestito da «falso innocente». E trasformando il «modello Riace» dell'accoglienza da «encomiabile progetto inclusivo dei migranti» a «trampolino di lancio per la sua visibilità politica» e «forma sicura di suo arricchimento personale, su cui egli sapeva di poter contare a fine carriera».

mimmo lucano ospite di che tempo che fa 1

 

Più che fango, un colpo di cannone all'immagine del sindaco-eroe di Riace, a cui il regista Wim Wenders ha dedicato un cortometraggio e la Rai una fiction - mai andata in onda - sulla quale ironizza Maurizio Gasparri commentando la parabola di un «caso emblematico dell'ipocrisia della sinistra italiana».

 

beppe fiorello interpreta il sindaco di riace mimmo lucano

Nelle motivazioni, Accurso smonta la difesa principe dell'ex primo cittadino, rimarcando come «nulla importa che l'ex sindaco di Riace sia stato trovato senza un euro in tasca», perché, appunto, «ove ci si fermasse a valutare questa condizione di mera apparenza», mette nero su bianco il magistrato, «si rischierebbe di premiare la sua furbizia, travestita da falsa innocenza».

 

mimmo lucano 5

A guidarlo, per il giudice, non è stata la «salvaguardia» dei migranti, ma «ragioni di puro profitto», «meccanismi illeciti e perversi, fondati sulla cupidigia e sull'avidità». L'ex sindaco è indicato come «dominus indiscusso» del «sodalizio», una organizzazione «tutt' altro che rudimentale», e accusato di aver «strumentalizzato il sistema dell'accoglienza a beneficio della sua immagine politica».

 

MIMMO LUCANO

Era lui, per il giudice, a dettare le regole dell'organizzazione «a cui tutti si assoggettavano», era lui al centro del sistema. Era lui, insiste Accurso, a consentire «ai partecipi da lui prescelti di entrare nel cerchio rassicurante della sua protezione associativa, per poter conseguire illeciti profitti, attraverso i sofisticati meccanismi, collaudati negli anni e che ciascuno eseguiva fornendogli in cambio sostegno elettorale».

 

Ed era sempre lui a esercitare il suo potere politico nel «sistema» da lui stesso creato in una «forma padronale ed esclusiva, tanto da indurre tutti al silenzio». Il giudice snocciola anche gli investimenti che l'ex sindaco avrebbe fatto grazie ai soldi in più incassati peri progetti di accoglienza per i migranti, citando «l'acquisto di un frantoio» e di numerosi «immobili da destinare ad alberghi», e ribadendo che fossero appunto destinati a garantirgli, una volta terminata la carriera politica, «una tranquillità economica che riteneva gli spettasse, sentendosi ormai stanco per quanto già realizzato in quello specifico settore, per come dallo stesso rivelato nel corso delle ambientali che sono state esaminate».

IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA SU MIMMO LUCANOmimmo lucanobeppe fiorello interpreta il sindaco di riace mimmo lucano 1mimmo lucanomimmo lucano 3MIMMO LUCANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....