giorgio armani natalia aspesi

“GIORGIO ARMANI È IL SOLO CHE ANCORA LAVORA CON PASSIONE NELLA MODA, COME SE I 90 ANNI NON LO AVESSERO NEPPURE SFIORATO” – NATALIA ASPESI IN LODE DELLO STILISTA CHE HA INVENTATO LA MODA ITALIANA: “LUI RESTA IL PIÙ OSCURO, IL PIÙ SEGRETO, QUELLO CHE HA CONSERVATO IN SÉ UN DOLORE ANTICO, MAI ESPRESSO. IL DOLORE DI RESTARE CHIUSO IN SÉ, CON TUTTO IL MONDO CHE LO ADORA. NE AMMIRO, CON INVIDIA, IL MODO RIGOROSO CON CUI CAMMINA, DENTRO PANTALONI E MAGLIETTA BLU, SOLO, PERCHÉ IO LO SO, A QUELLA ETÀ CI SI SENTE UN PO’ PERDUTI, APPUNTO MOLTO SOLI…”

Estratto dell’articolo di Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

giorgio armani 8

Lo aspettavo, come sempre: sempre uguale da una miriade di anni, un fitto mazzo di fiori, tante rose bianche strette l’una alle altre e nient’altro. Non i grandi mazzi che vanno bene oggi, fiori diversi, strani ed enormi, ma uno classico: rose bianche. Lo aspettavo con la malinconia di chi immagina che questa volta non ci sarà: e non so perché ci tenevo, forse perché di tutti i nomi celebri della moda è il solo che ancora lavora con passione, (mi vergogno a dirlo, come me) come se i 90 anni non lo avessero neppure sfiorato. Invece Giorgio Armani non se ne è dimenticato e, come una scema, mi sono sentita felice per quel mazzo eterno, uguale come a ogni compleanno, un classico che nulla può cambiare.

natalia aspesi

 

Io non vedo Armani da decenni, forse da quando accompagnava la più bella delle belle, Sophia Loren, la sua magnifica coetanea, a qualche meraviglioso evento, di cui, lo sapevo, a loro non importava nulla. Ma forse lui non sa neanche dei fiori, magari li mandano per abitudine, non importa: però lui resta, e forse ben pochi lo hanno capito, il più oscuro, con tutta la sua storia, il più segreto, quello che ha conservato in sé un dolore antico, mai espresso, mai detto. Il dolore di non andare oltre, di restare chiuso in sé, con tutto il mondo che lo adora.

 

giorgio armani 9

[…] adesso Giorgio Armani ha davvero 90 anni! Lo si vede sempre arrivare gentile e camminare solo, seguito dai suoi amici, mentre va ad assistere all’amato basket e fa festa coi giovani tifosi. E io, sorpresa! Essendo persino un bel po’ più vecchia di lui, ne ammiro, con invidia, il modo rigoroso con cui cammina, dentro pantaloni e maglietta blu, solo, perché io lo so, a quella età ci si sente un po’ perduti, appunto molto soli.

 

Io ho conosciuto Armani a Milano nel 1975: lui, il socio Sergio Galeotti e la geniale segretaria. Avevano un ufficio, due locali in corso Venezia, e stavano preparandosi per la loro prima sfilata, fatta di vestiti tutti uguali di diverso colore, che mi sembravano molto belli. Io ci andai, forse sì, forse no (non ricordo): e il giorno dopo fu il suo trionfo per i giornalisti americani che già lavoravano in un giornale di moda, quello poi che da noi divenne un esempio da cui, perdono, copiare.

 

giorgio armani 5

Stava nascendo il prêt-à-porter italiano, che in un baleno cancellò l’alta moda francese, quella dove si andava con un cartellino profumato per tenere lontano chi voleva vedere come i ricchi si vestivano: le povere giornaliste che appunto, povere, l’avrebbero saputo sei mesi dopo. Invece con questo modo onesto di inventare e fare, d ivennero le regine, le gran dame, le adorabili presenze alle sfilate.

 

giorgio armani 4

Non più esiliate, sempre presenti, donne i cui nomi venivano detti con adorazione, e si imparò subito a trattarle, vere o false che fossero, come delle star. Ce ne erano, di queste signore inavvicinabili. La più inventiva era Franca Sozzani direttrice di Vogue Italia . Le più imperiose furono le americane e le inglesi come Anna Wintour, di magrezza impressionante, oggi 74 anni spietati e nessun sorriso, che poi al cinema, nel 2006, fu la deliziosa villana interpretata dalla villanissima Meryl Streep nel Diavolo veste Prada.

 

Quando nel 1982 arriva sulla copertina di Time , Giorgio Armani ha 48 anni e quell’aria giovane e severa che lo rende l’uomo che tutti vorrebbero. Anche noi, non osando, sapendolo inavvicinabile e troppo carino per noi. Con la fulminea violenza di quegli anni in cui succede di tutto anche in Italia, Armani, con il suo lavoro e l’accanita dedizione si è fatto ricco, ha iniziato quella eterna e mai finita carriera per essere oggi l’uomo più ricco d’Italia dopo Giovanni Ferrero e Andrea Pignataro, lavorando e lavorando.

 

Sergio Galeotti giorgio armani

È Sergio Galeotti, il meraviglioso e felice amico più giovane che ha costretto Giorgio a tentare con la moda che ormai è una stupefacente carriera, a non stare bene. Si parla di un cupo piacere che si chiama darkroom e ce ne sono in abbondanza a New York. Il venerdì sera partono i giovani amici festosi e vanno a chiudersi in quei luoghi, che uno si immagina come vuole, nel buio, notte e giorno senza vedersi e con la musica ossessiva. E perché non ci deve andare Sergio, che con tutti i soldi che sta guadagnando si trova quasi spaesato, chi l’avrebbe mai detto?

giorgio armani 3

 

Poi gli studiosi gli trovano il nome, Aids, e di colpo nella sola Italia più o meno 40mila persone muoiono in maniera straziante, ragazzi che si sono fatti di eroina, ragazze emofiliache che hanno preso sangue infetto.

A Forte dei Marmi dove c’è una delle case che Armani ha cominciato a comprare, assieme alla più amabile e cara Rachele andiamo a trovare Sergio e lui in carrozzina, quasi immobile e non lo sa, ci fa una gran festa. Morirà a quarant’anni nell’agosto del 1985.

 

[…]  Io non so perché non ho ricordi del dolore che deve aver colpito la fine di quell’uomo che per Armani era stato così importante, lo aveva lanciato nel suo meraviglioso lavoro e gli aveva dato il coraggio di vivere, e di lasciarsi andare al piacere di creare.

 

giorgio armani 2

Io so che non ha dimenticato le vecchie giornaliste e non solo loro, se ne ricorda in silenzio, perché poi alla fine è un uomo molto buono. A 90 anni è dura, ma lui lavora. Come me. Può rifugiarsi ovunque nelle sue mille case che ricordo, e che avrà scambiato con altre: due grandi barche che sembrano navi enormi, due ville a Saint Tropez, una a Sankt Moritz, un appartamento a New York, una doppia casa a Bermuda, una vecchia villa a Forte dei Marmi, e una magnifica dimora a Pantelleria.

giorgio armani 12

 

Noi giornaliste abbiamo vissuto soprattutto negli anni 2000, come se fossimo ricche. Giravamo il mondo per le troppe sfilate. C’era una sfilata New York? E noi ci andavamo. C’era un grande festa sulla Grande Muraglia, e noi eccoci lì. E in Giappone bisognava che vedessero le nostre sfilate. Caro Giorgio, come era bello!

giorgio armani 10giorgio armani 1giorgio armani 6giorgio armani 7giorgio armani 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO